La Stampa - 06.11.2019

(Romina) #1
Chi sono i mormoni?
La dottrina del mormoni-
smo si fonda sul Libro di
Mormon, una versione rivi-
sta e corretta della Bibbia e
del Vangelo che Joseph Smi-
th, il padre fondatore dei
mormoni nel 1830, sostene-
va di aver ricevuto per rive-
lazione definendosi un pro-
feta.
Quanti sono?
Sono oltre 15 milioni, oltre
la metà negli Stati Uniti.
Sono cristiani?
I mormoni si definiscono
cristiani, ma sia i cattolici
che i protestanti parlano di
«falsa religione», visto che
il mormonismo rifiuta dog-
mi fondamentali del cristia-
nesimo come la Trinità e
reinterpreta alcuni sacra-
menti come il battesimo e,
in alcuni gruppi in cui è per-
messa la poligamia, anche
il matrimonio. Secondo i
mormoni Cristo, dopo la re-
surrezione, visitò i nativi
americani.
Quali sono i gruppi princi-
pali?

Tra i vari gruppi del mormo-
nismo il principale è quello
della Chiesa di Gesù Cristo
dei Santi degli Ultimi Gior-
ni, che ha il suo quartier ge-
nerale a Salt Lake City, nel-
lo Utah.
Come vivono i leader?
I suoi leader spirituali sono
laici e vigilano sul rigido co-
dice di condotta che fa dei
mormoni fedeli molto disci-
plinati e con uno stile di vita
molto sobrio: non bevono,
non fumano e considerano
sacra la famiglia.
Che posizioni politiche
hanno?
Sono contrari all’aborto, ai
matrimoni omosessuale e
al femminismo. Si calcola
che i due terzi siano elettori
repubblicani.
Ci sono dei personaggi fa-
mosi tra i mormoni?
I più noti sono il senatore re-
pubblicano ed ex candidato
alla Casa Bianca Mitt Rom-
ney, la scrittrice Brenda No-
vak e Stephanie Meyer, l'au-
trice della saga Twilight.—
c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

AMERICA


Fedeli all’ultimo dei santi:

nel mondo sono 15 milioni

LA RELIGIONE


A sinistra, soldati dell’aeronautica messicana portano via i feriti.
In basso, una foto della famiglia Miller, con i due genitori Rhonita
Maria e Howard, entrambe morti nella strage, così, come la bimba
di otto mesi in braccio alla mamma e i due fratelli Howard Jacob e
Krystal. I volti coperti sono dei bimbi sopravvissuti alla strage

GALEANA


BAVISPE


MESSICO Chihuahua

Sonoran

Agua Prieta

Janos

Cabullona

Esqueda

Huachinera
Cumpas

Ascensión

Casas
Grande Nuevo
Casas
Grandes

Il luogo dell’assalto STATI Los Tríos
UNITI

- LA STAMPA


PAOLO MASTROLILLI
INVIATO A NEW YORK


Bambini ammazzati a colpi di
mitra mentre cercavano di
scappare, cadaveri carboniz-
zati nelle auto incendiate,
una madre uccisa davanti ai fi-
gli nonostante chiedesse pie-
tà con le mani alzate. La sfac-
ciata crudeltà dimostrata dai
narcos dello stato messicano
di Sonora, nella strage dove ie-
ri in pieno giorno sono morti
nove cittadini americani ap-
partenenti a un gruppo di
mormoni, fa dubitare della
versione ufficiale secondo cui
si sarebbe trattato di un erro-
re di identità. Infatti il presi-
dente Trump ha offerto l’aiu-
to degli Stati Uniti con l’obiet-
tivo di scatenare «la guerra
contro i cartelli, per spazzarli
via dalla faccia della Terra». Il
collega Lopez Obrador ha rin-
graziato, ma ha rifiutato la
proposta, perché «non si estin-
gue il fuoco col fuoco». Que-
sta nuova esplosione di violen-
za rischia però di screditarlo,
proprio mentre si moltiplica-
no le voci che denunciano il


malcontento dei militari e del-
le forze di sicurezza.
La famiglia LeBaron appar-
tiene ad un gruppo di mormo-
ni che aveva lasciato lo Utah al-
la fine dell’Ottocento, abban-
donando la Church of Jesus
Christ of the Latter-day Saints
per poter continuare a seguire
il filone più fondamentalista
della loro religione, inclusa la
pratica della poligamia. Quin-
di si erano trasferiti nel nord
del Messico, fondando una co-
lonia che porta ancora il loro
nome e prendendo la doppia
cittadinanza. Le autorità loca-
li avevano chiuso un occhio
sulle loro attività private, per-
ché avevano bisogno di qualcu-
no che abitasse quelle regioni
desertiche. Nel gruppo c’era
anche Miles Park Romney, bi-
snonno del futuro candidato
presidenziale repubblicano e
oggi senatore, rimasto però fe-
dele alla chiesa originaria.
Ieri mattina Rhonita Maria
LeBaron era partita da La Mora
sul suo Suv, con a bordo i figli
gemelli di sei mesi Titus e Tia-
na, e quelli più grandi Krystal e

Howard, di 10 e 12 anni. Era di-
retta oltre il confine, a Phoenix,
per andare a prendere il marito
con cui doveva festeggiare l’an-
niversario del matrimonio. Ave-
va bucato una ruota, però, e
quindi era stata costretta a fer-
marsi. A quel punto è scattato
l’agguato. Uomini armati han-
no iniziato a sparare, e poi han-
no dato fuoco all’auto, facendo
esplodere il serbatoio.
Quasi nello stesso tempo al-
tri due Suv avevano lasciato
La Mora. A bordo c’erano Chri-
stina Langford Johnson, Daw-
na Ray Langford, i suoi figli
Trevor di 11 anni e Rogan di 3,
e altri sette bambini. Loro an-
davano nel vicino stato di Chi-
huahua, per un matrimonio,
ma l’assalto si è ripetuto. Daw-
na, Trevor, Rogan e Christina
sono stati uccisi, mentre sua fi-
glia Faith si è salvata perché la
madre l’ha lasciata cadere sul
fondo dell’auto. Altri sette
bambini sono scappati, alcuni
feriti. Uno di loro li ha nascosti
sul ciglio della strada copren-
doli con dei rami, ed è tornato
indietro a chiedere aiuto.

