CorrieredellaSera Mercoledì11Marzo
PRIMOPIANO
7
L’EXMINISTRO
«Oratuttal’Europa
diventizonarossa
Guerracommerciale
percolpirel’Italia»
Salvini:dapartedell’esecutivomancanzadicoraggio
Ilcommissario?VedendoContenonhoinsistito
socheconluièfacileincorrerenelreatodilesamaestà
MILANO«Se l’Europa esistesse,
lunedì sicostituirebbe una
zona rossa europea.Eguardi
che non lo dicoio, ma im-
prenditoriconaziende dai
fatturati miliardari». Matteo
Salvini non è uscito soddisfat-
to da Palazzo Chigi dopo l’in-
controdelle opposizionicon
il premier Giuseppe Conte.
Proprio per «la mancanza di
coraggio» neiconfronti «de-
gli italiani e dell’Unione euro-
pea».
Tuttal’Europachenon
puòusciredicasa?
«Ma sì. Non soltantoper-
ché il virusèuna minaccia
che va affrontatacon la deter-
minazione necessaria. Ma an-
che, me lo lasci dire, per evita-
re lo squalloredelle guerre
commerciali che si stanno
preparando».
Chilestapreparando?
«C’èchi diceche suifor-
maggi italiani servanocon-
trolli supplementari, chi vuo-
le la disinfezione delle ruote
dei tir, chi vuole lo stop all’im-
portazione di mobiliemac-
chinari italiani... Il virus non
passa da questo, e delresto si
va estendendo in parecchiPa-
esi. Allora, mi chiedo perché
non pensare a unazona rossa
europea: e in aprile si riparte
senza che qualcuno ti abbia
fregato ilParmigiano, il Salo-
ne del mobile o altro».
Leihadefinito«quasinul-
la»ilrisultatodell’incontro
conConte.Perché?
«Perché si ha paura di fare
quel che è necessario. Su tutto
ci hanno risposto “adessove-
diamo...”. Il risultato è dave-
dere: autocertificazioni che
fann oridere, normativedi-
verse qui è là. Oggi il governa-
tore campano De Lucaha
chiuso i parrucchieri. E aRo-
ma, no?Verona eMantova
avevanoregole diverse, anche
se sono attaccate».
Insomma,nessunrisulta-
to?
«Guardi, io sonocontento
di aver chiamato il premier, di
aver sentitoZingarettieSpe-
ranza, di avercomunicato via
WhatsAppcon Crimi: è il mo-
mentodicondividereidee e
soluzioni. Ma proprio perché
le nostre eranocondivisecon
associazioni economiche e
territori, mi sarei aspettato ri-
spostepiù prontediquelle
che arriverebberoaCasa Sal-
vini. E mi lasci aggiungere...».
Prego...
«La LombardiaeilVeneto
oggi sono leregioni piùcolpi-
te. Ma se il virus si diffondesse
in Calabria o Campania, o al-
tre regioni dai sistemi sanitari
più fragili, saremmo al disa-
stro. Anche per questoha
senso chiudereinmaniera
decisa per unaventina di gior-
ni, elosarebbe anche dal
puntodivista economico. E
così, invece dellazona rossa si
continua ad averelazona
arancione».
Perchédicechesarebbe
piùrazionaleanchedalpun-
todivistaeconomico?
«Perché tutti, le persone
come imercati, hanno biso-
gno dicertezze. Ci ha fattoca-
so? Anche la Borsa, quando si
annunciava lazona rossa, ave-
va cominciatoarecuperare.
Poi, quando si ècapito che era
solo lazona arancione, hanno
ricominciato a perdere».
Maqualirisorsedovrà
trovareloStato?
«Serve una garanzia econo-
mica da 50 miliardi, sapendo
che forse non basteranno.
Quando io parlai di 10, mi die-
dero del matto. Oggi, sono in-
sufficienti.Però,occorreuno
Stato che sappia dire: tu chiu-
di tutto e io ticopro. Gli italia-
ni capirebbero. Ma se serve 10,
devi dare 10. Se serve 1.000 de-
vi dare 1000. Delresto, la Ger-
mania diede 300 miliardi per
salvare le sue banche».
Dicalaverità:andareal
governooggi,oabreve,sa-
rebbeunlavoraccio...
«Dice? Io credo che l’Italia
avrebbe bisogno oggi più che
mai di un governo in grado di
andareaitavoli europeicon
grande determinazione».
Lunedìl’Eurogruppoha
inagendal’approvazione
delMes.Ilpremiervihaco-
municatoqualcosaalri-
guardo?
«Il Mes all’ordine del gior-
no è al punto 1, il Coronavirus
al punto3.Hofattoiolado-
manda secca: è vero che l’Ita-
lia chiederà il rinvio? Gualtieri
ci ha risposto: “Vi faremo sa-
pere”. Ma sarebbe peggio di
una truffa se si approvasse,
mentre siamo alle presecon il
virus, un trattato che aiuta le
banchetedesche».
Leopposizionichiedeva-
noancheuncommissario
unicoperl’emergenzavirus.
Novitàinvista?
«Guardi,aessereonesti,
non ho insistitopiù di tanto.
