Ian Stevenson, Bambini che ricordano altre vite Una conferma della reincarnazione

(C. Jardin) #1

224 l Bambini che ricordano altre vite


sono registrati pochissimi casi nel Sud Asia mentre, nel resto del mondo, il feno­
meno è pressoché assente. Avendo superato un pregiudizio iniziale nei confronti
di una tale casistica, ho fatto in modo di prendere nota coscienziosamente di tut­
to ciò che mi veniva riferito a proposito e sono riuscito a mettere assieme una
trentina di tali casi. La maggior parte di essi ha per soggetto un uomo che affer­
ma di aver vissuto una precedente esistenza in qualità di animale. A volte tale
esperienza è stata solo un passaggio «intermedio» fra due esistenze umane. Ho
descritto un simile esempio nella nota 13 del capitolo 7, parlando del caso di Ma
Than Than Aye (3). Occasionalmente, alcuni informatori mi hanno parlato di
animali viventi che risultavano essere la reincarnazione di una precedente perso­
nalità umana. (Questa congettura si basa però quasi unicamente su dei sogni).
I casi in cui si parla di precedenti esistenze vissute in qualità di animali pos­
sono inoltre offrire ben poche prove del tipo di quelle riscontrate nei casi nor­
mali e, la maggior parte di essi non fornisce alcuna evidenza - ci si può basare
solo sulle affermazioni del soggetto.


Come mai non tutti ricordano una vita precedente?


Ho intitolato questo paragrafo utilizzando una domanda che mi viene spes­
so rivolta da coloro che si avvicinano inizialmente al problema della reincarna­
zione. Sono costretto a ripetere nuovamente che non è possibile nemmeno ini­
ziare a dare una risposta ad un tale interrogativo. Non esistono prove che possa­
no testimoniare che ognuno di noi abbia avuto una vita precedente da cui deri­
vano certi ricordi. Tuttavia - volendo comunque prendere in considerazione
questo argomento - possiamo congetturare che, se una persona si reincarna, ciò
debba o possa valere pure per gli altri, anche in assenza di ricordi di una vita
precedente. Possiamo allora ribaltare la domanda e chiederci cosa sappiamo a
proposito delle circostanze che facilitano o inibiscono la presenza di ricordi che
sembrano essere autentici. Si può tentare di rintracciare in eS"si quelle caratteri­
stiche ricorrenti che ci forniranno almeno dei suggerimenti a proposito del per­
ché alcuni bambini manifestino dei ricordi di una vita precedente, mentre altri
no. In questo paragrafo tenterò di fare proprio questo. Cercando di essere quan­
to meno possibile ripetitivo, raggrupperò le informazioni e le interpretazioni per­
tinenti che ho già citato nei precedenti capitoli e ne aggiungerò di nuove. Pren­
derò in considerazione i seguenti argomenti: quali vite vengono più facilmente
ricordate; che tipo di persone, se si reincarnano, avranno una maggiore facilità a
ricordare la loro precedente esistenza; e quali altre circostanze sembrano favori­
re o inibire l'emergere dei ricordi.


(3) Vite precedenti sotto forma di animali
Anche questi soggetti compaiono fra coloro che hanno affermato di aver vissuto una vita intermedia
sotto forma di animale: Warnasiri Adikari (lepre) e Pratomwan Inthanu (scimmia).

http://www.ebook3000.com

Free download pdf