Corriere della Sera La Lettura - 15.09.2019

(backadmin) #1

DOMENICA15SETTEMBRE2019 CORRIEREDELLASERALALETTURA 37


derno“meccano”diuomini,donnee
bambini,semprepiùvarioecomplesso,
contenerezza,divertimento,ammirazio-
neetalvoltaperplessità».
C’èunintento«etico»neisuoilibri?
«Ricevolettereedemaildagiovaniche
affermanodiessereconfortatioaccom-
pagnatidaSauveur.Facendorideree
piangereilettoricredodicompierel’uni-
caazionemoralesensata:mettereincon-
tattobimbieadolescenticonleproprie
emozioniequindiadattarliall’amore».
Chegenitorihaavutoe,asuavolta,
leichegenitoreèperisuoifigli?
«Ricordoun’infanziaalriparodal
mondodegliadulti,un’infanziatrabam-
bini.C’eraunabibliotecaincuiabbiamo
disegnatosenzaconsigliocensure.Mia
madreavevaquestaformulafelice:“Un
bambinochegiocabenecresceràbene”.
Credodiaverepiùomenoriprodotto
questomodelloeducativopiuttostofles-
sibileconimieifigli,rispettandoilbiso-
gnodigiocareesognare».
Saperescientificoecredenzerituali:
questiduemondinellibroconvivono.
«NelleIndieoccidentalicisonosem-
preincantatori,guaritori.Sauveurèten-
tatodicredereneiquimbois(pratiche
magico-religioseantillane,ndr).Haan-
chel’animadagriot,danarratore,edè
unopsichiatraispirato,attraversatoda
intuizioni,conlacapacitàdicatturare
l’attenzione.Quandomitrovodifrontea
ungruppodigiovanisentounpo’tutto
questo:raccontostoriepiùcherisponde-
readomande,percepiscocosenondette
edicofrasiaeffetto.Nonsonosupersti-
ziosamacredodavvero,nelpoteredel-
l’intuizioneedell’inconscio».
Lasuascritturaèsensibileeironica.
Cheregolehaperscrivereperragazzi?
«Odiolestoriechefinisconomale.C’è
abbastanzamalenelmondoreale».
Comerinnovalasuaispirazione?
«Nonmipiaceannoiarmi.Elavitami
portasempremoltenovità.Continuoa
incontrareilmiopubblicogiovanee,ora,
menogiovane.Pensochelasintoniacon
imieilettoriprovengadalì».
Daanniincontraesiconfrontacon
giovanilettorididiversiPaesi.
«Nientemideliziadipiùchevederei
mieilibriattraversareiconfini.Sentori-
sateepiantiinquasituttelelingue,mi
stupiscodivederegiovanifrancesieita-
lianirideredeglistessibranidellibro».
Apropositodigiovani,lepiacerebbe
seGretaThunbergvincesseilNobel
perlaPace?
«Sarebbeparadossale.Gretahalancia-
tounaguerraspietatacontrotuttigli
scetticiclimatici.Meglioperquestagio-
vanecombattenteunpremioNobelperla
guerra...climatica.Peròtemochesaràas-
sorbitadallanostra“societàdellospetta-
colo”,chericiclatutto,compresealcune
formedicontestazioneorchestratedal
puntodivistamediatico».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

I


dentitàsessuale,anoressia,pedofi-
lia,cutting(tagliarsi),fobiadella
scuola,disagi:diquestoparlanole
storiedeigiovanipazientichefre-
quentanolostudiodellopsicologo
Sauveur,protagonistadiLupa bianca lu-
po nero,ilnuovoromanzoperragazzidi
Marie-AudeMurail,chesaràaPordeno-
nelegge.«LaLettura»l’haintervistata.
Comesièpreparataascriveredite-
micosìdelicati?
«Moltimieipersonaggisonoispiratia
personeverecheincontro,giovaniche
miraccontanolelorostorie...Liascolto,a
volteprendoappunti,sannochecosasto
facendo.Liavverto.Hoanchealtrefonti,
adesempiomiafigliaeisuoiamici,che
misegnalanositiweb,podcastoyoutu-
berdaascoltaresuargomentisensibili
comeitransgender.Leggoigiornali,ri-
tagliogliarticoliefacciocartelleallegra-
menteintitolate“burn-outdeibambini”
o“cyberstalking”,divorolibridipsicolo-
gia,psicoanalisi,sociologiachepossono
servireaSauveurnellasuapraticaprofes-
sionale.E,infine,incontrodirettamente
glispecialisti».
IlpersonaggiodellopsicologoSau-
veursembramoltovero.Comeènato?
«Unavoltaholettounlibrodipsicolo-
giadaltitoloLa Syndrome du Sauveur
(«Lasindromedelsalvatore»).Ilsauveur
ècoluichevainsoccorsodeglialtrisenza
risolverealcunodeipropriproblemie
forsepernondoverlofare.Cosìhochia-
matoilmiopsicologoSauveur,mettendo
sullesuespallelarghelesperanzespro-
porzionatelegatealsuonome.Personal-
mentehoavutounopsicologopienodi
umanitàeumorismoedèstatotrale
quattroparetidellasuastanzadiconsu-
lenzachehoosatodire:“Voglioessere
scrittrice”.Hoancheottimiamicipsico-
logi,nonpiùpazzidellamedia.Eposso
puredire:“Sauveursonoio”,anchesela
miasomiglianzaconunantillanodi40
annieunmetroe90d’altezzanonècosì
evidente...Permeèl’opportunitàdioffri-
rel’esperienzadi65annidivita».
Illibroèilprimodiunaserie:come
maiquestaformula?
«Sauveur & Figlioèdiventatounase-
riesoloinextremis:hofattoaggiungere


