La Stampa - 09.09.2019

(avery) #1
.

IVANA CROCIFISSO


L


o scorsa stagione ha
segnato 121 dei 329
gol totali della sua
squadra. Tutti ai colle-
ghi maschi, in un campionato
Under 12 che ha visto le ragaz-
zine del Barcellona vincere
trenta partite su trenta nel
campionato maschile di cate-
goria. Lei, Celia Segura, forse
sogna la Champions che per
ora dovrà accontentarsi di
guardare da spettatrice. Nel
frattempo la società blaugra-
na può dormire sonni tran-
quilli: ha un settore giovanile
competitivo, in continua cre-

scita. E ha la possibilità di far
giocare le proprie bambine fi-
no ai campionati under 16:
un’occasione che ha già avu-
to modo di sfruttare e con
grandi risultati. Società strut-
turata, vivaio florido e Prima
squadra che soprattutto negli
ultimi dieci anni ha saputo
consolidare la propria posi-
zione nella Primera División.

Trent’anni di storia
La storia del Barcellona fem-
minile è iniziata ufficialmente
nel 1988, quando in Spagna
ha preso il via l’edizione nume-
ro uno del campionato.
Trent’anni di vita, decisamen-
te di più se si pensa che in Spa-
gna, proprio a Barcellona, era
nata oltre cento anni fa (nel
1914)la prima squadra femmi-

nile iberica. Dove? Proprio in
Catalogna. Breve vita però per
quella prima squadra: poco in-
teresse, tempi ancora non ma-
turi, e una guerra alle porte. In
un anno quella parentesi si
chiuse: sarebbe tornata solo
settant’anni dopo.
E come accade ovunque an-
che le blaugrana hanno avuto
bisogno di tempo per crescere
ed affermarsi nel loro Paese co-
sì come in Europa. Ad affronta-
re la Juventus saranno le vice
campionesse europee. Nella
scorsa edizione della Cham-

pions League, infatti, le catala-
ne hanno raggiunto la prima fi-
nale della loro storia (titolo al
Lione, che si è imposto 4-1).
La prima partecipazione risa-
le al 2012-2013, grazie al tito-
lo - il primo - conquistato l’an-
no precedente. In comune con
le bianconere proprio il risulta-
to all’esordio: fuori ai sedicesi-
mi di finale, come le biancone-
re un anno fa contro il Brond-
by. Da lí una lunga rincorsa:
una volta agli ottavi, tre ai
quarti, una semifinale. È giu-
sto il titolo europeo a mancare

alle blaugrana, che in bacheca
hanno quattro scudetti e sei
coppe nazionali.

Rosa stellare
Una rosa che definire competi-
tiva è quasi riduttivo. Il colpac-
cio del mercato estivo porta il
nome di Caroline Graham
Hansen, centrocampista nor-
vegese ex stella del Wol-
fsburg. Con le tedesche è rima-
sta cinque anni: al Barcellona
ha scelto di accettare una nuo-
va sfida. Esperienza da vende-
re per Lieke Martens, l’attac-
cante olandese che le italiane
della Juventus già conoscono:
era nell’undici che ai Mondiali
di Francia ha eliminato le ra-
gazze di Milena Bertolini. Co-
me la connazionale Stefanie
Van Der Gragt, difensore, che
in quella stessa partita ha an-
che battuto Laura Giuliani nel
2-0 definitivo. Di ritorno dopo
la parentesi con Paris Saint
Germain e Atlético Madrid
Jennifer Hermoso, attaccante
spagnola che con la maglia ca-
talana aveva già collezionato
trentacinque presenze suddi-
vise in tre stagioni. Hermoso
che nell’ultimo fine settimana
è stata protagonista con una
tripletta della prima di cam-
pionato del Barça. Le catalane
arriveranno i ad Alessandria
con una partita ufficiale già
sulle gambe. Non una qualun-
que visto che la squadra di
Lluis Cortes ha rifilato nove
gol (9-1 il risultato finale) al
Tacón. Si tratta della squadra
che a partire dal 1 luglio 2020
diventerà a tutti gli effetti il
Real Madrid femminile. Il
club è stato rilevato da Floren-
tino Perez: un anticipo di Clasi-
co anche in rosa, in attesa che
a tutti gli effetti il Real entri
nel mondo del femminile. —
c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

