scatta la protesta: niente tifo per la juve a madrid
Biglietti, viaggi e magliette
La nuova indagine punta
al grande business degli ultrà
Leonardo Bonucci in azione contro l’Atletico Madrid
BERNARDO BASILICI MENINI
È cominciata ieri la secon-
da fase del progetto «Il Po
d’AMare», con la posa delle
barriere galleggianti che
serviranno a intrappolare i
rifiuti, posizionate nel trat-
to di fiume compreso tra il
ponte Umberto I e il Ponte
Vittorio Emanuele I. La zo-
na prescelta, quindi, alla fi-
ne è stata quella tra il Valen-
tino e piazza Vittorio, dove
i due filtri galleggianti (stu-
diati in modo da non impat-
tare sulla fauna e la flora)
faranno da ragnatela per le
microplastiche e altra spor-
cizia. Il progetto rimarrà
operativo per quattro mesi,
fino alla fine del 2019, e sa-
rà la prima volta in cui vie-
ne localizzato all’interno di
un centro abitato. In estre-
ma sintesi, l’immondizia sa-
rà raccolta, stoccata a terra,
quindi prelevata e traspor-
tata nei centri di riciclo. A
gestire tutto, una cordata
di soggetti pubblici e priva-
ti che va da Amiat a Casta-
lia, da Iren a Corepla, pas-
sando per la Fondazione
per lo sviluppo sostenibile,
l’Autorità di Bacino, il mini-
stero dell’Ambiente e il Co-
mune. Il triplice obiettivo è
quello di rimuovere rifiuti,
sensibilizzare la popolazio-
ne e verificare l’efficacia
del metodo.«Torino punta
a diventare una città plastic
free», commenta la sindaca
Appendino. «Abbiamo for-
temente voluto portare an-
che a Torino questa speri-
mentazione per sensibiliz-
zare cittadini e turisti», ha
aggiunto il presidente di
Amiat Christian Aimaro.
AMBIENTE
debutta la sperimentazione
Ecco la rete che salva
il Po dalla plastica
CLAUDIO
MARINACCIO
OGGI
BARDONECCHIA
LODOVICO POLETTO
Una tomba in paese
all’uomo senza passato
ritrovato nel fiume
P.48
Sempre peggio
Un signore cotto dal sole stava aspettando il pullman alla fer-
mata. Aveva deciso di non usare l’automobile per non dover
impazzire a cercare un parcheggio libero, zigzagando con la
sua auto per le vie del centro in cerca di uno spazio vuoto. Le
scuole erano ricominciate, le vacanze finite da tempo e il traf-
fico rinato dopo il letargo agostano. Voleva evitare di finire in
mezzo a esseri umani adirati che suonavano con rabbia il clac-
son a chiunque ci impiegasse troppo a partire al verde di un se-
maforo che non era mai andato in vacan-
za. Tutto era tornato alla sua (a)normali-
tà. Ma quell’attesa troppo lunga gli stava
facendo cambiare idea. Pensò di aver sba-
gliato a fidarsi dei mezzi pubblici. E proprio mentre stava per
abbandonare la fermata, ha visto arrivare la livrea giallo-blu
dei nuovi bus, ma quel 18 era strapieno. Il pullman era un’ac-
cozzaglia di ragazzini chiassosi e persone che rischiava di col-
pire ovunque mettesse il piede. Non sono arrabbiato, si ripete-
va. Come se potesse riuscire a convincersi. Era già stufo del
caos sovraffollato e disordinato di quel pullman - dell’assolu-
ta mancanza di spazio - quando ha sentito il suono di un clac-
son. Tutto potrebbe andare molto peggio, pensò. «Biglietto!»
LA STORIA
ANDREA BUCCI
“Dopo undici furti
porto la mia ditta
fuori dall’Italia”
MENINI — P.44 P.52
La diaspora di Renzi, almeno a
Torino, non fa breccia. Anzi. I
parlamentari pronti a seguire
l’ex premier nella sua nuova av-
ventura politica, lontano dal
Pd, sono tre: la fedelissima Sil-
via Fregolent, l’unica che si
può dare per sicura, il senatore
Mauro Marino (entrambi mol-
to vicini a Maria Elena Boschi)
e il leader dei Moderati Giaco-
mo Portas cui Renzi vorrebbe
affidare l’organizzazione della
nuova formazione.
CATALANO, ROSSI – P.40
CULTURA
ALMA TOPPINO
Iconica, il piccolo
mondo antico
dell’eleganza
P.54
TORINO
PLUS^ To+
Una perturbazione con aria più fresca spegne la tardiva ondata di caldo.
Temporali tra pomeriggio e sera, piogge nella notte, in esaurimento do-
mattina.
Redazione via Lugaro 15
TORINO 10126
Tel. 0116568111-Fax 0116639003
Pubblicità: A. Manzoni & C S.p.A.
Via Lugaro 15
Torino 10126
DOMANI VENERDÌ
ARCHITETTI
CLAUDIA LUISE
“Basta conti in rosso”
Giuntoli: un nuovo Cda
per la Fondazione
P.47
BUONGIORNO
TORINO
Gli ultrà della Juventus sono rima-
sti senza capi. I leader del tifo orga-
nizzato bianconero sono stati rag-
giunti da una raffica di misure cau-
telari che ha decapitato la Curva
Sud. E i loro uomini si preparano a
rispondere, già oggi in Spagna, con
lo «sciopero del tifo». Sugli spalti
del Wanda Metropolitano di Ma-
drid, dove i bianconeri affronteran-
no l'Atletico Madrid nella prima ga-
ra dei gironi della Champions Lea-
gue, non ci saranno. Ma l'attenzio-
ne degli investigatori è rivolta an-
che a Juventus-Verona, che si di-
sputerà sabato prossimo all'Allianz
Stadium. Mentre si indaga sul busi-
ness di biglietti e magliette vendu-
te sui siti.
MASSIMILIANO PEGGIO – P.43
le ricadute delle manovra a roma
Pochi con Renzi
Il terremoto
in casa Pd lascia
fredda Torino
Fregolent, Portas, Marino e Ricca con l’ex leader
Chiamparino: “Dividersi fa male alla sinistra”
ANSA
E-mail cronaca@lastampa.it
Facebook La Stampa Torino
Twitter: @StampaTorino
Telefono 011 6665211
Fax: 011 6665300
17° 25° 17° 21° 15° 21°
ALESSANDRO MONDO — P.45
IL CASO
La Regione in difficoltà
Salta la maxi-fiera
sul mondo del lavoro
TORINO
E PROVINCIA
ASSESSORATO ALL’INNOVAZIONE
“Un ruolo solo tecnico”
Le condizioni del prof
che sostituirà Pisano
Bonucci, prima in Europa da capitano
“Una battaglia, ma siamo i favoriti”
REPORTERS
Il sistema di reticolati installato sul Po
Riparte dal Wanda Metropolitano di Madrid la caccia della Juventus al-
la Champions League. Leonardo Bonucci, vestirà la fascia di capitano
vista l'assenza di Chiellini. GIANLUCA ODDENINO INVIATO A MADRID – P.58