la Repubblica - 28.10.2019

(Ben Green) #1

M


i scuso se uso il mio riquadro per due
considerazioni buoniste. La prima riguarda i
tifosi del Celtic, che ieri hanno esposto uno striscione
per invitare Alessandra Mussolini a frequentare
pratiche che i suoi camerati definirebbero
contronatura. Il lessico è sgradevole, ne convengo. Ma
che una curva ribadisca il suo antifascismo, specie
rispondendo alla ducia che aveva minacciato querele
contro chi lordi la memoria del nonno (vent’anni di
dittatura, le leggi razziali prima di Hitler, un Paese in
ginocchio, cinquecentomila italiani morti per una
guerra insensata) è un apostrofo rosso tra le parole:
ma ci stai zitta, o no? Forza Celtic. La seconda
riguarda Angelo Mangiante, cronista di Sky di corvée
romanista, che spesso pubblica tweet di rotonda
civiltà. Ieri ha tenuto a coinvolgere i suoi follower
ricordando l’esordio in panca, nel match con Milan,
del gambiano Ebrima Darboe. Diciotto anni, migrante
non accompagnato, arrivato su un barcone sfidando
la morte. Pesava 50 chili. Con la melma che gira negli
stadi, esporsi così è un atto di coraggio che mi andava
di condividere. Grazie.

di Maurizio Crosetti

Sportineria


C


riminal (su Netflix) è una
fiction “multinazionale”
perché si basa sull’adozione di un
format di base adattabile di Paese
in Paese. Non che mancassero
storie ricalcate su modelli altrui,
ma qui la parentela è dichiarata
ambientando i singoli episodi in
un locale, una sala di interrogatori
della polizia, identico anche nei
dettagli dell’arredo, anche se la
vicenda, gli investigatori e quelli
sotto torchio sono di volta in volta
inglesi, tedeschi o francesi.
La trovata è accorta, perché d’ora
in poi se un produttore, ad
esempio uno nostrano, volesse
aggiungere la sua parte di
puntate, pagherà i titolari del
format e anche limitandosi a
realizzare alcuni episodi della
versione locale, avrà la sua quota

di partecipazione ad una serie
composta di moltissime puntate.
Cosa essenziale per non risultare
trascurabili sui mercati della tv e
annessi.
In questo modo anche la fiction
entra a vele spiegate in campi
finora riservati alla tv “cotta e
mangiata”, come gli American Idol
e gli X Factor che si moltiplicano
di nazione in nazione, i quiz
e i giochi ovunque uguali, la
sterminata serie dei reality
a ricalco, con lo spettacolo
dei corpi e dei cuori.
Nel caso di Criminal abbiamo
accertato che fila come l’olio la
progressiva “scoperta di una
verità sorprendente e diversa
dalle prime apparenze”, per tutti e
quaranta i minuti che conducono
allo svelamento finale. Anche

grazie al rimpiattino fra
l’interrogato e chi lo incalza,
nonché per le sorprese che
spuntano dai dossier piazzati sul
tavolo, ogni volta che l’attenzione
tenderebbe ad allentarsi.
In più, passando da un Paese
all’altro, hai l’occasione, di
coglierne aspetti altrimenti
oscuri. Uno per tutti segnaliamo,
nella prima puntata tedesca,
l’incombere dei conti in sospeso
e dei tanti rancori che derivano
dalla unificazione in cui l’Est,
passata l’euforia, si sente alquanto
saccheggiato fino a legarsela assai
stretta al dito.
C’è anche un varco, volendo, per
una fiction di realtà, anziché
sognante. Anche da noi.
[email protected]
©RIPRODUZIONE RISERVATA

“Criminal”


la serie tv


per tutti i Paesi


lLa soluzione di ieri


jInchieste pericolose
I protagonisti della serie tv Criminal,
disponibile sulla piattaforma
Netflix

1. Marchio di Qualità (sigla).
2 .È quotata in Borsa (sigla).
3 .Ha disperso il popolo
ebraico.
5 .Una voce che facilmente si
fa stridula.
6 .Così sono i pini.
7 .Un gruppo di microrganismi
patogeni per l’uomo.
8 .Antico nome della Gran
Bretagna.
9 .Il terminale per le carte di
credito.
11.È stata una nazione
imperiale.
12.Un formulario da compilare
sul computer.
13.Si pensava che fossero
pestiferi.
15.Ciao americano.
17.Trasmette le voci.
20.Bronzo latino.
21.Soldini regista (iniz.).
22.Un equipaggio “con”.