SERIE D

SPORT

SERIE C

PAOLO ACCOSSATO
Partita finita quando arbitro fi-
schia, direbbe Boskov in uno
dei suoi fulminanti aforismi
passati alla storia. E se l’arbitro
fischia per un fallo in area qual-
che minuto prima, allora vuol
dire che è rigore. Per gli altri, e
non è una buona notizia per il
Chieri che si vede sfilare via la
vittoria ormai acclarata a tem-
po scaduto. Uno a uno il risulta-
to, secondo pari consecutivo
per Morgia che proprio bene
non la prende, e ci manchereb-
be altro visto che è la seconda
domenica che il Chieri pareg-
gia quando potrebbe agevol-
mente vincere. Due punti inve-
ce di sei non sono proprio la
stessa cosa ma le attenuanti
non mancano. Squadra giova-
ne (un attacco guidato da Bar-
cellona, un 2002), assenze im-
portanti (Yeboah, preso per
far gol e ancora ai box) e cam-
po gibboso, un handicap mica
da ridere per una compagine
tecnica. Ci sono poi le ingenui-
tà, inevitabili per una rosa im-
bottita di giovani e il mister
non si nasconde dietro un di-
to a fine partita: «Una squa-
dra matura deve addormenta-
re il match. Non sono abitua-
to a discutere le scelte arbitra-
li ma a un minuto dalla fine
non si deve neppure concede-
re che la palla arrivi in area. E
poi dobbiamo finalizzare me-
glio il mare di occasioni crea-
te a fronte di un nostro portie-
re totalmente inoperoso per
novanta minuti. Siamo anco-
ra piccoli ma cresceremo».
In effetti il gioco c’è, rapido e
veloce, fatto di tocchi di prima

che stordiscono l’avversario.
Qualche volta l’impressione è
che bisognerebbe usare la scia-
bola in attacco piuttosto che il
fioretto. Però nel primo tempo
c’è tanto Chieri, al di là del bel-
lissimo gol di Varano di testa al
23’ su cross di Bruni: l’incorna-
ta sul primo palo di Melandri,
il diagonale di Barcellona, il si-
nistro di Pautassi, tanto per
elencare qualche occasione. E
se nella ripresa Varano e De
Riggi non chiudono, Romani
pareggia su rigore a un minuto
dalla fine, per ricordare al
Chieri che c’è da lavorare.

Le altre partite
La fiera delle doppie zeta in
vetta solitaria del girone:
Fezzanese e Ghivizzano
Borgoamozzano sono le
uniche a punteggio pieno
dopo due giornate. I liguri,
abituati a partenze sprint
vincono in casa della Sanre-
mese con l’exploit della
giornata mentre i toscani
che non ti aspetti battono
in casa il Vado. La piemon-
tese meglio piazzata è il
Borgosesia che pareggia in
casa con la Lucchese.—
c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

S

ul suo stato di Whatt-
sapp c’è scritto “Sorri-
di sempre” ed è la mi-
gliore carta d’identi-
tà per Alessandro Ramello, il
tecnico torinese che da un an-
no lavora con i bambini del
Bologna. Ramello è il coordi-
natore dell’attività di base del-
la società felsinea, colui che
prende per mano i giovani cal-
ciatori dal loro primo incontro
con il pallone fino ai quattordi-
ci anni. Un onere non da poco
quello di plasmare i futuri cam-
pioni e una scelta non margina-
le quella del Bologna che al po-
sto di scegliere istruttori locali
ha preferito puntare sul torine-
se Ramello, 45 anni, di Monca-
lieri: «Lavoro da venti anni a
contatto con i baby calciatori:
il mio è un compito tecnico ed
organizzativo perché da me
passa la gestione di ciò che av-
viene sui campi ma anche il
management. Coordino circa
venticinque tecnici e prepara-
tori dai Primi Calci all’U14 e cir-
ca 160 bambini».
Un piccolo esercito nella
cittadella di Casteldebole:
«Se devo dire la verità, pur
tornando spesso a casa a
Moncalieri, il Piemonte non
mi manca: l’ambiente qui è a
misura d’uomo anche se c’è
grandissima professionalità.
Fare il coordinatore dell’atti-
vità di base significa essere
operativo ventiquattro ore al
giorno, sette giorni su sette.
Il nostro credo è formare un
futuro giocatore che noi chia-

