Dimagrire N.181 — Maggio 2017

(Jacob Rumans) #1
66 ■ Dimagrire

ALIMENTAZIONE LA SCELTA GIUSTA
] ]


Essendo frutta e verdura in forma liquida,
i succhi contengono indubitabilmente le
sostanze presenti nei vegetali d’origine. Per
questo i succhi naturali possono essere un
modo per ricaricarti di alcune vitamine e
minerali utili alla perdita di peso, come il
potassio, il magnesio, la vitamina C o il
betacarotene, precursore della vitamina A.
Inizia ad utilizzare anche i succhi di ver-
dura. Puoi prepararli da te, ma ne esistono
anche già pronti. I più diffusi sono quelli
ottenuti da carota, barbabietola, pomodo-
ro. Un primo trucco consiste nel miscelare
succhi di frutta e verdura che, avendo meno
zuccheri, contribuiscono a “diluire” quelli
della frutta, riducendone l’indice glicemi-
co. Orientati verso succhi meno calorici
come l’arancia, la mela, la mora, l’acerola
o la ciliegia, che si aggirano intorno alle 40
calorie per 100 cl mentre scarta quelli di
pera o di prugna che apportano rispettiva-
mente 60 e 70 calorie per 100 cl. Il mix ti
permetterà anche di stemperare il sapore di
quelli di verdura. ■

Astuzie light


da mettere


nel bicchiere


Con un cucchiaino di semi


aggiungi più fibre


Se uno dei “difetti” dei succhi è il fatto di
avere poca fibra, puoi rimediare con l’utilizzo
di alcuni semi. Polverizza, ad esempio, un
cucchiaino di semi di lino nel macinino da
caffè e aggiungi la polvere alle tue bevande.
Aggiungili ad esempio alla spremuta
d’arancia: bevuta un’ora prima di mangiare
questa bevanda riempie lo stomaco, perché
i semi di lino, straricchi di fibra, assorbono
acqua mentre transitano nell’intestino e
fanno sentire “pieni”. Prova anche un’altra
straordinaria fonte di fibra: i semi di psillio.
Ne basta un cucchiaino per una bevanda
depurativa e capace di ridurre l’assorbimento
degli zuccheri e dei grassi.

Mixa succhi
di frutta e di verdura:
aumenti i minerali
e “diluisci”
gli zuccheri
Free download pdf