La Stampa - 18.09.2019

(Kiana) #1
premio

Il Kappa Futur


nella élite


dei migliori


festival techno


TIZIANA PLATZER


«M


a davvero
in quel pae-
sino c’è un
cinema?».
Domanda spontanea quando
si parla di luoghi con pochi abi-
tanti e pure di «Movie Tel-
lers»: la rassegna che porta in
giro per il Piemonte i film pro-
dotti da autori piemontesi e
capace di attivare i presidi del
cinema. E così si scopre che i ci-
nema esistono. Le sale sono
aperte a Avigliana come a Can-
delo, a Dronero, Barge e pure
Ceva e Trecate.
Non basta: quando il film
parte sullo schermo, la sala è
piena. Un’immagine romanti-
ca ma comunque reale a cui
si rifà Alessandro Gaido, di-
rettore artistico, per la pre-
sentazione della terza edizio-
ne del progetto che sarà dal
1° al 31 ottobre in 27 città del-
le 8 province piemontesi, con
12 film per 137 repliche - a
ogni appuntamento si potrà
assistere alla proiezione di 4
film e godere di un aperitivo,
con ingresso a 7 euro.
Un calendario sostanzioso
e con un’anteprima a Torino,
il 22 settembre alle 21 al Cine-
ma Massimo con la proiezio-
ne del film «Scuola in mezzo
al mare» di Gaia Russo Fratta-
si, giovane regista chivassese
che oltre a girare è anche pro-
duttrice con la sua Moby Film
creata nel 2009. Il lavoro, che
ha vinto il «Premio distribuzio-
ne» all’ultimo gLocal Film Fe-
stival, è stato realizzato a
Stromboli dove esiste una pro-
posta educativa non conven-
zionale e la comunità deve ar-
ginare l’isolamento causato
dalle condizioni meteorologi-
che, mantenere viva una visio-
ne di futuro per chi non vuole
lasciare l’isola.

Il sistema di Movie Tellers
unisce gli intenti di Associa-
zione Piemonte Movie, Film
Commission, il Museo del Ci-
nema, Tff e Torino Film Lab -
con il sostegno della Regione -
e si apre agli spettatori con le
sezioni lungometraggi, docu-
mentari e corti. Fra i film di fin-
zione ci sono due titoli passati
al Tff, «Il mangiatore di pie-
tre» di Nicola Bellucci dal ro-
manzo di Davide Longo, con
Luigi Lo Cascio e il set in Val
Varaita; e «Drive Me Home»
prodotto dalla casa torinese
Indyca e esordio di Simone Ca-
tania, con Marco D’Amore e
Vinicio Marchioni. Ci sono an-
che «Dolcissime» dell’alessan-
drino Francesco Ghiaccio e gi-

rato a Torino e «Tutti pazzi a
Tel Aviv» di Sameh Zoabi, gr-
zie al Torino Film Lab distri-
buita in 10 paesi nel mondo.
Quattro anche i doc, con sto-
rie di donne: «Butterfly» di
Alessandro Cassigoli sulla pro-
messa della boxe Irma, «Dove
bisogna stare» di Daniele Ga-
glianone, narrazione di esi-
stenze «ai confini» e «Se femi-
na accabadora» di Fabrizio
Galatea sulle donne che fino
agli Anni 60 praticavano una
forma di eutanasia. E «In que-
sto mondo» di Anna Kauber
sulle donne pastore, vincitore
di Italiana-doc al Tff. Dalle Te-
che Rai un omaggio a Mario
Soldati. —
c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

27


le città piemontesi

coinvolte
nel progetto

“Movie Tellers”

L’arteficio

Gambale il big


di una stagione


dedicata alla


World Music


Domenica l’anteprima torinese di “Movie Tellers”