miamo pensante, non solo
bravo a calciare il pallone ma
a trecentosessanta gradi». E
il lavoro ha già dato ottimi
frutti: a giugno il Bologna ha
vinto lo scudetto Under 13
battendo Atalanta, Fiorenti-
na, Lazio e il tricolore di calcio
a 5 Under 15.«E occhio alle
bambine: ho a che fare quoti-
dianamente con le ragazze
che in numero sempre mag-
giore si avvicinano al calcio e
per perseveranza, capacità di
ascolto, educazione e cultura
calcistica sono eccezionali».
C’è poi un segreto di fondo
su cui Ramello punta tantissi-
mo: «Qui il contatto tra i bam-
bini che iniziano a giocare e i
calciatori della prima squa-
dra è continuo». Gli spoglia-
toi dove si cambiano Palacio,
Orsolini, Santander e Destro
sono infatti di fianco a quello
dei piccolini: «Ogni giorno c’è
un sorriso, un “cinque” dato
prima di entrare in campo, un
incoraggiamento. L’emula-
zione da noi è vera e dà parec-
chio entusiasmo». P. ACC. —
c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Dopo aver ospitato l’esordio nei preliminari di Europa Lea-
gue del Torino il 25 luglio contro il Debrecen ed essere
dall’anno scorso la «casa» della Juventus Under 23 per le ga-
re di serie C, lo stadio Moccagatta di Alessandria è pronto ad
accogliere il primo match di Champions League Women del-
la Juventus contro il Barcellona. Si attendono le tribune pie-
ne, mercoledì sera, essendo andati esauriti i biglietti gratuiti
che erano prenotabili on line. I. CRO. —

LO STADIO

Sarebbe dovuto essere il week
end di Arezzo-Juventus U23,
ma l’azzurro ha costretto i bian-
coneri a rimandare la sfida in To-
scana ora prevista per le 20,30
di mercoledì 18 settembre. Delli
Carri, Frabotta, Loria, Olivieri e
Portanova sono scesi in campo
con l’U20 contro la Polonia. Il
serbatoio della Primavera era
vuoto, con ben 6 giocatori tra
U18 e U19 (Riccio, Sekulov e
Tongya, Gozzi, Fagioli e Petrel-
li). Ha brillato il neo acquisto
Han titolare della sua Corea Del
Nord contro il Libano (2-0), ma
il protagonista della pausa è sta-
to Mota Carvalho: dalla doppiet-
ta contro la Robur Siena a quella
col Portogallo U21 nel 4-0 con-
tro Gibilterra. A. JOL. —
c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Arezzo-Juve rinviata


Mota Carvalho

a segno anche

con il Portogallo

PERSONAGGIO

SERIE D: seconda giornata

Chieri domina la partita

Il Fossano pareggia all’89’

L’undici biancazzurro ha molta qualità, ma difficoltà a chiudere i match


Eccellenza

Gasbarroni, Soplantay
Il vecchio e il bambino
fanno la differenza

ALESSANDRO RAMELLO È moncalierese


il coordinatore del settore giovanile del Bologna


“I big di A giocano


con i ragazzi, così


cresce la fiducia”


ECCELLENZA

Esaurito il Moccagatta

LA STORIA

E’ incoraggiante e beneaugu-
rante che la copertina della pri-
ma giornata di Eccellenza raffi-
guri il volto di Valentino Soplan-
tai del Vanchiglia, classe 2001
ma con già più di 40 presenze
nel massimo campionato regio-
nale. Il difensore romeno, pro-
dotto della cantera granata, ha
deciso il derby con l’Atletico To-
rino nel gruppo B e visto che nel-
lo stesso girone la Cbs è stata
sconfitta dal Moretta, il Vanchi-
glia parte con il piede giusto per
il titolo di terza forza della città
di Torino. Soplantai è della stes-
sa annata di Kaly Sene che l’an-
no scorso a dicembre passò dal
Vanchiglia alla Primavera della
Juve. Se son rose, fioriranno.
Dal giovane di ottime prospetti-
ve, alla vecchia volpe che non
muore mai. Anche lui è cresciu-
to al Vanchiglia ma poi il suo cal-
cio ha visitato palcoscenici più
prestigiosi. Con un rigore allo
scadere Andrea Gasbarroni dà
al Pinerolo contro il Castellazzo
i primi tre punti della stagione.
E’ prestissimo per parlarne ma
nel girone A la vivacissima
campagna acquisti, l’esperien-
za dei suoi giocatori e del suo
mister (il confermato Russo)
e la facilità del 3-1 all’esordio
contro lo Stresa fanno del Bor-
garo Nobis la favorita per un
rapido ritorno in D. P. ACC. —

