la Repubblica - 28.10.2019

(Ben Green) #1
VERONA-SASSUOLO 0-1
Rete: 5’ st Djuricic
LECCE-JUVENTUS 1-1
Reti: 5’ st Dybala, 11’ st rig. Mancosu
INTER-PARMA 2-2
Reti: 23’ pt Candreva, 26’ pt Karamoh,
30’ pt Gervinho, 6’ st Lukaku

GENOA-BRESCIA 3-1
Reti: 34’ pt Tonali, 21’ st Agudelo, 75’ st
Kouame, 79’ st Pandev

BOLOGNA-SAMPDORIA 2-1
Reti: 3’ st Palacio, 19’ st Gabbiadini, 33’
st Bani
ATALANTA-UDINESE 7-1
Reti: 12’ pt Okaka, 21’ pt, 43’ pt Ilicic,
35’ pt, 48’ pt e 30’ st rig. Muriel, 7’ st
Pasalic, 38’ st Traore

SPAL-NAPOLI 1-1
Reti: 9’ pt Milik, 16’ pt Kurtic
TORINO-CAGLIARI 1-1
Reti: 40’ pt Nandez, 24’ st Zaza
ROMA-MILAN 2-1
Reti: 38’ pt Dzeko, 10’ st Hernandez, 14’
st Zaniolo

FIORENTINA-LAZIO 1-2
Reti: 22’ pt Correa, 28’ pt Chiesa, 44’ st
Immobile

Spagna
10ª giornata

Campionati Esteri


Risultati Prossimo Turno


ASCOLI-ENTELLA 2-1
COSENZA-CHIEVO 1-1
CROTONE-VENEZIA 3-2
PESCARA-BENEVENTO 4-0
PORDENONE-CITTADELLA 0-0
SALERNITANA-PERUGIA 1-1
SPEZIA-JUVE STABIA 2-0
TRAPANI-EMPOLI 2-2
LIVORNO-PISA 1-0
CREMONESE-FROSINONE 1- 1

Germania
9ª giornata

Classifica


Inghilterra
10ª giornata

Marcatori


CROTONE 18
BENEVENTO 18
EMPOLI 16
ASCOLI 15
SALERNITANA 15
PERUGIA 15
CHIEVO 14
PESCARA 13
CITTADELLA 13
PORDENONE 12

VENEZIA 12
ENTELLA 12
CREMONESE 12
FROSINONE 10
PISA 10
SPEZIA 10
COSENZA 8
JUVE STABIA 7
LIVORNO 7
TRAPANI 6

PARMA-VERONA domani ore 19, Dazn
BRESCIA-INTER domani ore 21, Sky
NAPOLI-ATALANTA mercoledì ore 19, Sky
CAGLIARI-BOLOGNA mercoledì ore 21, Sky
JUVENTUS-GENOA mercoledì ore 21, Sky
LAZIO-TORINO mercoledì ore 21, Dazn
SAMPDORIA-LECCE mercoledì ore 21, Sky
SASSUOLO-FIORENTINA mercoledì ore 21, Sky
UDINESE-ROMA mercoledì ore 21, Dazn
MILAN-SPAL giovedì ore 21, Sky

Classifica

Classifica


Francia
11ª giornata

10 reti: IMMOBILE (Lazio)
8 reti: MURIEL (Atalanta)
6 reti: BERARDI (Sassuolo)
6 reti: D. ZAPATA (Atalanta)
6 reti: LUKAKU (Inter)
5 reti: BELOTTI (Torino)
5 reti: DZEKO (Roma)
5 reti: MANCOSU (Lecce)

dal nostro inviato
Marco Azzi

Ferrara — Le trasferte di campiona-
to stanno diventando un tabù, per il
Napoli, incapace di andare al di là di
un deludente pareggio (1-1) nella ga-
ra contro la Spal. Il botta e risposta
tra le due squadre si è consumato
nello spazio di un quarto d’ora: van-
taggio di Milik, poi l’immediata re-
plica di Kurtic. Ma il rimpianto è so-
lo per gli azzurri, che non sono riu-
sciti a sfruttare la chance per riag-
ganciarsi al treno scudetto. Anche
la squadra di Ancelotti ha pagato da-
zio allo sforzo fatto a metà settima-
na in Champions. «C’è mancata so-
lo la vittoria, che avremmo meritato
— è l’analisi di Ancelotti — Purtrop-
po non abbiamo concretizzato le nu-
merose occasioni costruite. Ma sia-
mo in buona salute e sono sicuro
che il tempo ci darà ragione». Il Na-
poli ha finito in effetti la gara in cre-
scendo, con il palo colpito da Fa-

