NOVEMBRE | NATIONAL GEOGRAPHIC IN TV
FOTO: LIBRARY OF CONGRESS (IN ALTO); JESS TOMBS, NATIONAL GEOGRAPHIC (SOPRA); NATIONAL GEOGRAPHIC (A SINISTRA)
CINA: LE CINQUE
MERAVIGLIE
DAL 20 NOVEMBRE, IL
MERCOLEDÌ ALLE 21.10
Dalle più alte
montagne agli
altopiani, fino alle
fitte giungle e alle
foreste di bambù,
questo documentario
ci mostra il lato più
selvaggio della
Cina portandoci alla
scoperta delle specie
più rare. Cina: le cinque
meraviglie sarà in onda
su National Geographic
Wild dal 20 novembre
il mercoledì alle 21.10.
QUELLA DI AMELIA EARHART
è una storia di esplorazioni
stroncata da una morte miste-
riosa. È stata la prima donna
ad aver trasvolato l’Atlantico in solitaria. Il suo obiettivo fu la circumnavigazione
aerea del globo seguendo la rotta equatoriale. Dopo circa 35.000 chilometri, il
2 luglio 1937 lasciò Lae in Nuova Guinea diretta a Howland Island, ma dopo
circa 1.000 chilometri se ne persero le tracce. Il corpo non fu mai ritrovato.
Robert Ballard, explorer di National Geographic, e l’archeologo Fredrik Hierbert
si preparano a risolvere il mistero con una spedizione finanziata da National
Geographic. Ballard esplorerà le acque di un atollo del Pacifico nella Repubblica
di Kiribati mentre Hierbert si metterà sulle tracce del possibile ultimo accam-
pamento della Earhart. Amelia Earhart: una vita in volo sarà in onda su Natio-
nal Geographic (Sky, 403) martedì 5 novembre alle 20.55.
VITA, VOLI E MISTERI DI AMELIA
MARTEDÌ 5 NOVEMBRE ALLE 20.55
EUROPA: LE MERAVIGLIE DALL’ALTO
DAL 12 NOVEMBRE, IL MARTEDI ALLE 20. 55
Uno straordinario viaggio sopra Italia, Spagna,
Germania, Paesi Bassi, Polonia e Regno Unito
ci mostrerà monumenti e confini geografici
d’Europa da una prospettiva del tutto nuova,
dai colori dei campi di tulipani nei Paesi Bassi,
alle cascate delle Dolomiti che si trasformano in
ghiaccio. L’episodio dedicato all’Italia ci conduce
tra Venezia e gli spettacolari panorami siciliani.