FEDCAS

L’attaccante esterno Maria Alves in allenamento con Cristiana Girelli

SILVIA GARBARINO
C’è poco tempo e possibilità di
sopire l’ansia da prestazione,
quindi meglio provare a non
pensarci affatto. E sudare tan-
to in allenamento, come se
mercoledì fosse una partita
importante ma in fondo una
tra le tante. Cosa che non è e
non sarà, comunque vada a fi-
nire. Il debutto stagionale in
Champions League delle cam-
pionesse bianconere contro il
Barcellona è esaltante e depri-
mente, al contempo.
Le blaugrana sono vice cam-
pionesse d’Europa, passate al

setaccio pochi mesi fa in finale
da quella squadra tritatutto che
è l’Olympique Lione. Le juventi-
ne sono uscite l’anno scorso in
Champions al primo turno con-
tro le danesi del Brondby. In
mezzo a questi due episodi side-
rali c’è stata la sbornia del Mon-
diale, con le azzurre-biancone-
re protagoniste a sorpresa e
una ventata di fiducia che po-
trebbe aver offuscato la visione
reale delle nostre potenzialità.
Ora che si torna alla routine
dei campionati, la differenza
di valori che tra 72 ore si con-
fronteranno al Moccagatta po-

trebbe dimostrare che il cal-
cio italiano è indietro di dieci
anni. Che poi è la plusvalenza
che le catalane possono vanta-
re in quanto a crescita tecnica.
L’infortunio di Barbara Bo-
nansea complica il quadro glo-
bale mentre l’arrivo dell’attac-
cante brasiliana Maria Alves
ridà un po’ di luce. L’allenatri-
ce Rita Guarino sa che un’im-
presa è ardua, ma possibile
finché ci sono minuti davanti
a sè da affrontare senza timo-
ri e senza pazzie. Giocando a
calcio, in una parola. —
c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

FOTO GETTY IMAGES DAL SITO JUVENTUS FC

PROMOZIONE

Alessandro Ramello

Jenny Hermoso (con Aitana) è tornata dopo l’esperienza all’Atletico

Dentro al mondo delle avversarie delle bianconere

Campionesse e vivaio d’oro

La scalata delle blaugrana

all’olimpo europeo

Varano autore del gol del Chieri al 23’ del primo tempo

calcio femminile: primo turno di champions league

Juve- Barça sfida da vertigini

Maria Alves la carta da giocare

Girone A
Aygreville - Trino 3-3
Borgaro Nobis - Stresa Sportiva 3-1
Borgovercelli - Fulgor Ronco 2-0
Citta' Di Baveno - La Biellese 2-1
La Pianese - Oleggio Sportiva 0-0
Pontdonnaz. - Pro Eureka 4-0
Rivoli Calcio - Acc.borgomanero 1-1
Romentinese - Alicese Orizzonti 0-0
CLASSIFICA

PROSSIMO TURNO
15/09: Alicese Orizzonti-Rivoli Calcio / Aygreville-Pro Eure-
ka / Fulgor Ronco-Pontdonnaz. / La Biellese-Borgovercelli /
Oleggio Sportiva-Borgaro Nobis / Stresa Sportiva-Romenti-
nese / Trino-La Pianese / Acc.borgomanero-Citta' Di Baveno

SQUADRE PT V N P F S
Pontdonnaz. 3 1 0 0 4 0
Borgaro Nobis 3 1 0 0 3 1
Citta' Di Baveno 3 1 0 0 2 1
Borgovercelli (-2) 1 1 0 0 2 0
Aygreville 1 0 1 0 3 3
Trino 1 0 1 0 3 3
Acc.borgomanero 1 0 1 0 1 1
Rivoli Calcio 1 0 1 0 1 1
Romentinese 1 0 1 0 0 0
Oleggio Sportiva 1 0 1 0 0 0
La Pianese 1 0 1 0 0 0
Alicese Orizzonti 1 0 1 0 0 0
La Biellese 0 0 0 1 1 2
Stresa Sportiva 0 0 0 1 1 3
Fulgor Ronco 0 0 0 1 0 2
Pro Eureka 0 0 0 1 0 4

