National Geographic Italy - 11.2019

(Tina Meador) #1
ILLUSTRAZIONI DI LAUREN BREVNER

Le donne descritte dalla storica Pamela Toler nel suo recente libro Women
Warr iors combattono a cavallo, tagliano la testa ai nemici, ordinano
condanne a morte, lanciano attacchi e comandano truppe di decine
di migliaia di soldati. «Le donne hanno sempre combattuto, anche
se tendiamo a dimenticarlo», afferma Toler. Grazie a risorse moderne
come l’analisi del DNA e a nuovi esami dei corredi funerari, gli studiosi
come Toler sono in grado di scoprire aspetti inediti della vita delle donne
che combattevano, con o senza uomini al fianco. Erano forti e risolute
e per loro «andare in battaglia non era una metafora», afferma Toler.

D O N N E

GUERRIERE

1200 A.C. CA.

FU HAO
GENERALE DINASTIA SHANG
Fu Hao è forse la più antica
donna guerriera della storia
di cui conosciamo il nome e i
trascorsi. Consorte principale
dell’imperatore Wu Ding,
fu anche una comandante
militare. Studi recenti
di antiche fonti cinesi
ipotizzano che sia stata
alla guida di truppe
e di campagne di guerra.

358-320 A.C. CA.

CINNANE
CONDOTTIERA MACEDONE
Cinnane, sorellastra di
Alessandro Magno, si era già
distinta come capo militare
prima ancora dei 20 anni.
Comandò eserciti macedoni
probabilmente combattendo
a cavallo. Polieno, autore del
II secolo, le attribuiva il merito
di aver sconfitto un esercito
e di averne ucciso la regina
lottando corpo a corpo.

361-411 CA.

MAVIA
RIBELLE CONTRO I ROMANI
Diventata vedova, la regina
araba Mavia fu a capo
dell’alleanza tribale dei
Tanukhidi e nel IV secolo
guidò una rivolta contro
i Romani nel territorio
dell’odierna Siria. Utilizzando
tattiche di guerriglia, fece
penetrare le sue truppe in
Palestina, battendo le legioni
romane.

128 NATIONAL GEOGRAPHIC ITALIA

Free download pdf