National Geographic Italy - 11.2019

(Tina Meador) #1
0

7,6

Media
globale

Un paese

Numero
di paesi

1

18

59
47

32

8
2

Estonia

Portogallo Germania

Turchia

Timor-Est

Haiti Argentina

Yemen Emirati Arabi Uniti

Bhutan Sri Lanka

Sudafrica

Hong Kong, Cina

Burkina Faso

America Latina
e Caraibi

Medio Oriente Asia Meridionale
e Nordafrica

Ruanda Africa Subsahariana Mauritius

Economie
sviluppate

Estremo Oriente
e Pacifico

America Latina
e Caraibi

Asia Meridionale

Medio Oriente
e Nordafrica

Africa
Subsahariana

Europa Centrale e Orientale
Asia Centrale


0 anni 5 10 15

Economie
sviluppate*

Europa Centrale e Orientale
Asia Centrale

Estremo
Oriente
e Pacifico

Medio
Oriente e
Nordafrica

Asia
Merid.

Africa
Subsahariana

America
Latina
e Caraibi

0% 1-10 11-20 21-30 31-40 41-49 50+
Donne elette nei parlamenti nazionali

100%

80 ,9

27

Media globale

Finlandia, Kuwait,
Libia, E.A.U.

Sud
Sudan

Rappresentanza nelle istituzioni
Nel mondo la quota media di donne nei parlamenti
nazionali è del 21,5%. Di questo passo, serviranno 52
anni per raggiungere la parità di genere.

Uso del cellulare
I telefoni possono
aumentare le
chance economiche
e promuovere
l’indipendenza.

Le donne dello Yemen in guerra
hanno il livello più basso per
inclusione finanziaria (1,7%)
e occupazione (5,3%).

Circa il 35% degli abitanti dell’Africa
subsahariana è privo di rete 3G+, complicando
l’accesso ai servizi on line e perpetuando
il controllo maschile sui guadagni femminili.

Istruzione
Molti paesi hanno tassi elevatissimi di scolarizzazione
femminile a livello primario, che scendono quando
si passa all’istruzione secondaria e universitaria.

*27 PAESI, INCLUSI STATI UNITI, CANADA, GLI STATI EUROPEI OCCIDENTALI, AUSTRALIA E GIAPPONE (SECONDO I DATI DI GEORGETOWN, BASATI SUI CRITERI ONU)
Free download pdf