Girone B
Atl.torino - Vanchiglia 1915 0-1
Chisola Calcio - Saluzzo 1-2
Corneliano Roero - Olmo 2-1
Giovanile Centallo - Benarzole 2012 3-1
Hsl Derthona - Canelli 1922 2-1
Moretta - Cbs Scuola Calcio 2-1
Pinerolo - Castellazzo 2-1
Pro Dronero - Asti 4-2
CLASSIFICA

PROSSIMO TURNO
15/09: Benarzole 2012-Pro Dronero / Canelli 1922-Gio-
vanile Centallo / Castellazzo-Chisola Calcio / Cbs Scuo-
la Calcio-Corneliano Roero / Olmo-Pinerolo / Saluzzo-
Atl.torino / Vanchiglia 1915-Hsl Derthona / Asti-Moretta

SQUADRE PT V N P F S
Pro Dronero 3 1 0 0 4 2
Giovanile Centallo 3 1 0 0 3 1
Moretta 3 1 0 0 2 1
Saluzzo 3 1 0 0 2 1
Pinerolo 3 1 0 0 2 1
Corneliano Roero 3 1 0 0 2 1
Hsl Derthona 3 1 0 0 2 1
Vanchiglia 1915 3 1 0 0 1 0
Asti 0 0 0 1 2 4
Castellazzo 0 0 0 1 1 2
Cbs Scuola Calcio 0 0 0 1 1 2
Olmo 0 0 0 1 1 2
Chisola Calcio 0 0 0 1 1 2
Canelli 1922 0 0 0 1 1 2
Benarzole 2012 0 0 0 1 1 3
Atl.torino 0 0 0 1 0 1

Girone A
Bianze - Piedimulera 1-4
Calcio Vogogna - Omegna 1906 1-2
Dormelletto - Briga 3-1
Dufour Varallo - Sizzano 1-1
Juventus Domo - Citta' Di Cossato 3-2
Santhia 1903 - Arona Calcio 2-0
Sparta Novara - F.c.vigliano 0-1
Valduggia - Bule' Bellinzago 1-3
CLASSIFICA

PROSSIMO TURNO
15/09: Briga-Valduggia / Bule' Bellinzago-Dufour Varal-
lo / Citta' Di Cossato-Calcio Vogogna / F.c.vigliano-Bianze
/ Omegna 1906-Santhia 1903 / Piedimulera-Dormellet-
to / Sizzano-Juventus Domo / Arona Calcio-Sparta Novara

SQUADRE PT V N P F S
Piedimulera 3 1 0 0 4 1
Dormelletto 3 1 0 0 3 1
Bule' Bellinzago 3 1 0 0 3 1
Juventus Domo 3 1 0 0 3 2
Santhia 1903 3 1 0 0 2 0
Omegna 1906 3 1 0 0 2 1
F.c.vigliano 3 1 0 0 1 0
Dufour Varallo 1 0 1 0 1 1
Sizzano 1 0 1 0 1 1
Citta' Di Cossato 0 0 0 1 2 3
Calcio Vogogna 0 0 0 1 1 2
Valduggia 0 0 0 1 1 3
Briga 0 0 0 1 1 3
Bianze 0 0 0 1 1 4
Sparta Novara 0 0 0 1 0 1
Arona Calcio 0 0 0 1 0 2

Girone B
Alpignano - Quin.tavagnasco 2-2
Calcio Settimo - Bsr Grugliasco 1-0
Caselle Calcio - Ivrea Banchette 2-1
Ivrea Calcio - Rivarolese 1906 2-2
Lascaris - V.d.a.charvensod 2-0
Sportiva Nolese - Un.bussolenobruzolo 1-1
Venaria Reale - Esperanza 4-1
Volpiano - Sanmauro 2-1

CLASSIFICA

PROSSIMO TURNO
15/09: Calcio Settimo-V.d.a.charvensod / Esperanza-Lascaris
/ Ivrea Banchette-Sportiva Nolese / Quin.tavagnasco-Volpia-
no / Rivarolese 1906-Caselle Calcio / Sanmauro-Ivrea Calcio /
Un.bussolenobruzolo-Venaria Reale / Bsr Grugliasco-Alpignano

