La Stampa - 13.09.2019

(Romina) #1
.

ALBERTO DOLFIN

S

e i suoi tifosi la so-
prannominano
«WonderGilli», un
motivo ci sarà. Tre
gare, tre medaglie mondia-
li per la diciottenne monca-
lierese tra le corsie dell’A-
quatics Centre, la vasca che
fu teatro dei Giochi di Lon-
dra 2012. Carlotta Gilli alla
Paralimpiade non ha anco-

ra partecipato, ma in vista
di Tokyo sta già sfoggiando
una forma smagliante.
Nella prima fatica di lu-
nedì, la nuotatrice ipove-
dente della Rari Nantes To-
rino e delle Fiamme Oro,
ha centrato il bronzo, nono-
stante i 400 stile libero S13
(4’29”17) non fossero pro-
prio la sua gara prediletta.
Martedì, invece, ha scala-
to due gradini e ha trionfa-
to nei 100 dorso S13, fir-
mando anche il nuovo pri-

mato dei Campionati in
1’06”48. Ventiquattr’ore
dopo, ha concesso il bis sui
100 stile libero S13
(58’’79), anche in questo
caso stampando il miglior
tempo delle manifestazio-
ni iridate sin qui disputate.
E pensare che, appena pri-
ma di partire per l’Inghilter-
ra, ha fatto anche il test per
entrare all’Università di Psi-
cologia, dopo aver brillante-
mente passato l’esame di
maturità in estate (92 il suo

voto). «Sono molto soddi-
sfatta di come sono andati i
primi tre giorni - esordisce
l’allieva acquatica di An-
drea Grassini -. I 400 stile so-
no una gara nuova per me,
per cui è normale che faccia

un po’ fatica, ma la meda-
glia l’ho portata a casa co-
munque. Nei 100 dorso e i
100 stile sono riuscita a con-
fermare i titoli già vinti due
anni fa in Messico, aggiun-
gendoci i due primati dei

Campionati. Sin qui non mi
posso lamentare, ora spe-
riamo di avere ancora ener-
gie sufficienti: le gare sono
ancora tante e le avversarie
sono forti. La stanchezza di
tutto l’anno si fa sentire,
ma darò tutto».

Gli ultimi impegni
Ieri la prima giornata senza
competizioni, in cui ha po-
tuto ricaricare le batterie in
vista degli altri 4 impegni
che l’attendono e assistere
ai 50 dorso S3 del fidanzato
Vincenzo Boni (5°), porta-
bandiera azzurro nella Ceri-
monia d’apertura. Oggi Car-
lotta tornerà in acqua per i
200 misti SM13, domani
doppio impegno con 100
farfalla S13 e staffetta
4x100 stile libero mixed,
mentre domenica l’attende
la vasca secca dei 50 stile li-
bero S13: WonderGilli vuo-
le stupire ancora. —
c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

GIANLUCA ODDENINO


G


randi gol e piccole
bugie. Gonzalo Hi-
guain sfodera il sorri-
so migliore dopo es-
sersi ripreso la Juve, timbran-
do il ritorno allo Stadium con
una rete di rara bellezza al
“suo” Napoli. Gli abbracci dei
compagni, gli applausi dei tifo-
si e gli elogi privati di Sarri gli
hanno restituito quel che teme-
va di aver perso per sempre: so-
lo qualche mese fa non rientra-
va nei piani del club, dopo es-
sersi smarrito in prestito tra Mi-
lan e Chelsea, ma il centravan-
ti argentino con caparbietà e
tanti «no» al mercato ha vinto
la sua battaglia. E ora che il pas-
sato è alle spalle, il Pipita può
anche dimenticare certi mo-
menti e onorare il suo sopran-
nome, derivato dal papà che
aveva un naso pronunciato a
forma di pipa. Così, quando de-
ve spiegare perché non ha po-
tuto riavere l’amato numero 9
(che era stato lasciato libero
dopo la sua partenza nel luglio
2018), Higuain sfodera la ver-
sione più diplomatica e bianco-
nera possibile. «Quella è stata
una scelta mia - dice -: ho deci-
so io di cambiare e di passare
al 21 che è il giorno in cui è na-
ta mia figlia. È un po’ il modo
per portarla con me in ogni par-
tita e credo che sia stata una de-
cisione di cuore: per adesso mi
sta portando fortuna».

«Preso il 21 per mia figlia»
Domani pomeriggio, a Firen-
ze, il Pipita riparte titolare nel
tridente con Douglas Costa e
Ronaldo: ha lavorato dura-
mente nella sosta di campiona-
to e con Sarri - che proprio al
“Franchi” torna in panchina
dopo la polmonite - il feeling
sembra essere quello dei vec-
chi tempi. «Io sono tornato per
provare a dimostrare il mio va-

lore - ha aggiunto Higuain a
Sky - e dal primo giorno volevo
restare alla Juventus, in una
città che conosco. Sinceramen-
te sono molto contento di esse-
re qui: è una grande squadra,
con una grande tifoseria e una
grande società. Qui dentro c’è
gente meravigliosa e mi sento
molto bene». Allontanato il
fantasma di Icardi e vinto il bal-
lottaggio con il connazionale
Dybala per fare da spalla a
CR7, l’attaccante si carica per
battere la Fiorentina. Proprio
contro i viola aveva segnato il
suo primo gol bianconero, allo

Stadium, nel debutto assoluto
del 20 agosto 2016 dopo esse-
re stato comprato per 90 milio-
ni di euro dal Napoli. «Quella
partita è stata emozionante - ri-
corda -: ero partito dalla pan-
china e ho fatto il gol della vit-
toria. Ora mi aspetto una parti-
ta durissima, sempre quando
si va al “Franchi” si soffre. So-
no forti, ma noi dobbiamo fare
la Juve e provare a vincere».

