Corriere della Sera - 11.03.2020

(Chris Devlin) #1


CorrieredellaSera Mercoledì11Marzo
PRIMOPIANO


13


LEREGOLE


Spesa,animali,


lavoro eparenti


Cosasipuòfare


ecosa èvietato


diFiorenzaSarzanini


Lesanzioni


diFulvioFiano
eRinaldoFrignani


DalNordallesecondecasealmare


Denunciati iprimi«fuggiaschi»


ProvvedimentiintuttaItalia.In48aunfuneraleadAgrigento


ROMAUn corteo funebrecon
48 persone ad Agrigento, una
festa di laurea per 10 invitati
in un parco nel milanese, cin-
que escursionisti nel chieti-
no, 30 anarchici che manife-
stavano aRoma per l’indulto.
Le violazioni alle norme anti
contagio, e leconseguenti de-
nunceper gli autori,offrono
una casistica amplissima, fat-
ta di sottovalutazioni, furbe-
rie, ignoranza delleregole.
Fra ifuggiaschi denunciati
c’è chi non havoluto rinuncia-
re a una visita alla fidanzata, è
successo a Firenze, ma anche


chi si è allontanato dall’ospe-
dale in attesa della risposta
del tampone che lui stesso
avev arichiesto(ècapitatoal
San Giovanni diRoma, per
fortuna era negativo). La sto-
ria degli ultimi giorni, fraten-
sione e ricerca di un posto do-
ve passare il periodo in isola-
mento, racconta anche diten-
tativi di raggiungere dal Nord
Italia le secondecase in Sar-
degna, Sicilia e Calabria. L’al-
larme è scattato all’Isola d’El-
ba e in molte altre località bal-
neari, Liguriacompresa, non
in grado di far fronte a even-

tualicontagi diffusi.ABolo-
gna sono statifermati due
giovani di Parma chevolevano
volareinSpagna. Mentrein
Toscana sono state rintraccia-
te sei persone scomparse dal-
l’arearossa di Codogno e ieri
il go vernatore EnricoRossi ha
firmatol’ordinanza per far
tornare acasa chi nelle utime
due settimaneèarrivatodai
focolai del nord Italia.
I denunciati per aver violato
l’ordine dell’autorità di pub-
blicasicurezza di rimanere
nei propri Comuni diresiden-
za, incaso direcidiva potreb-

beroesserearrestatiecon-
dannati a tre mesi o 206 euro.
Pene più alteseillorocom-
portamento provoca rischi ul-
teriori alla salute.
Ma la lista di chi ha infranto
le rece nti norme (solo ieri no-
ve in Piemonte)comprende
anche i dieci gestori dei locali
di Campo de’ Fiori, via del Tri-
tone, via Arenula nelcentro
storico diRoma, rimasti aper-
ti favorendocosì gli assem-
bramenti di clienti (sono stati
deferiti non solo all’autorità
giudiziaria ma anche alla pre-
fettura).Tante denunce anche

al Sud, ad esempio fra Messi-
na, Caserta eReggio Calabria,
dove sono stati scoperti uni-
versitari fuori sedetornati a
casa senza aver avvisato le au-
torità sanitarie.OaPositano,
dove addiritturac’èstatochi
ha ospitatosettentrionali in
case vacanza e pensioni senza
censirli,così datenerli «na-
scosti». C’è poi chi ha postato
su Instagram la sua fuga,co-
me le due amiche — una mi-
lanese e unaromana — che si
sono date appuntamentoper
un incontro in Sicilia.
Non sono da meno i turisti
rimasti in Italia. AVenezia una
coppia diromenièstata de-
nunciata perché in arrivoda
Milano senza permesso econ
l’unica scusa di avere prenota-
to un albergo. E sempre dalla
Laguna un gruppo di argenti-
ni è stato rimandato indietro:
non sapevano di esserenella
zona rossa.
RIPRODUZIONERISERVATA

❞AVenezia
unacoppia
dituristi
romeni
èstata
denunciata
perché
inarrivo
daMilano
senza
permesso

IlvademecumdiPalazzoChigisullenuovenorme:


comefunzionanolelimitazioniperilocalieperisingoli


L’autocertificazioneperglispostamenticonsentiti


LavoratoriPendolariallaStazioneCentralediMilanopresidiatadallapolizia(Imagoeconomica)


ROMALe eccezioni sono pochissime
perché se si vuolefermareilc onta-
gio dacoro navirusc’èsoltantoun
modo: «Rimanereincasa». Ecco
perchéPalazzo Chigi ha diramato un
vademecum che detta leregole di
comportamento per rispettare il de-
creto che trasforma l’Italia in un’uni-
ca «zona di sicurezza».


