Corriere della Sera - 17.10.2019

(Michael S) #1


CorrieredellaSera Giovedì17Ottobre2019
CRONACHE

31


L’intervistaaunodegliautoripiùquotatialmondo


domanisu7.Conoltre60paginededicateall’arte


contemporaneaeallemostredellastagione


DAMIENHIRST:


PERCHÉSOMIGLIO


AMICHELANGELO


S


ono l’alfa e l’omega delle
quotazioni di opere d’arte
dalle firme illustri: la più
«economica», un nudo di
Modigliani battutodaChri-
stie’sasoli 170,4 milioni di
dollari; stessa location, ma
questavolta di milioni di dol-
laricene sonovoluti 450,3,
per lavendita due anni fa del
SalvatorMundi attribuitoa
Leonardo. L’arteoggi peròè
anche immaginefotografica.
Scatti da migliaia di euroven-
duti in galleria,capaci di in-
fondere speranza. Sono quelli
dellafotografa iraniana Gohar
Dashti: nata nel 1980, l’anno in
cui scoppia la guerracon
l’Iraq, immaginaericostrui-
sce la vittoria di piante e fiori
(li ha ripiantumatirealmente
epersonalmente), nellecase
borghesi diTeheran abban-
donateduranteilconflittoe
poi da leifotografate. Scatti
del portfolio curato da Chiara
Marianiconcui si aprono le

lo. «Il mio desiderio di fare ar-
teche rifletta il presente. Mi
piacerebbe pensareche l’arte
che faccio siacome quella che
gli artisti del passatocome
Michelangelo farebberoog-
gi». Ma anche la sua passione
per ilrosso:«Mirendefelice»;
la scelta di rifiutareperento-
riamenteun’eventuale nomi-
na a baronetto da The Queen:
«Non entrereiafar partedi
quel club.Perchérealmente

Sulweb
Ilmagazineè
ancheonlinesu
corriere.it/sette
esututtiisocial
conl’account
@7corriere

VITAPUBBLICA


VITEPRIVATE


GUIDAALTEMPOLIBERO


oltre 60 pagine dello Speciale
Arte, cuore del nuovonumero
di7(in uscita domaniconil
Corriere einedicola per 7
giorni). Anche lacopertina è
un racconto d’arte, un ritratto
di Damien Hirst. Inglese, 54
anni, tra gli artisti più impor-
tanti al mondo, nell’intervista
di Francesca Pini, Hirst rivela i
differenti aspetti della sua
personalità di artista e uomo.
L’adorazione per Michelange-

Lascrittricesulmagazine


Storia(nontriste)


diMichel,ragazzo


conilcuoreinvaligia


Michel De Castel
Granito, 18 anni,
affetto da una
cardiopatia
dilatativa
congenita da
quando aveva
due giorni, ha
avuto una vita
normale fino ai
16 anni. Poi una
grave infezione,
lo ha costretto a
sopravvivere
con un cuore
artificiale

diSilviaAvallone


M


ichelporta in giroilsuo cuoreinuna
valigetta nera che tiene semprecon sé.
Il cuore hacavi, batterie e persino un li-
bretto d’istruzioni. I medici lo chiamano Hvad,
i non addetti ai lavori artificiale. Michel lo apo-
strofacon ironia, quasitenerezza: la macchi-
netta.
Gli domando se pesa. Lui sorride e mi assi-
cura che dopo un po’ non ci fai piùcaso. «Sem-
mai, il tubo che parte dallavaligia e mi arriva al
petto» alza la maglietta per farmicapire. «Pas-
sa da questo foronella panciaeogni tantofa
male». «Ogni tanto?» interviene Rachele, la
mamma. «Spesso» ammetteluicontrovoglia.
«Vamedicatosempre, mas’infetta lo stesso.
Così passo due settimane acasa a Monfalcone,
le mieferie, e mesi interi a Bologna in ospeda-
le, la norma. E poi non pos-
so più tuffarmi in mare, una
seccatura».
La stanza in cui ci trovia-
mo è luminosa: ricevecolo-
ree allegria dai quadri che
Michel ha dipinto. C’èun
disegno in particolareche
micolpisce: un cuorerosso
su sfondo bianco. «Restan-
do qui tutto il giorno, sai»,
allarga le braccia, «toccaoc-
cuparsi di bellezza». Noto
sulcomodino duetomi di
filosofia. Michels’illumina:
«Insieme alla storia e all’arte, è la mia grande
passione». Come ogni suocoetaneo è presente
sui social, dovesi firma,come sulletele, Michel
De Castel Granito. A Internet però preferisce la
lettura e il disegno.Fosse per lui, mi racconte-
rebbe solo dei progetti di studi e di mostre che
ha in mente. A 18 anni mica sitengono incon-
siderazione gli ostacoli. Solo i desidericonta-
no, solo vivere,conoscere, sapere. Cosìtocca
alla mamma intervenire di nuovo: «No, Michel,
dillo che se esci per una passeggiata di cinque
minuti, dopo passi a letto l’intero giorno. Che
mangiare, lavarti, tutto è una piccola impresa.
Se no sembra che sei qui a divertirti» (...).
©RIPRODUZIONERISERVATA

