la Repubblica - 28.10.2019

(Ben Green) #1
1
2
3
4
5

di Massimo Calandri

Lorenzo Dalla Porta è nato il 22 giu-
gno del ’97. Era l’estate in cui esplo-
se il fenomeno Valentino, un biondi-
no che in quei mesi vinse 6 gp di fila
e poi il suo primo mondiale con la
125 cc a 2 tempi. Oggi la categoria
più “leggera” si chiama Moto3, e il ti-
tolo se lo è appena preso Lorenzo, to-
scano di Montemurlo, provincia di
Prato. Con 2 gare d’anticipo, grazie
al trionfo sul circuito australiano.
Una coincidenza? Forse. Ma chi
da sempre vive nel paddock — paro-
la di Giacomo Agostini, Carlo Per-
nat, Paolo Simoncelli — giura che ie-
ri si respirava un’aria strana. Diver-
sa. “Come un cambio della guardia”.
Non è solo per il successo del 22en-
ne toscano. È che il più veloce dei pi-
loti italiani in MotoGp è stato anche
il più giovane: Francesco Bagnaia,
coetaneo di Dalla Porta e allievo del
Doc. In sella a una Ducati Pramac,
‘Pecco’ ha chiuso 4° e solo per 50 cen-
tesimi fuori dal podio, battuto dal
Cannibale Marquez, Crutchlow e
Miller. Dopo di lui, un sorprendente
Iannone sull’Aprilia e l’irriducibile
Dovizioso.
Rossi che fine ha fatto? Ottavo, al
termine di una gara (la numero 400,
non vince da oltre 2 anni) in cui ha
subìto il maggior numero di sorpas-
si della sua infinita carriera. Dopo il
via è andato a comandare con un
magistrale attacco, ma tempo qual-
che giro si è fatto infilare da 7 piloti
diversi. Con orgoglio è risalito in
quarta posizione, di nuovo lo hanno
messo dietro e meno male che nel
frattempo erano caduti 3 avversari

sulla carta più veloci (Quartararo,
Viñales, Petrucci). Una settimana fa
in Giappone s’era parlato soprattut-
to del suo nuovo stile di guida; le vit-
torie di Dalla Porta e Luca Marini,
fratello del pesarese, erano quasi
passate in secondo piano. Questa
volta no. Questa volta si è parlato so-
prattutto di altri piloti italiani.
L’impressione è che il motocicli-
smo di casa nostra cominci a meta-
bolizzare il prossimo arrivederci
del numero 46. Anticorpi. «Ho fatto
un buon tempo nelle qualifiche, so-
no partito bene. Ma in rettilineo mi

passavano tutti». Si difende il Doc.
Mentre Bagnaia si morde le dita —
«Avevo il passo per fare anche me-
glio — Lorenzo Dalla Porta giura che
ha un gran bisogno di dormire. «Co-
sì il giorno dopo mi sveglio e capisco
se è solo un sogno». Ieri sera ha fe-
steggiato col papà Massimiliano e
tutto il team Leopard Racing da “Pi-
no’s”, storico ristorante italiano di
Phillip Island gestito da Rosa, una si-
gnora di origine abruzzese innamo-
rata da sempre di Valentino. Anche
lei però confessa che gli anni passa-
no per tutti, forse è arrivato il mo-
mento di guardarsi intorno. Il giova-
ne Lorenzo ha dominato la stagione
di Moto3: ha talento e carattere, il
prossimo anno passerà in Moto2 e —
presto, dicono — in MotoGp. ‘Pecco’
Bagnaia si sta giocando con Petruc-
ci e Miller la Ducati ufficiale del


  1. Piccoli anticorpi crescono. Ma
    Valentino non si arrende: «Ho alme-
    no un altro anno di contratto con Ya-
    maha. E domenica a Sepang farò be-
    ne». Sono passati 22 anni. Per il Doc
    sembra ieri.
    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


Hamilton (Mercedes) 363
Bottas (Mercedes) 289
Leclerc (Ferrari) 236
Vettel (Ferrari) 230
Verstappen(Red Bull) 220

AP

A 22 ANNI CONQUISTA il MONDIALE in australia

Dalla Porta sgomma


nella scia di Valentino


È il re della Moto3


Mercedes 652
Ferrari 464
Red Bull 341
McLaren 111
Renault 72

1 2 3 4 5 6 7 8 9

Ba

RODRIGO ARANGUA/AFP

In MotoGp Viñales


cade all’ultimo giro


Vince il solito Marquez


Bagnaia sfiora il podio


PETER PARKS/AFP

I risultati in MotoGp
Ducati 3ª con Miller

Mondiale piloti


1
2
3
4
5

Mondiale costruttori


L. Hamilton (Gbr)
Mercedes 1 h 36’48”904
S. Vettel (Ger)
Ferrari + 1”766
V. Bottas (Fin)
Mercedes + 3”553
C. Leclerc (Mon)
Ferrari + 6”368
A. Albon (Gbr)
Red Bull + 21”399
M. Verstappen (Ola)
Red Bull + 68”807
S. Perez (Mes)
Racing Point + 73”819
D. Ricciardo (Aus)
Renault + 74”924
P. Gasly (Fra)
Toro Rosso + 1 giro
N. Hulkenberg (Ger)
Renault + 1 giro

Ordine d’arrivo e classifiche


Supercoppa femminile Trofeo alla Juventus
Alla Juventus Women la Supercoppa, la prima della sua storia. Le
bianconere hanno battuto 2-0 la Fiorentina nella sfida giocata al
Manuzzi di Cesena: decisive le reti di Girelli al 12’ pt e Staskova al
47’ della ripresa. Duemila spettatori sugli spalti.

Mondiale U17 Oggi Italia-Isole Salomone
Alle 21 (diretta Sky) l’esordio degli azzurri di Carmine
Nunziata nel Mondiale Under 17 contro le Isole Salomone. Si
gioca al Bezerrão di Brasilia. Ieri netto 4-1 del Brasile sul
Canada. Rimonta dall’1-2 al 4-2 per la Nigeria sull’Ungheria.

Rugby Galles battuto, Sudafrica in finale
Sarà Inghilterra-Sudafrica, come nel 2007, la finale del
Mondiale di rugby. Gli Springboks hanno battuto 19-16 il
Galles nella seconda semifinale decisa da un calcio di Pollard
a 4’ dalla fine. Ultimo atto a Yokohama sabato prossimo.

kCampione del mondo Lorenzo Dalla Porta, 22 anni


Ordine d’arrivo MotoGp:
1) Marquez (Spa/Honda);
2) Crutchlow (Gbr/Honda);
3) Miller (Aus/Ducati).
Classifica: 1) Marquez
(campione del mondo) 375;
2) Dovizioso (Ita/Ducati) 240;
3) Rins (Spa/Suzuki) 183.

. Lunedì,^28 ottobre^2019 pagina^39

Free download pdf