Alfonso Durazo, ministro
della sicurezza, ha detto che i
killer potrebbero aver scam-
biato i suv dei mormoni per i ri-
vali. La crudeltà usata contro
bambini e donne lascia però
qualche dubbio. Il mese scorso
la polizia aveva cercato di arre-
stare a Culiacan il figlio del
Chapo, capo del cartello di Si-
naloa in prigione negli Usa,
ma i narcos avevano combattu-
to e preso il controllo della cit-
tà. Dunque la strage potrebbe
essere una vendetta contro gli
Usa. La famiglia LeBaron, del
resto, si era già scontrata con i
trafficanti in passato.
Nel 2009 due suoi membri,
Benjamin e Luis Widmar, era
stati uccisi. «È ora - ha com-
mentato Trump - che il Messi-
co, con l’aiuto degli Usa, lanci
la guerra contro i cartelli per
spazzarli via dalla faccia della
Terra. Serve un esercito per
combattere un esercito». Obra-
dor però ha rifiutato l’offerta,
perché delegare la lotta a
Trump suggellerebbe la sua
sconfitta. —
c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Messico, la famiglia di mormoni sterminata


Strage dei narcos al confine con gli Usa


Nove morti, colpi di mitra contro i bambini. Il governo: “Scambio di persona”. Trump: mando l’esercito


BANDO DI GARA D'APPALTO


Sezione I.l) Amministrazione aggiudicatrice: PROVINCIA DELL’AQUILA – Settore Affari
Generali e Gestione Risorse Umane - Servizio Contratti/SUA – Via Monte Cagno, n. 3 67100
L’Aquila- Tel. 0862/299326 Fax. 0862/299299 indirizzo PEC: [email protected]; I.3)
Comunicazione: i documenti di gara sono disponibili sul sito https://app.albofornitori.it/alboe-
proc/albo_provincialaquila I.5) Principali settori di attività:ServiziII.1.1) Denominazione: ser-
vizi assicurativi - vari rischi II.1.2) CPV: 66510000-8 66516000-0 66516400-4 66515100-
66516100-1 66515000-3 66514110-0 66512100-3 II.1.3) Tipo di appalto: servizi II.1.6) Lotti: SI-
II.2.3) Luogo di esecuzione:codice NUTS ITF11 II.2.5) Criterio di aggiudicazione:offerta eco-
nomicamente più vantaggiosa con i criteri indicati nel disciplinare di gara: 1) offerta tecnica - pond.:
70 offerta economica - pond.: 30 - II.2.6) Valore stimato:€ 2.017.520,40 lordi Lotto 1 RCT/O (CIG
80681342CD): € 1.364.390,00 - Lotto 2 ALL RISKS (CIG 806815434E): € 341.096,00 - Lotto 3 RC
PATRIMONIALE (CIG 8068167E05): € 53.825,00 – Lotto 4 CUMULATIVA INFORTUNI (CIG
806817871B): € 14.326,00 - Lotto 5 KASKO DIP. IN MISSIONE (CIG 8068184C0D): € 5.116,40 -
Lotto 6 RCA - CVT(CIG 8068194450 ): € 238.767,00 II.2.7) Durata e decorrenza: 36 mesi dalle
ore 24,00 del 31.12.2019 alle ore 24,00 del 31.12.2022 Il.2.10) Varianti:ammesseII.2.11)
Opzioni: opzione di rinnovo 150 GIORNI lll.l) Condizioni di partecipazione:indicate nel discipli-
nare di gara III.1.2)-III.1.3) Capacità economica e finanziaria/professionale e tecnica:indi-
cati nel disciplinare di gara III.2.1) Particolare professione:Soggetti in possesso dell'autorizza-
zione all'esercizio dell'attività di assicurazione ex D.Lgs 209/2005. Ill.2.2) Condizioni di esecuzio-
ne:indicate nei documenti di gara IV.1.1) Tipo di procedura: aperta Termine per il ricevimento
delle offerte:ore 13:00 del 02/12/2019 IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle
offerte: italianoIV.2.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria
offerta: giorni 180 IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte: ore 10:00del giorno 03/12/


  • luogo: Via Monte Cagno, n. 3 – L’Aquila - VI.3) Inf. compl.:tutte le informazioni sono indicate nel
    disciplinare di gara disponibile sul sito https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_provincialaquila
    RUP: dott.ssa Alessia Mincarelli VI.4.1) Organismo responsabile procedure di ricorso:TAR
    Abruzzo Sez. di L’Aquila VI.4.3) Procedure di ricorsi: 30 gg VI.5) Data di spedizione del pre-
    sente avviso: 31/10/2019.
    Il Dirigente: Dott. Paolo Collacciani


10 LASTAMPAMERCOLEDÌ6 NOVEMBRE 2019


PRIMO PIANO

Free download pdf