La Stampa - 18.09.2019

(Kiana) #1

BERNARDO BASILICI MENINI


ANDREA ROSSI


Q


uand’è chiamata a
una scelta Chiara
Appendino quasi
mai ha vita agevole.
Dalla nascita del governo
Conte bis la sindaca è in cer-
ca del sostituto di Paola Pisa-
no, l’assessora all’Innovazio-
ne diventata ministro co-
gliendo tutti di sorpresa. Ap-
pendino, su suggerimento
di Pisano, ha maturato una
scelta quasi naturale: vorreb-
be Marco Pironti, 47 anni,
professore associato al dipar-
timento di Informatica
dell’Università e successore
dell’assessora-ministra alla
guida del Centro per l’inno-
vazione dell’ateneo. Vorreb-
be chiudere in fretta ma non
è scontato che ci riesca. De-
ve prima superare due sco-
gli: le resistenze del docente

e i malumori della sua mag-
gioranza.
Pironti è tentato: si consi-
dera il successore quasi natu-
rale di Pisano, con cui ha la-

vorato per anni in Universi-
tà; e considera un danno per
la città «disperdere il lavoro
fin qui svolto in Comune sul
fronte dell’innovazione», e a
cui ha collaborato, «proprio
ora che può generare i primi
frutti». Al tempo stesso alla
sindaca ha fatto presente
una serie di ostacoli: la diffi-
coltà di trovare in pochi gior-
ni un successore in Universi-
tà. «Sento la responsabilità
verso studenti e colleghi, ci
sono progetti in corso, un la-
voro di vent’anni da tutela-
re». Vorrebbe più tempo,
esattamente l’opposto di Ap-
pendino che invece vorreb-
be annunciare la scelta già
domani pomeriggio. In più il
docente, in maniera molto si-
gnorile, ha tenuto a ricorda-
re ad Appendino le condizio-
ni che considera indispensa-
bili per entrare in giunta: un
ruolo puramente tecnico,
senza risvolti né esposizione
politica. E - non l’ha detto

ma il messaggio era chiaro -
senza ritrovarsi quotidiana-
mente sotto attacco della
maggioranza Cinquestelle.
Difficile, se non impossibi-
le. Alcuni consiglieri comu-
nali del Movimento sono già
sul piede di guerra. Il più ar-
rabbiato è Aldo Curatella,
già molto critico con Pisano:
«La sindaca ha scelto in soli-
taria, in assenza di un con-
fronto. Mi auguro che non ci
sia piena continuità con
quanto fatto in questi tre an-
ni e mezzo, e che venga ripor-
tata etica nell’innovazione.
Spero non si proceda nuova-
mente a testa bassa sulle
nuove tecnologie, lavando-
sene le mani dei rischi per la
salute e senza dare ascolto a

nessuno. Vedremo se il nuo-
vo assessore da tecnico sa-
prà diventare un politico
che mette al primo posto la
tutela di cittadini e ambien-
te». Non proprio un benve-
nuto visto che Pironti vuole
far pesare il suo ruolo di tec-
nico e, se arrivasse, lo fareb-
be solo per proseguire il lavo-
ro di Pisano.
Curatella non è l’unico a
sollevare critiche. Daniela
Albano la pensa come lui.
E anche altri - da Andrea
Russi a Fabio Gosetto - non
nascondono i dubbi. La
scelta tecnica, insomma,
già mostra evidenti riper-
cussioni politiche. E dubbi
su entrambi i fronti. —
c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Chiara Appendino deve trovare il sostituto di Paola Pisano

MARCO PIRONTI


PROFESSORE


UNIVERSITÀ DI TORINO


IL CASO


Appendino vuole Pironti in giunta all’Innovazione al posto di Pisano

Il docente temporeggia ma deve già guardarsi dagli attacchi grillini

“Un ruolo solo tecnico


e tempo per decidere”


Le condizioni del prof


Il lavoro fin qui svolto

in Città non va perso,

ma ho anche

responsabilità verso

studenti e colleghi

Annunciate a sorpresa 238
nuove assunzioni a tempo
indeterminato per rinfor-
zare l’organico del Comu-
ne di Torino, che entro il
2021 vedrà un emorragia
di 1.572 dipendenti con
prospettive catastrofiche
per il funzionamento della
macchina amministrativa.
Ieri la giunta ha dato il via
libera ai concorsi che do-
vrebbero portare all’entra-
ta in servizio dei nuovi arri-
vi entro la primavera del


  1. I settori in cui verran-
    no effettuati gli innesti so-
    no quelli già oggi in affan-
    no, e a grandi linee è stata
    effettuata una previsione
    di ripartizione: 35 inse-
    gnanti di scuola materna,
    100 impiegati amministra-
    tivi, 20 responsabili ammi-
    nistrativi, 24 dirigenti, 14
    responsabili tecnici, 20 tec-
    nici e 25 posti (riservati a
    persone con disabilità) co-
    me assistenti in ambito am-
    ministrativo, tecnico e dei
    servizi generali.
    Il piano di assunzioni
    non si fermerà qui: negli
    scorsi mesi ne erano state
    annunciate 443, e anche
    quella cifra è molto bassa ri-
    spetto all’esodo. B. B. M. —
    c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI


via ai concorsi

Il Comune

è in affanno

In arrivo 238

nuovi addetti

44 LASTAMPAMERCOLEDÌ 18 SETTEMBRE 2019


CRONACA DI TORINO


T1 PR

Free download pdf