bian e le due conclusioni di Milik re-
spinte con bravura da Berisha. Ma
gli azzurri avrebbero dovuto e potu-
to chiudere la gara in anticipo. «So-
no due punti buttati via, purtroppo
continuiamo a subire troppi gol —
ha ammesso alla fine Koulibaly — Il
pareggio di Kurtic è stato colpa no-
stra». Grave nella circostanza la di-
strazione in marcatura di Elmas,
promosso tra i titolari per far riposa-
re Fabian dopo le fatiche in Cham-
pions. Questa volta il turnover è sta-
to limitato, con appena 4 cambi ri-
spetto alla sfida di Salisburgo. Eppu-
re la squadra ha pagato dazio lo stes-
so alle rotazioni.
La coperta è corta e non a caso il
Napoli migliore si è visto nel finale,
quando dalla panchina sono suben-
trati Callejon e soprattutto l’ottimo

Fabian. Ma la Spal a quel punto ave-
va preso coraggio ed è riuscita a resi-
stere fino alla fine. «Soffrendo il giu-
sto e pure con un po’ di fortuna, che
però ci siamo meritati. Avevamo di
fronte una delle squadre più forti
del campionato e abbiamo avuto pu-
re noi altre occasioni per segnare»,
ha gonfiato il petto Semplici. Gran-
de fair play anche da parte di Ance-
lotti, che non ha protestato per il ri-
gore concesso dall’arbitro La Penna
agli azzurri nel primo tempo e poi
revocato dopo l’intervento del Var.
«Ho visto il tocco di Vicari con la ma-
no in area ed è stato giusto non pu-
nirlo: aveva il braccio attaccato al
corpo». Niente alibi, insomma. Non
è stato quell’episodio a determina-
re il risultato.
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Bologna 2
3’ st Palacio, 33’ st Bani

Sampdoria 1
19’ st Gabbiadini

Fiorentina 1
28’ pt Chiesa

Lazio 2
22’ pt Correa, 44’ st Immobile

A. MADRID - A. BILBAO 2 - 0
BARCELLONA - R. MADRID 18 dicembre ore 21
CELTA - R. SOCIEDAD 0 - 1
GRANADA CF - BETIS 1 - 0
LEGANES - MALLORCA 1 - 0
LEVANTE - ESPANYOL 0 - 1
SIVIGLIA - GETAFE 2 - 0
VALLADOLID - EIBAR 2 - 0
VILLARREAL - ALAVES 4 - 1
OSASUNA - VALENCIA 3 - 1

con la spal finisce 1-1

Pari e rimpianti


Anche il Napoli


col fiato corto


Torino 1
24’ st Zaza

Cagliari 1
40’ pt Nandez

BREST - DIJON 2 - 0
LILLE - BORDEAUX 3 - 0
LIONE - METZ 2 - 0
MONTPELLIER - ANGERS 0 - 0
NANTES - MONACO 0 - 1
REIMS - NÎMES 0 - 0
RENNES - TOLOSA 3 - 2
ST. ETIENNE - AMIENS 2 - 2
STRASBURGO - NIZZA 1 - 0
PSG - MARSIGLIA 4 - 0

PSG 27
NANTES 19
LILLE 18
REIMS 18
ANGERS 17
BREST 17
MARSIGLIA 16
BORDEAUX 15
RENNES 15
MONTPELLIER 15

MONACO 15
ST. ETIENNE 15
NIZZA 13
LIONE 13
AMIENS 13
STRASBURGO 12
TOLOSA 12
METZ 11
NÎMES 11
DIJON 9

Classifica

BAYER L. - WERDER B. 2 - 2
BAYERN M. - UNION BERLINO 2 - 1
BORUSSIA M. - EINTRACHT F. 4 - 2
FRIBURGO - LIPSIA 2 - 1
HERTHA BERLINO - HOFFENHEIM 2 - 3
MAINZ 05 - COLONIA 3 - 1
PADERBORN 07 - DUSSELDORF 2 - 0
SCHALKE 04 - BORUSSIA D. 0 - 0
WOLFSBURG - AUGUSTA 0 - 0

