Le Scienze - 11.2019

(Tina Sui) #1

Sommario


4 Le Scienze 6 15 novembre 2019


Rubriche

Cortesia Arito Sakaguchi & IODP/TAMU (


in alto


);


cortesia Iterchimica (


al centro


); cortesia Maayan Harel (


in basso


)


20 La stella di neutroni più massiccia
22 NOBEL L’illusione delle donne
Pionieri del cosmo e dei mondi alieni
Il senso delle cellule per l’ossigeno
Un mondo di ricarica

24 I buchi neri non hanno capelli
24 Il protone si è ristretto:
una nuova conferma
25 Modelli di embrione
che fanno discutere

25 L’eredità dei Denisova che ci aiuta
contro le infezioni
26 Brevissime

SCIENZA NEWS

7 Editoriale
di Marco Cattaneo

8 In edicola

12 Intervista
Studiare la Terra fino in fondo di Davide Michielin

14 Made in Italy
Un manto stradale ad alta tecnologia di Letizia Gabaglio

16 Il matematico impertinente
Breve storia del pallone di Piergiorgio Odifreddi

17 Scienza e filosofia
Verità e «prospettivismo» di Elena Castellani

18 Homo sapiens
Una faccia per Denisova di Giorgio Manzi

19 La finestra di Keplero
Le ragioni di un premio di Amedeo Balbi

96 Coordinate
Un punto decisivo sul clima di Mark Fischetti

97 Povera scienza
Dieta all’ultimo respiro di Paolo Attivissimo

98 La ceretta di Occam
Si fa presto a dire naturale di Beatrice Mautino

99 Pentole & provette
L’acidità del pomodoro di Dario Bressanini

100 Rudi matematici
Festa? Quale festa?
di Rodolfo Clerico, Piero Fabbri e Francesca Ortenzio

102 Libri & tempo libero

12


18


14

Free download pdf