di Stefano Balassone

Onda su onda


Sudoku 8 6 4 3 5


2 9 6
7 5 1 9 4 2
8

5 8 2 9 4
6
3 9 8 7 2 1
1 3 9
6 4 1 8 3

Come si gioca
Completare
il diagramma
in modo che
ciascuna riga,
colonna e
riquadro 3x3
contenga una
sola volta tutti i
numeri da 1 a 9.
Livello: medio

8 2 43 6 7 15 9
3 1 65 9 4 78 2
9 7 58 1 2 64 3
5 3 21 7 6 49 8
1 8 79 4 3 26 5
4 6 92 5 8 37 1
7 5 86 2 1 93 4
2 4 37 8 9 51 6
6 9 14 3 5 82 7

4 .La Famiglia della Madonna.
10.Chi è, o si ritiene, migliore
degli altri.
14.Paulo scrittore (iniz.).
16.L’articolo del carcere duro.
18.Così sono gli ergastoli di
dubbia costituzionalità.
19.Il modo di dire di una
pesante aggravante.
23.Un programma d’inchiesta.
24.Il regista Lubitsch.
25.La penisola con Pola.
26.Via francese.
27.Peso Atomico (sigla).
28.Il granoturco.
29.Scorre dal Viso.

La realtà, l’immagine, il simbolo. Lungo una strada di Pechino, una ragazza
che pedala sbirciando il cellulare non sa che un fotografo, o un drone, la
stanno trasformando in una metafora da semiologi.

di Gianni Mura

Spassaparola


Okapi:


approvare l’installazione


di alveari


L’Inghilterra celebra la “storica vittoria” ai Mondiali di
rugby sulla Nuova Zelanda come risarcimento per le
mille umiliazioni della Brexit, come balsamo della
coscienza per i 39 migranti morti nel tir frigorifero
abbellito dall’adesivo”ultimo sogno”. E
l’inglese-nigeriano Maro Itoje, poeta raffinato (“ma non
sono Shakespeare”) che all’arbitro risponde “yes sir”, è il
gigante buono che fa dimenticare il nasty Boris Johnson.

di Gabriele Romagnoli

La prima cosa bella


di Luca Bottura

#bravimabasta


di Francesco Merlo

Cucù


NOEL CELIS / AFP

Sole Oggi MinMax Domani
Nuvoloso
Variabile
Coperto
Pioggia
Rovesci
Grandine
Temporali
Nebbia
Neve

Calmo
Moderato
Forte
Molto forte

Calmo
Mosso
Agitato

Vento

Mare

Meteo


Oggi

Realizzazione

Dati

166
103
143
290
132
152
129
188
132
136
347
237
118
172
146
186
423
203
172
278

164
119
133
223
120
141
134
228
154
131
371
226
118
163
135
185
398
191
166
271

Ancona
Aosta
Bari
Bologna
Cagliari
Campobasso
Catanzaro
Firenze
Genova
L'Aquila
Milano
Napoli
Palermo
Perugia
Potenza
Roma Urbe
Torino
Trento
Trieste
Venezia

19
18
24
17
24
21
23
19
19
19
18
21
24
17
19
23
19
19
18
17

16
13
12
15
17
7
11
16
18
7
15
13
19
12
7
11
14
14
12
13

23
19
25
18
24
22
24
22
20
21
19
24
24
21
21
24
19
19
20
17

13
12
12
12
16
7
11
12
16
6
13
13
19
9
6
12
12
12
13
14

Domani

di Michele Smargiassi

La coda dell’occhio


di Stefano Bartezzaghi

L


a prima cosa bella di lunedì 28 ottobre 2019 sono
gli Incurabili, l’ospedale di Napoli, monumento
a Arte, Scienza e Carità, che prega per poter presto
riaprire le sue porte, a tutti.

Continua sul sito, anche in versione audio con la
voce dell’autore: larep.it/pcb

Cruciverba Orizzontali


L’ultima


F


rancesco Totti toccherà il primo pallone dei
prossimi Europei. Purtroppo solo quello.

Verticali

. Lunedì,^28 ottobre^2019 pagina^51

Free download pdf