IN EDICOLA
Gli Etruschi, tra fascino ed enigma
Il decimo volume della serie Le grandi civiltà, in edicola con National
Geographic e Repubblica a €12,90 in più, è dedicato a una civiltà tanto
misteriosa quanto affascinante: gli Etruschi. A partire dal IX secolo avanti
Cristo, quando la cultura etrusca si espanse e fiorì nei territori tufacei
dell’Italia centrale, fino al declino e all’omologazione con il mondo
romano attorno al I secolo a.C., il volume traccia, con un linguaggio
semplice e accessibile e con l’ausilio di immagini e ricostruzioni di grande
qualità, i lineamenti della straordinaria avventura storica degli Etruschi,
ponendo in luce le peculiarità di una civiltà che rivestì un ruolo di primaria
importanza nella storia del Mediterraneo antico.
Nel cuore degli Appennini
Dai Monti Sibillini al Parco d’Abruzzo; un percorso lungo la spina dorsale del
paese alla scoperta di luoghi selvaggi e affascinanti come i Monti della Laga,
con le loro nevi immacolate, o il Parco nazionale d’Abruzzo, con i suoi colori
mozzafiato. Ma il settimo volume della collana Le montagne incantate (in edi-
cola con National Geographic Italia e Repubblica a €12,90 in più) ci porta anche
nei luoghi feriti dal terremoto con Stefano Ardito e i soci del Club Alpino Italiano
per assistere all’inaugurazione della Casa della Montagna di Amatrice, l’edifi-
cio con il quale il CAI testimonia la sua volontà di un ritorno in quei luoghi
meravigliosi. Camminerete inoltre con Enrico Brizzi dal Tirreno all’Adriatico,
incontrerete il lupo nel racconto di Giuseppe Festa, ascolterete molte altre
storie e, fatalmente, vi innamorerete anche voi di queste montagne.
FOTO: MAURIZIO BIANCARELLI
Le prime nevi autunnali
nel Parco nazionale
dei Monti Sibillini.