I piccoli cinema di paese

rivivono con le storie

degli artisti piemontesi

137


le repliche dei
1 2 film che

saranno in sala
dal 1° al 31 ottobre

RASSEGNA


PAOLO FERRARI
Il Kappa Futur Festival ha
vinto il Dj Award nella cate-
goria riservata ai maggiori
raduni internazionali del
settore. È la prima volta che
una realtà italiana si aggiu-
dica il prestigioso riconosci-
mento e a ritirare il premio
è stato lunedì a Ibiza il diret-
tore della kermesse, Mauri-
zio Vitale. Nella foto ufficia-
le, il promoter torinese, alla
guida anche dell’autunnale
Movement, posa con un
parterre di celebrità della
galassia techno. Sono infat-
ti risultati vincenti nelle ri-
spettive categorie, tra gli al-
tri, il britannico Carl Cox co-
me miglior dj internaziona-
le, lo statunitense Kerri
Chandler, al top in area
house, la belga Charlotte
De Witte, regina belga
dell’ambito trono techno, e
il tedesco Stephan Bodzin,
a cui è stata riconosciuta la
palma d’oro del miglior live
elettronico. Israele si è ag-
giudicata la statuetta riser-
vata al paese eletto “dance
nation” dell’anno. I Dj
Award si assegnano dal
1998,in precedenza aveva-
no scelto come miglior festi-
val dell’anno snodi nevral-
gici dell’elettronica mon-
diale come l’Ultra Miami, il
belga Tomorrowland, l’o-
landese Awakenings, l’in-
glese Creamfields e il porto-
ghese BPM Festival. L’ulti-
mo happening targato Kap-
pa Futur ha raccolto a lu-
glio scorso al Parco Dora
60.000 appassionati.

Vitale con la belga De Witte

MARCO BASSO


A pochi passi dal quadrila-
tero romano e dalla Con-
solata c’è l’ARTeficIO, co-
modo al parcheggio, mer-
ce rara in quella zona. Era
un asilo e da tre anni via
Bligny 18/L ospita questo
circolo Arci che ha il chia-
ro obiettivo di diventare
punto di incontro e aggre-
gazione, sfidando il diffici-
le momento storico con
una proposta articolata
che punta su una solida e
intensa programmazione
musicale, oltre a attività
che settimanalmente pro-
pongono corsi di danza
(Lindy Hop con Turin Ca-
ts e Swing and Jump, piz-
zica con la Paranza del Ge-
co, cinelb e teatro con
Ops, e cabaret con l’Acca-
demia del Comico) e mo-
stre d’arte.
La programmazione
del direttore artistico An-
drea “Frisk” Lazzero, sfi-
da il pubblico con propo-
ste di portata internazio-
nale oltre che con musici-
sti torinesi e italiani che si
alternano per quattro se-
rate alla settimana dedica-
te il lunedì alla World Mu-
sic, il mercoledì al Blues, il
venerdì al Jazz, Funky,
Soul, R’n’B e il sabato ai
cantautori, nuove band e
format a tema.
Tra i nomi spicca su tut-
ti il gigante della chitarra
Frank Gambale. Quindi al-
tre chicche come Giampie-
ro Pramaggiore in uno
spettacolo dedicato a Don
Cherry con cui ha suona-
to, diverse blues band tra
cui Steve Hill, Leburn
Maddox e ancora Patricio
Nelson Diaz trio, Fabio
Giachino, Maurizio Sollie-
ri con Mimmo Camporea-
le, Andrea Miró, Daniele
Groff, Gianni Negro, Fede-
rico Sirianni, Massimo Ca-
marca, Pino Russo, Dario
Lombardo.
Info 011/5360971 in-
fo@larteficioshow-
room.com —
c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Una scena di «Scuola in mezzo al mare» di Gaia Russo Frattasi, girato a Stromboli

SUDOKU


Junior Sudoku

La soluzione dei giochi di ieri

Medio

Medio

Junior 1

Difficile Junior 2

3412


1234


4321


2143


154362


632451


513624


246513


325146


461235


276498513


893651 742


145723698


312574869


489136257


567289134


751942386


63481 7925


92836547 1


916348572


857 162394


432795681


398216745


264957 138


1 75834926


789621453


521473869


64358921 7


34


12


1


4


14


56


54


23


26


71


8 39


4


341


76 59


63


487


7361


72 93


98 3 7


56


23 7


729 4


482


36


7519


39 6 5


56 LASTAMPAMERCOLEDÌ 18 SETTEMBRE 2019


CULTURA & SPETTACOLI


T1 PR

Free download pdf