Conoscendo Conte, sappiamo
che è facile incorrere nelreato
di lesa maestà.Ecosì, dato
che non abbiamo nomi da
suggerire, non abbiamo insi-
stito. E invece, ci starebbe un
commissario all’emergenza
carceri. Commissariare Bona-
fede ci sta, non mi parenor-
male in un momentocome
questo l’avere 30carceri in ri-
volta con morti,feriti ed eva-
si».
©RIPRODUZIONERISERVATA
diMarcoCremonesi
❞Palazzo
Chigi
hapaura
difarequel
cheserve:
DeLucain
Campania
hachiusoi
parrucchie-
ri.Ea
Roma,no?
❞Seilvirussi
diffondesse
inCalabria,
Campania,
oinaltre
regioni
daisistemi
sanitari
piùfragili,
saremmo
aldisastro
❞Servono
50miliardi,
eforsenon
basteranno
Quando
ioparlai
di10,mi
diedero
delmatto:
oggi,sono
insufficienti
●
Ilruolo
SEGRETARIO
Matteo Salvini, 47 anni,
leader della Lega, dopo
aver appoggiato il governo
Conte I, dove ha ricoperto
gl’incarichi di vicepremier
e ministro dell’Interno,
si è trovato poi
all’opposizione nel
governo Conte II. Molte le
critiche al premier, tra cui
la gestione dell’emergenza
sanitariacoro navirus
L’accordodelministrodegliEsteri
Tamponi emacchinaridallaCina.LamossadiDiMaio
MILANOArriveranno già nelle
prossime oreiprimi aiuti
concreti, grazieaunvolo
charter messoadisposizione
in tempi rapidissimi.Econ
una équipe ditecnici e medici
al seguito.La Cinaèpronta a
dareunsostegno massiccio
all’Italia per fronteggiare
l’emergenzacoro navirus.Pe-
chino si è detta disposta a do-
nare al nostroPaese centomi-
la mascherine di massima
tecnologia,ventimila tute
protettive, oltreacinquanta-
mila tamponi per effettuare
test diagnostici. Ma non solo.
Il go verno italiano si appresta
ad acquistare milleventilatori
polmonari necessari per ire-
parti diterapia intensiva. Si
tratta di macchinari già pronti
all’uso, prodotti da aziende ci-
nesi e di cuiPechino — visto il
calo dicontagi dovutoauna
politicadistrett oconteni-
mento — non ha più necessi-
tà. Un surplus utile però per i
nostri ospedali.
L’operazione si è svoltacon
la regia di Luigi Di Maio, che
conlaCina ha ormai un rap-
portoconsolidato: il ministro
degli Esteri ha sentito martedì
mattina il suo omologo econ-
siglierediStatodiPechino,
Wang Yi.Unatelefonata di
trenta minuti per definirei
dettagliedarel’okall’opera-
zione. Da partecineseèarri-
vata la garanzia a Di Maio che
le commesse italiane saranno
la solidarietàreciprocapaga-
no». Il ministro degli Esteri ha
poi ribadito: «Ci ricorderemo
di tutti iPaesi che ci sono stati
vicini in questo momento e li
terremo ben presenti in futu-
ro». Il ministro ha intenzione
di chiederelacollaborazione
anche ad altrecapitali.
Intanto, per fronteggiare la
crisi economicaoltreal-
l’emergenza sanitaria l’ex ca-
po politico del M5S ha assicu-
rato che il governo sospende-
rà «i mutui i fidi, il pagamen-
to dei contributi e delle tasse»
e istituirà lacassa integrazio-
ne «anche per le aziendecon
pochi dipendenti».
EmanueleBuzzi
©RIPRODUZIONERISERVATA
messe in priorità in modo da
sopperirenel minortempo
possibileauna urgenza che
ormaitocca diversiPaesi. Il
governo cinese ha anche invi-
tato le aziende a esportare in
Italia duemilioni di masche-
rine mediche ordinarie. Le
firme suicontratti sono arri-
vate esubitoèstatoallestito,
appunto, il primovolo di aiu-
ti. Sul charter ci saranno i pri-
mi trentaventilatori polmo-
nari, i 50mila tamponi e altre
dotazioni, ma soprattutto no-
ve tra medici etecnicicon una
esperienza in prima linea sul
coro navirus.Potrebbe essere
il primo passoverso unacol-
laborazione medicapiù in-
tensa tra i duePaesi percon-
ARoma
Unatenda
sterile
attrezzataperil
triage,ilprimo
controllo
medico,
all’ospedale
Policlinico
TorVergata
Suisocial
DiBattistaannuncia:
unaltrofiglioinarrivo
Dopo Andrea, è in arrivo un altro
maschio per Alessandro Di Battista
e la compagna Sahra, che annunciano
la notizia via social ( nellafoto ): «Una
sera di qualche mese fa... siamo rimasti
a casa!», scrive l’ex deputato M5S.
trastare l’emergenza. A livello
politico, invece , l’accord o se-
gna il riconoscimentodei
buoni rapporti traPechino e
Roma, un asse che si èconso-
lidato a partire dalla adesione
italiana alla nuova Via della
seta.
Di Maio, che ha parlato an-
che degli aiuticon il ministro
della SaluteRobertoSperan-
za, commenta: «L’amicizia e