BORUSSIA M. 19
BAYERN M. 18
FRIBURGO 17
WOLFSBURG 17
BORUSSIA D. 16
LIPSIA 15
SCHALKE 04 15
BAYER L. 15
EINTRACHT F. 14

HOFFENHEIM 14
HERTHA BERLINO11
WERDER B. 10
MAINZ 05 9
DUSSELDORF 7
UNION BERLINO 7
COLONIA 7
AUGUSTA 7
PADERBORN 07 4

Serie B


JUVENTUS 23 -2 9 7 2 0 16 8
INTER 22 +3 9 7 1 1 20 9
ATALANTA 20 +11 9 6 2 1 28 14
NAPOLI 17 -4 9 5 2 2 18 11
ROMA 16 +2 9 4 4 1 14 11
CAGLIARI 15 +5 9 4 3 2 13 8
LAZIO 1 5 - 3 9 5 2 2 1 8 1 0
PARMA 1 3 0 9 4 1 4 1 6 1 3
FIORENTINA 12 -1 9 4 2 3 13 12
BOLOGNA 12 +4 9 3 3 3 12 12
TORINO 11 -2 9 3 2 4 11 12
UDINESE 10 +2 9 3 1 5 5 13
MILAN 10 -5 9 3 1 5 9 13
SASSUOLO 9 -2 8 3 0 5 15 16
VERONA 9 B 9 2 3 4 6 8
LECCE 8 B 9 2 2 5 10 18
GENOA 8 -5 9 2 2 5 12 21
BRESCIA 7 B 8 2 1 5 8 12
SPAL 7 -5 9 2 1 6 7 16
SAMPDORIA 4 -11 9 1 1 7 5 18

Spal 1
16’ pt Kurtic

Napoli 1
9’ pt Milik

Classifica

Classifica

PuntiDif. annoprecedenteGiocateVintePareggiatePerseGol fattiGol subiti

Torino (3-4-2-1)
Sirigu 7 – Izzo 5 , Nkoulou 7 , Djidji 4.5 (14’ st Verdi
5 ) – De Silvestri 5.5, Rincon 5 , Baselli 5 , Aina 5 (34’
st Laxalt sv) – Iago Falque 5 (1’ st Zaza 7 ), Ansaldi
5.5 – Belotti 7 All. Mazzarri 5

Cagliari (4-3-1-2)
Olsen 6.5 – Faragò 6 , Ceppitelli 5.5 (37’ st Klavan
sv), Pisacane 6.5, Pellegrini 7 – Nandez 7 (29’ st
Castro 6 ), Cigarini 6.5, Ionita 6 – Nainggolan 7 (35’
st Rog sv) – Joao Pedro 6 , Simeone 6.5. All. Maran
7
Arbitro: Fabbri 6.
Note ammoniti Mazzarri, Nainggolan, Ansaldi,
Ceppitelli, Cigarini, Rincon. Spettatori 22 mila circa

Importante vittoria esterna per la
Lazio a Firenze, con gol decisivo di
Immobile a 1’ dal termine (Caicedo
fallisce un rigore nel recupero).
Uscita polemica di Ribery dopo il
cambio. Non si arresta di fronte al
Bologna, intanto, la crisi della Samp. I
blucerchiati, un punto nelle ultime 5,
ora sono a 4 punti dalla quota
salvezza. Nel prepartita striscione dei
tifosi genovesi per Mihajlovic: “Gli
uomini vincenti trovano sempre una
strada. Avanti Sinisa!”. Il tecnico,
ricoverato al Sant’Orsola per
proseguire le cure contro la leucemia,
può festeggiare il 3° gol in di Palacio.
Ranieri: “Voterò per la panchina
d’oro a Mihajlovic per l’esempio che
sta dando a tutti noi”. Il Cagliari
spaventa il Torino: Zaza rimedia.

Le altre partite
La Lazio passa a Firenze, Palacio spinge il Bologna. Il Cagliari spaventa il Toro

i3° gol
L’attaccante polacco
Arkadiusz Milik, 25 anni, al
3° gol in campionato, qui
contrastato da Vicari

Bologna (4-2-3-1)
Skorupski 5.5 - Mbaye 6 , Danilo 6 , Bani 7. Krejci 6 -
Poli 6.5 (26’ st Schouten 6 ), Dzemaili 6 (22’ st
Santander 6 )- Skov Olsen 5.5 (10’ st Orsolini 6 ),
Soriano 6.5, Sansone 6 - Palacio 7.5.
All. Tanjga 6.5
Sampdoria (4-4-2)
Audero 6 - Bereszynski 5.5, Murillo 4.5, Colley 5 ,
Murru 5.5 - Leris 4.5 (1’ st Depaoli 6 ), Vieira 5.5,
Bertolacci 5 (1’ st Ekdal 5.5) Jankto 6 (17’ st
Caprari 4.5) - Quagliarella 5 , Gabbiadini 6.5.
All. Ranieri 6.