Abbracciatele emozioni


econosceretel’amore


RagazziMarie-AudeMurailhacreatoilpersonaggiodellopsicologoantillanoSauveur,salvatore


dinomeedifatto.«Ringraziomiamammachediceva:chidapiccologiocabene,crescebene»


diSEVERINOCOLOMBO


LibriPordenonelegge


MARIE-AUDEMURAIL


Lupabiancaluponero
Tr aduzione
diFederica Angelini
GIUNTI
Pagine 272,e 14

L’autrice
Marie-Aude Murail
(Le Havre, 1954; sopra:foto
ClaudieRocard-
Laperrousaz)
ha pubblicato dagli anni
Ottanta più di novanta
titoli tra cuiOh,Boy!(2000),
MiofratelloSimple(2004)
e3000modiperdire
tiamo(2013), editi
da Giunti. Ha ricevuto
la Legione d’Onore
L’appuntamento
L’ autrice è aPordenonelegge
giovedì 19 (ore 11.30)
alPalazzo della Provincia;
interviene NadiaTerranova

i


all’editore“Stagione1”,sentivodinon
averfinito,ipersonaggivolevanocresce-
re.LaquintastagioneesceinFranciail18
settembre,stoscrivendolasesta».
«Quandononsaidovestaiandando,
guardadadovevieni»:èilproverbio
africanocheapreillibro.
«Èquantohofattonegliultimianni
aprendo,leggendo,ordinandoarchividi
famiglia,lettere,foto,diari,ereditatialla
mortedimiopadreecheconoscevosolo
inparte.Credod’esserearrivataaun’età
incuisipensaachecosasivuolelasciare
inereditàeachecosabuttareperalleg-
gerireséeglialtri.Mipiacel’ordine,clas-
sificarelecosechelavitascompagina».

Sauveurlavoradacasaesuofiglio
Lazareascoltadinascostolesedutedel
padreconipazienti...
«Èunaportaproibita,attraentecome
quelladellefiabe.GrazieaLazaremettoil
lettorenellaposizionetrasgressivadico-
luicheascoltadallaportaescopreinsie-
meconilbambino“ilmondomeraviglio-
samenteinquietantedeldottorSauveur”.
Holettoriabbastanzagiovani,dai10ai12
anni,el’ingenuitàdiLazare,chesidocu-
mentainsegretosuinternet,permette
lorodicapireeassimilareilsignificatodi
scarificazioneofobia scolastica».
VitalavorativaevitaprivataperSau-
veureLazarefinisconopermescolarsi.
Qualèlasuaesperienzaalriguardo?
«Sauveursiimpegnaamantenereuna
divisionetraledue,maèconsapevoledi
fareunlavoromoltoavvincentechenon
gliconsentediessereattentoasuofiglio
comevorrebbe...Dapartemiahodatem-
pol’impressionedinonavereunavita
professionale.Erounamammachescri-
veva.Lamiaattivitàsembravafosseguar-
dareilsoffittoescarabocchiaresubloc-
chidicarta.Micièvolutodeltempoper
affermarecheavevounlavoro».
Leimostrasituazionifamiliariserie,
complicate,spessodrammatiche.
«Sonocresciutainunafamigliatradi-
zionale,papà,mammaequattrofigli.So-
nosposataehotrefigli.Attraversolesta-
gionidiSauveur & Figlioosservoilmo-

Roma, uncardinale trovato morto in
circostanzeoscure; sullo sfondo figurereali e
immaginarie. Domenica 22 Aldo Cazzullo e
FabrizioRoncone (ore 16, Piazza San Marco)
presentano il lororomanzoPeccatiimmortali

che esce il 24 settembre per Mondadori.
Cazzullo è aPordenone anche sabato 21 (ore
16, Spazio ItasIncontra, Piazza della Motta):
parlerà,con l’autore, del nuovo libro di Mario
CalabresiLamattinadopo(Mondadori).

(


Cazzullo,Ronconeelamisteriosamortedelcardinale

IlgesuitaOrobator


Un«afrottimista»


traduereligioni


I


l nigeriano Agbonkhianmeghe
E. Orobator,responsabile della
Compagnia di Gesù per l’Africa e il
Madagascar, siconvertì al
cattolicesimo a 16 anni. Gesuita
«afrottimista», inConfessionidiun
animista.FedeereligioneinAfrica
(Editrice missionaria italiana, pp. 248,
e23, in libreria da domani, lunedì 16)
riflette sul futuro del cristianesimo nel
continente. Orobator (intervistato su
«la Lettura» #375, 3febbraio scorso)
rifiuta l’etichetta di «schizofrenia della
fede» a proposito direligione africana
(sopra: maschera rituale).L’autore
sarà aPordenonelegge sabato 21 (ore
11.30, Ridotto delTeatro Verdi, col
giornalista del «Corriere» Pier Luigi
Vercesi), ma il suotour italiano
comincia già domani aTrieste
proseguendo il 17 a Sezano (Verona),
Padova (il 18), Milano (il 19, al Pime di
via MonteRosa 81, ore 18.30), Brescia
(il 20)e Lucca (22). Info: emi.it.

ILLUSTRAZIONE DIAMALIACARATOZZOLO

Free download pdf