La Stampa - 23.10.2019

(nextflipdebug5) #1

I TEMPI DEL MONDO


TORNADO IN FRANCIA E TEXAS


TRIONFA LA MODA DEI SUV


E PEGGIORA L’EFFETTO SERRA


L


a perturbazione re-
sponsabile di alluvio-
ni al Nord-Ovest italia-
no ha determinato un
burrascoso week-end anche in
Francia: épisode cévenol sull'Ar-
dèche con diluvi fino a 516
mm in 48 ore, strade interrotte
e black-out elettrici; domeni-
ca un tornado ha ribaltato un
caravan sull’autostrada A75
presso Montpellier, ma senza
vittime, mentre il foehn caldo
dalle Alpi faceva balzare i ter-
mometri a 29 °C a Grenoble,
10 °C sopra media.
Trombe d’aria pure in Flori-
da venerdì 18 ottobre in seno
alla tempesta post-tropicale
Nestor, tetti scoperchiati e inci-
denti stradali, e soprattutto
gravi danni domenica alla peri-
feria di Dallas (Texas) per un
più violento tornado di grado

EF3 (venti a 225 km/h).
Nell’ultima settimana le tem-
perature medie sono state fino
a 15 °C sopra il normale al lar-
go delle coste siberiane, il rige-
lo autunnale dell’Oceano Arti-
co è lento e l’estensione della
banchisa intorno al Polo Nord
in questi giorni è ai minimi sto-
rici dal 1979 per la stagione.
Anche sulle Alpi il ghiaccio
soffre le temperature in aumen-
to (+2 °C nell’ultimo secolo e
mezzo): stando all’Accademia
svizzera di scienze naturali,
che coordina le misure glaciolo-
giche nella confederazione, il
volume totale dei ghiacciai el-
vetici si è ridotto del 10% negli
ultimi cinque anni, e del 2% so-
lo nell’estate 2019 nonostante
la straordinaria nevosità di
maggio, inoltre più di 500 pic-
coli ghiacciai, ancora presenti

un secolo fa, si sono estinti. Nel
contribuire o meno al riscalda-
mento globale le scelte indivi-
duali pesano: i prepotenti e in-
quinanti Suv, sempre più di mo-
da e pari al 40% delle vendite di
nuove auto nel mondo (erano il
18% del mercato nel 2010), so-
no stati la seconda causa di au-
mento delle emissioni serra glo-
bali nel 2010-18 dopo il settore
energetico, seguiti da industria
pesante, camion e aviazione.
Una tendenza che rischia di
vanificare gli sforzi delle stes-
se case automobilistiche nel
miglioramento di efficienza
delle vetture più piccole e nel-
lo sviluppo delle auto elettri-
che. Lo anticipa l’Internatio-
nal Energy Agency in vista
dell’uscita del World Energy
Outlook 2019. —
c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

LUCA MERCALLI


Concorso n° 127 del 22 ottobre 2019


Bari 4 24 55 34 38
Cagliari 35 43 11 53 52
Firenze 5 18 83 70 32
Genova 57 12 59 82 37
Milano 85 5 27 89 90
Napoli 21 61 79 23 27
Palermo 64 77 53 26 81
Roma 34 3 35 68 67
Torino 50 2 44 63 29
Venezia 16 11 85 86 90
Nazionale 49 87 23 27 85


SUPERENALOTTO
Combinazione vincente

9 28 40 numero jolly^4


77 7981 superstar^28


MONTEPREMI 4.381.110,00 €


JACKPOT 20.365.884,43 €


nessun 6 - €


nessun 5+1 - €


ai 5 con punti 5 36.801,33 €


ai 645 con punti 4 334,85 €


ai 22.227 con punti 3 26,66 €


ai 338.363 con punti 2 5,17 €


10 e LOTTO
Numeri Vincenti
2 3 4 5 11 12 16 18 2124
34 35 43 50 55 57 6164 77 85

IL LOTTO


MERCOLEDÌ 23 OTTOBRE 2019LASTAMPA 63


T1 PR

Free download pdf