Silvia Avallone,
35 anni, autrice
di Acciaio

non ti vieneconcesso». E se le
sue debolezze sono il biliardo
e la cucina italiana: «Mi piace
cucinareelapasta, ma solo
quellacorta. Mi cimentocon
le pappardelle al ragù». Svela
comevorrebbe la suatomba:
«Potrei metterci la scultura di
un pollo arrostoinmarmo o
bronzo. Con uncongegno che
facesse ilverso della gallina».
Della patria di Hirst, ilRe-
gnoUnito e del suo mito, Mi-
chelangelo trattano altri ser-
vizi. Da Londra Luigi Ippolito
racconta della «rivoluzione si-
lenziosa a Myfair, il quartiere
sinonimo delcollezionismo
più esclusivo»,con l’apertura,
in occasione di Frieze ,rasse-
gna annuale di artecontem-
poranea, di BoogieWall ,la
prima galleria dedicata ad ar-
tistedonne emergenti. Men-
treRoberta Scorranese rac-
conta delfenomeno «street
art» senzavoltomade in Bri-
stol: Banksy, il suo Devolved
Parliament battuto
(Sotheby’s) per circa10 milio-
ni di sterline.
Focus Michelangelo, o me-
glio il suo David e la sua «spa-
simante». In esclusivaper 7
Eleonora Pucci parlaaClau-
dio Bozza, del suo appunta-
mentonotturno, ogni due
mesi, nella Galleria dell’Acca-
demia di Firenze a 6,83 metri
di altezza, visavis con l’uomo
in marmo di «soli» 515 anni.
«Un’opera delicata, più di una
persona incarne e ossa.Ten-
go più alla sua cura che a
quella di me stessa».
GianLucaBauzano
©RIPRODUZIONERISERVATA

Damien Hirst,
nato a Bristol 54
anni fa, è il
protagonista della
copertina del 7 in
edicola da domani
con il Corriere. La
sua intervista è il
piatto forte di uno
speciale di oltre
60 pagine sull’arte
con, tra gli altri, un
servizio su Banksy
( asinistra )

Nobilebarba
Dal principe Harry
a Felipe VI di
Spagna, la barba
conquista le Case
nobiliari d’Europa

Bomberdallecavigliedicristallo
Gabriel Batistuta, 50 anni, racconta una vita di dolore

Sudafrica,violenzesuinigeriani
Le lotte violente tra immigrati nigeriani e zulu in
Sudafrica nel reportage della sezione «vite pubbliche»

Conil Corriere


LascrittriceSilviaAvallone,su 7 domani
inedicola,sifagiornalistaperraccontarela
storiaveradiMichel,18ennefriulano,che
dal2017viveinospedaleconuncuorearti-
ficialeinunavaligetta.Inattesaditrapian-
to.Quisottoiprimipassaggidell’articolo
chetrovate,integrale,sulmagazine.

MarcoValente MILANO-Piazza S. Giorgio 2
Esperto gemmologo

Solo su appuntamento
02.84342275|347.3861042

Azienda italiana,dal 1953opera nel mercato
dell’alta gioielleria, godendo di una consolidata credibilità
ed affidabilità internazionale.
Ricerchiamo perinostri clienti internazionali diamantiepreziosi
di pregio, garantendo l’acquisto deiVostri gioielli
al miglior prezzo di mercato.

Valutazione gratuita
Pagamento immediato

mvluxurygroup.com


Quando ètempo


di vendere... affidati anoi


Competenzaeriservatezza


sonoivalori fondamentali


MV LUXURYGROUP


MILANO|ROMA|CATANIA
(su richiestaaVostrodomicilio in tutta Italia)
Free download pdf