Arbitro: Doveri 6.5.
Note: ammoniti Schouten, Bereszynski, Murru e
Colley. Angoli: 11-5. Recupero: 1’ pt, 4’ st.

Fiorentina (3-5-2)
Dragowski 7 - Milenkovic 5.5, Pezzella 5.5, Caceres
6 (dal 38’ Ranieri 5 )- Lirola 5.5 (dal 15’ st Sottil 6 ),
Pulgar 6 , Badelj 5 , Castrovilli 6.5, Dalbert 5.5-
Chiesa 6.5, Ribery 6 (dal 29’ st Boateng 5.5).
All. Montella 5.5
Lazio (3-5-2)
Strakosha 6 - Patric 6 , Acerbi 6.5, Radu 6 - Lazzari
6.5, Milinkovic 5.5 (dal 9’ st Parolo 5.5), Leiva 6 ,
Luis Alberto 6.5, Lulic 6 (dal 20’ st Lukaku 6 ) -
Immobile 7 , Correa 7 (dal 33’ st Caicedo 5 ).
All. S.Inzaghi 6.5.

Arbitro: Guida 5.5
Note: espulso Ranieri al 46’ st. Ammoniti
Castrovilli, Pulgar, Pezzella, Luis Alberto, Lulic.

Spal (3-5-2)
Berisha 6.5 – Tomovic 7 , Vicari 6 , Igor 6 (9’ st
Cionek 6.5) – Strefezza 6.5, Murgia 6 , Missiroli 6.5,
Kurtic 7 (32’ st Valoti sv), Reca 6 – Petagna 6.5,
Paloschi 5.5 (16’ st Floccari 6 ). All. Semplici 6.5.

Napoli (4-4-1-1)
Ospina 6.5 – Malcuit 5 (24’ st Callejon 5.5),
Koulibaly 6 , Luperto 6 , Di Lorenzo 6 – Elmas 5 (9’ st
Fabian 6.5), Allan 7 , Zielinski 6 , Insigne 6 – Mertens
5.5 (27’ st Llorente 5.5) – Milik 6.5. All. Ancelotti
5.5.

Arbitro: La Penna 6.
Note: ammoniti Strefezza, Tomovic, Luperto,
Cionek. Spettatori 14.726.

ARSENAL - CRYSTAL PALACE 2 - 2
BRIGHTON - EVERTON 3 - 2
BURNLEY - CHELSEA 2 - 4
LIVERPOOL - TOTTENHAM 2 - 1
MAN. CITY - ASTON VILLA 3 - 0
NEWCASTLE - WOLVES 1 - 1
NORWICH CITY - MAN. UTD 1 - 3
SOUTHAMPTON - LEICESTER 0 - 9
WATFORD - BOURNEMOUTH 0 - 0
WEST HAM - SHEFFIELD UNITED 1 - 1

LIVERPOOL 28
MAN. CITY 22
LEICESTER 20
CHELSEA 20
ARSENAL 16
CRYSTAL PALACE 15
MAN. UTD 13
SHEFFIELD 13
BOURNEMOUTH 13
WEST HAM 13

TOTTENHAM 12
BURNLEY 12
BRIGHTON 12
WOLVES 12
ASTON VILLA 11
EVERTON 10
NEWCASTLE 9
SOUTHAMPTON 8
NORWICH CITY 7
WATFORD 5

GRANADA CF 20
BARCELLONA 19
R. SOCIEDAD 19
SIVIGLIA 19
ATL. MADRID 19
REAL MADRID 18
VILLARREAL 17
VALLADOLID 14
OSASUNA 14
GETAFE 13

VALENCIA 13
A. BILBAO 13
LEVANTE 11
ALAVES 11
MALLORCA 10
EIBAR 9
CELTA 9
BETIS 9
ESPANYOL 8
LEGANES 5

pagina. (^42) Sport Lunedì, 28 ottobre 2019

Free download pdf