Dimagrire N.181 — Maggio 2017

(Jacob Rumans) #1

ALIMENTAZIONE LA PAROLA AL NUTRIZIONISTA
] ]


62 n Dimagrire

Aumenta il loro


consumo: il peso


diminuirà prima


Mangiare proteine di origine vegetale
comporta anche una minor acidificazione
dell’organismo e una minor produzione di
scorie responsabili di rallentare il metaboli-
smo. Se il tuo problema è quello di soffrire
spesso di fame fuori pasto, i cibi proteici
e vegetali rappresentano un ottimo aiuto.
Secondo un’analisi del St. Michael’s Ho-
spital’s Clinical Nutrition and Risk Factor
Modification Centre in Canada, mangiare
proteine vegetali in un pasto consente di
avere un maggior senso di sazietà. Aggiun-
gere fagioli, piselli, soia alla propria alimen-
tazione è dunque un antidoto a una delle
ragioni per cui le diete falliscono: la fame. Il
consumo di cibi ricchi di proteine vegetali,
si è dimostrato infine utile per migliora-
re l’azione di insulina e glucagone, i due
ormoni che regolano la concentrazione di
zuccheri nel sangue ma che possono an-
che portare all’accumulo di peso. Una dieta
proteica, ma vegetale, inoltre è più sana, in
virtù della composizione dei cibi proteici
vegetali, privi di colesterolo e grassi saturi
che, oltre a pesare sulla linea, danneggiano
anche la salute cardiovascolare. n

Invece della bistecca,
cucina il tempeh

Aiuta ad “asciugare” i ristagni
Tra le fonti più ricche di proteine vegetali ci sono
senz’altro i legumi, tra cui la soia. Da questa si ottiene il
tempeh, un alimento che apporta ben 19 g di proteine
ogni 100 g. Decisamente una quantità significativa,
soprattutto se si pensa che 100 g di carne di vitello ne
hanno 20 g. Il tempeh può essere usato al posto della
bistecca, con il vantaggio che ha una gran quantità di
potassio che favorisce l’eliminazione dei liquidi in eccesso.
È molto saporito, anche al naturale. Può essere scottato
in padella o alla piastra. Essendo un alimento fermentato
è anche un ottimo nutrimento per i batteri buoni
dell’intestino.

Un cucchiaino di chlorella


rende proteica anche l’acqua
Le alghe sono straordinariamente proteiche e tra queste
spicca la chlorella che su 100 g di alimento fornisce ben
60 g di proteine. È uno degli esempi più evidenti di cibo
proteico vegetale e al tempo stesso detox. È una vera ricarica
energetica, che nutre i muscoli, ma migliora anche la flora
intestinale, favorendo la depurazione del colon. La puoi
trovare in polvere, ne basta un cucchiaino, non colmo,
da aggiungere a frullati, bevande o anche all’acqua.
Free download pdf