SQUADRE PT V N P F S
Venaria Reale 3 1 0 0 4 1
Lascaris 3 1 0 0 2 0
Volpiano 3 1 0 0 2 1
Caselle Calcio 3 1 0 0 2 1
Calcio Settimo 3 1 0 0 1 0
Ivrea Calcio 1 0 1 0 2 2
Alpignano 1 0 1 0 2 2
Quin.tavagnasco 1 0 1 0 2 2
Rivarolese 1906 1 0 1 0 2 2
Un.bussolenobruzolo 1 0 1 0 1 1
Sportiva Nolese 1 0 1 0 1 1
Ivrea Banchette 0 0 0 1 1 2
Sanmauro 0 0 0 1 1 2
Esperanza 0 0 0 1 1 4
Bsr Grugliasco 0 0 0 1 0 1
V.d.a.charvensod 0 0 0 1 0 2

Girone C
Azzurra - Albese Calcio 1-1
Carmagnola - Pol.montatese 3-0
Cheraschese 1904 - Sommariva Perno 4-2
Infernotto - Nichelino Hesperia 2-2
Pancaliericastagnole - Carignano 2-0
Pedona Borgo - Busca 1920 1-2
Piscineseriva 1964 - Villafranca 1-2
Valle Varaita - Cavour 1-1
CLASSIFICA

PROSSIMO TURNO
15/09: Busca 1920-Piscineseriva 1964 / Carignano-Infernot-
to / Cavour-Carmagnola / Nichelino Hesperia-Pedona Borgo /
Pol.montatese-Pancaliericastagnole / Sommariva Perno-Valle
Varaita / Villafranca-Azzurra / Albese Calcio-Cheraschese 1904

SQUADRE PT V N P F S
Cheraschese 1904 3 1 0 0 4 2
Carmagnola 3 1 0 0 3 0
Pancaliericastagnole 3 1 0 0 2 0
Villafranca 3 1 0 0 2 1
Busca 1920 3 1 0 0 2 1
Nichelino Hesperia 1 0 1 0 2 2
Infernotto 1 0 1 0 2 2
Valle Varaita 1 0 1 0 1 1
Albese Calcio 1 0 1 0 1 1
Cavour 1 0 1 0 1 1
Azzurra 1 0 1 0 1 1
Sommariva Perno 0 0 0 1 2 4
Piscineseriva 1964 0 0 0 1 1 2
Pedona Borgo 0 0 0 1 1 2
Carignano 0 0 0 1 0 2
Pol.montatese 0 0 0 1 0 3

Girone A
Borgosesia - Lucchese 1-1
Casale - Lavagnese 0-0
Chieri - Fossano 1-1
G. Borgomozzano - Vado 2-1
Ligorna 1922 - Caronnese 0-3
Prato - Seravezza 0-0
Real F. Querceta - Bra 1-0
Sanremese Calcio - Fezzanese 0-1
Savona - Verbania 2-0

CLASSIFICA

PROSSIMO TURNO
15/09: Bra-G. Borgomozzano / Caronnese-Savona /
Fezzanese-Ligorna 1922 / Lavagnese-Sanremese Cal-
cio / Lucchese-Real F. Querceta / Seravezza-Fossano
/ Vado-Casale / Verbania-Prato / Borgosesia-Chieri

SQUADRE PT V N P F S
G. Borgomozzano 6 2 0 0 4 1
Fezzanese 6 2 0 0 2 0
Caronnese 4 1 1 0 6 3
Savona 4 1 1 0 3 1
Borgosesia 4 1 1 0 5 4
Fossano 4 1 1 0 4 3
Real F. Querceta 4 1 1 0 2 1
Verbania 3 1 0 1 1 2
Lucchese 2 0 2 0 3 3
Chieri 2 0 2 0 3 3
Seravezza 2 0 2 0 1 1
Sanremese Calcio 1 0 1 1 3 4
Vado 1 0 1 1 2 3
Prato 1 0 1 1 2 3
Casale 1 0 1 1 0 1
Lavagnese 1 0 1 1 0 2
Bra 0 0 0 2 3 5
Ligorna 1922 0 0 0 2 0 4

Le giovanissime
giocano contro
i coetanei maschi
e spesso vincono

LUNEDÌ 9 SETTEMBRE 2019LASTAMPA 49

T1
Free download pdf