National Geographic Italy - 11.2019

(Tina Meador) #1

NON C’È NEANCHE UNA DONNA nella prima scena della storia di National Geo-
graphic. È il 13 gennaio 1888 e 33 uomini di scienze e lettere si riuniscono in un


club di Washington, D.C. per dare vita alla National Geographic Society. Nel


nostro archivio non abbiamo fotograie di quell’evento. Nessuno le scattò, il che è
a dir poco ironico, visto che National Geographic deve gran parte della sua fama


al suo straordinario archivio di immagini da tutto il mondo.
Col passare del tempo, man mano che cresceva l’archivio della National Geo-


graphic Image Collection (ino a raggiungere oltre 64 milioni di immagini isiche
e digitali) abbiamo creato involontariamente un archivio parallelo: una cronaca


globale della vita delle donne ino ai giorni nostri. Scattate perlopiù nell’arco dello
scorso secolo, queste istantanee di un’epoca ci mostrano come venissero considerate


e trattate le donne e quanto potere avessero, o non avessero. Sono immagini che
gettano luce su quello che una volta veniva deinito, in modo un po’ antiquato, “il


posto di una donna”, un concetto che si sta evolvendo sotto i nostri occhi.


Vedrete molte immagini dell’archivio in questo numero speciale sulle donne,
il primo del magazine in cui tutti i contributi - testi, fotografe e illustrazioni - sono


Una manifestazione del
1913 a Washington, D.C. per
rivendicare il diritto di voto
per le donne statunitensi.
Il documentario Le donne
di National Geographic
con le interviste di Susan
Goldberg sarà in edicola
a dicembre a € 9,

LE NOSTRE
VOCI

DI USAN GOLDBERGS

Dalla direttrice NOVEMBRE 2019

FOTO: CLINEDINST STUDIO

Free download pdf