L’autocertificazione
Il modulo che indica i motivi di lavo-
ro o di esigenze familiari per cui ci si
è spostativa te nutocon sé ed esibito
al momentodel controllo.Vale la
giustificazione avoce ma in entram-
bi i casi può scattare ilcontrollo an-
che a posteriori. Chi non può scari-
carlo e stamparlo, puòcopiare ilte-
sto su unfoglio. Chi deve fare sem-
prelostesso spostamentopuò
utilizzareununicomodulo specifi-
cando che si tratta di un impegno a
cadenza fissa.Perdimostrarele
«comprovate esigenze di lavoro» bi-
sogna dimostrareche la propria
azienda nonconsentesmart
working.


Esigenzefamiliari
Si può uscire per assistere un fami-
liare malato oppure per andare a ri-
prendere i figli incaso di separazio-
ne. Si può andaredal medico, fare
esami diagnostici e analisi.


Aperturanegozi
Si può andare a fare la spesa e si pos-
sono farealtri acquisti perchéine-
gozi sono aperti, ma bisogna mante-
nere la distanza di un metro e biso-
gna entrare in manieracontingenta-
ta. I negozi sono aperti tutti i giorni
con orario normale ma quelli all’in-
terno deicentri commercialiedei
mercati devono essere chiusi il saba-


to eladomenica. Rimangono sem-
preapertelefarmacieeleparafar-
macie.

Glisporteglianimali
Palestre, piscineecentri benessere
devono esserechiusi.Èconsentito
andareacorrerealparco (a meno
che isingoli Comuni non decidano
di chiuderli)efarealtri sport al-
l’aperto ma non in gruppo. È possi-
bile inveceportareaspasso ilcane
purché si tratti di spostamenti limi-
tati.

Bareristoranti
Possono essereaperti fino alle 18.
L’attività puòcomunque proseguire,
scrive il governo, negli orari di chiu-
sura al pubblico medianteconsegne
adomicilio. Ancheipub rientrano
in questacategoria, scrive il governo
nel suovademecum: «il divieto» di
apertura «previstonel decretori-
guarda lo svolgimentonei pub di
ogni attività diversa dalla sommini-
strazione di cibi e bevande»: quindi i
pub possonocontinuareavendere
cibi e bevande sospendendo attività
ludiche ed eventi ricreativi (musica
dal vivo, proiezioni su schermi, etc).
I bar e i ristoranti degli alberghi pos-
sono somministrare cibo e bevande
ai clienti degli hotelanche dopo le
18.

Gli«assembramenti»
Sono vietati gli assembramenti:
quindi anche all’apertobisogna
mantenereladistanza di sicurezza.
Vietatostazionaredavanti ai locali
oppure in strada a gruppetti. La mi-
sura miraaimpedireaigiovani di
uscire ocomunque di stare a distan-

za ravvicinata.

Imusei,iteatrieicinema
Sono chiusi, in tutta Italia, fino al 3
aprile.

Lescuoleeleuniversità
Sono sospese fino al 3 aprile le lezio-
ni in classe.Potranno esseresvolti
esami e sessioni di laurea,con mo-
dalitàadistanza. Il ricevimentodi
studenti, icorsi di dottorato, itest di
immatricolazione potranno essere
svoltiregolarmente.

Itrasportipubblici
Funzionano treni, tram, metropoli-
tane, autobus, taxiencc.Tuttele
merci—non solo quelle di prima
necessità — possono essere traspor-
tate sulterritorio nazionale. Icorrie-
ri merciegli autotrasportatori pos-
sono lavorare in modoregolare.

Gliufficipubblici
Sono aperti. Tutte lecerimonie civili
e religiose,compresi i funerali, sono
sospese. Le messe e le preghiere del-
le altreconfessionireligiose sono
sospese.Iluoghi di cultorestano
aperti, ma devono essereevitati as-
sembramenti.
fsarzanini@corriere.it
©RIPRODUZIONERISERVATA

Attivitàall’aperto
Sìallosportall’apertoma
noningruppo.Divietodi
stazionareintantiperla
strada.Distanzeneinegozi

diAntonioPolito


Cenainfamiglia


allesettedisera,


poicarteeMonopoli


Taccuinodalvirus


P


er la primavolta da molti
decenni a questa parte,
riecco il focolare domestico.
La gente sta in famiglia. I ragazzi
stanno in famiglia. Si pranza e si
cena insieme. Si decide al
mattino insieme il menu del
giorno. I miei dirimpettai, che
primacenavano sempre dopo le
nove, ora alle sette di sera sono a
tavola. Si guardano e si
commentano insieme le notizie
al telegiornale. Si riscoprono
passatempi dimenticati, deltem-
po in cuic’era iltempo libero,
tipo scopone e Monopoli. Si
scoprono segreti. Si fa ginnastica
in salotto. Si fa all’amore. Ci sono
volte chevorresti essere single.
Questa non è tra quelle.

Corriere.it
Leggitutte
lenotizie
egli
aggiornamenti
sulcoronavirus
sulsitoonline
del«Corriere
dellaSera»
Free download pdf