Quei sei gol alla Fiorentina
Il viola gli porta bene, visto che
in 11 partite di Serie A ha se-
gnato 6 gol (e sfornato tre assi-

st) contro la Fiorentina, ma
una grande prestazione può
aiutarlo per tornare in Cham-
pions nel modo migliore. Mer-
coledì, a Madrid, vivrà un per-
sonalissimo derby contro l’A-
tletico. «Questa coppa mi è
mancata - sottolinea Higuain -
ed è la competizione più bella
da giocare. L’ultima volta fu al
Bernabeu contro il Real: è un
ricordo agrodolce per come è
finita dopo una bella partita,
ma sono felice di tornare a gio-
care questa Champions con
una grandissima squadra». —
c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

PERSONAGGIO

Il coach più giovane di promozione

L’allenatore insegna


come fare diagonali


Anche a scuola


PAOLO ACCOSSATO
Le diagonali per lui non han-
no segreti. Non importa se
disegnate alla lavagna o
spiegate ai suoi difensori. E’
giovane, insegna sul campo
e nella vita e con quel nome
il pallone non poteva non
entrare con prepotenza nel
suo dna. Diego Melchion-
da, 30 anni, è il tecnico più
giovane di Promozione, gui-
da il Castagnole Pancalieri
e un inizio più sprint non po-
teva immaginare.
Altro che mancanza di
esperienza: vittoria al debut-
to in campionato e passag-
gio al secondo turno in Cop-
pa Italia. Per i suoi giocatori
è “il prof.” e il motivo è pre-
sto detto: di sera gli allena-
menti, la domenica la parti-
ta e nel resto della settimana
le aule del liceo scientifico
dove insegna Matematica. Il
Castagnole Pancalieri è una
squadra molto giovane, pa-
recchi hanno l’età dei suoi al-
lievi ma c’è pure un giocato-
re più anziano di lui: «Lupa-
no – sorride Diego – è stato
anche mio compagno quan-
do giocavo. Con lui chiara-
mente c’è confronto conti-
nuo, anche se nello spoglia-
toio mi chiama mister come
tutti gli altri».
Avere Melchionda come
tecnico ha anche altri vantag-

gi, e non solo calcistici: «Aiu-
to in matematica qualche ra-
gazzo che ha un po’ di difficol-
tà con la materia. Ad esem-
pio ho dato un po’ di dritte al
mio capitano che studia Inge-
gneria e grazie ad esse ha pas-
sato l’esame di Analisi».
Anche a scuola Melchion-
da porta un po’ di calcio: «Al
lunedì mattino in sala inse-
gnanti faccio vedere ai colle-
ghi curiosi i video dei gol del-
la domenica della mia squa-
dra. E poi gioco nella squa-
dra dei prof. nel torneo scola-
stico: il ginocchio che mi ha
costretto a lasciare il calcio
mi obbliga a stare in porta
ma mi diverte confrontarmi
sul campo con i miei allievi.
Il ruolo del tecnico e del do-
cente è molto simile: si tratta
di educare oltre che di tra-
smettere nozioni tecniche».
Tatticamente, il suo idolo
è Sarri: «Sono andato a Di-
maro l’anno scorso per vede-
re dal vivo i suoi allenamen-
ti: mi piace vincere con il bel
gioco, cerco di trasmettere
questa filosofia. Anche con
l’aiuto dei miei fratelli: Luca
è il mio vice in panchina,
Mauro è l’assistente tattico
che gira i video durante i mat-
ch che poi rivedo e analizzo.
Magari mentre preparo una
lezione sugli integrali». —
c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

domenica 29 settembre

Stratorino, si corre

per l’ambiente

e la solidarietà

l’attaccante argentino sarà ancora titolare domani a firenze

Higuain: “Volevo solo la Juve”

Così si è ripreso (quasi) tutto

Da esubero a bomber ritrovato, il Pipita però ha dovuto rinunciare al 9

Gonzalo Higuain, 31 anni, prima della sosta ha segnato al Napoli un grande gol allo Stadium

COLLOQUIO

La nuotatrice paralimpica conquista due ori e un bronzo iridato

Carlotta regina a Londra


“Vorrei vincere ancora”


ALMA BRUNETTO
La 43ª StraTorino La Stampa è
la festa che domenica 29 set-
tembre saluterà l’arrivo dell’au-
tunno e farà correre la città con
tanti buoni propositi. Una gior-
nata all’insegna della sostenibi-
lità ambientale e della solida-
rietà: i ristori saranno plastic
free, saranno donati 100 alberi
alla città e un euro di ogni iscri-
zione sarà equamente donato
alla Fondazione La Stampa
Specchio dei Tempi e alla Fon-
dazione Piemontese per la Ri-
cerca sul cancro. La manifesta-
zione è organizzata da La
Stampa in collaborazione con
Team Marathon in partner-
ship con la Uisp.

La corsa dei più piccoli
L’evento sarà preceduto saba-
to 28 dalla Strababy Run dedi-
cata ai bambini (2 - 11 anni),
che partiranno dalle 16 da
piazza Castello su un anello
di 600 metri che si snoderà in-
torno all’area, l’animazione
accoglierà i mini podisti al ta-
glio del traguardo. La quota
di iscrizione per la baby è di 5
euro e comprende il pacco ga-
ra e l’edizione 2019 aderisce
al progetto “Coop per la scuo-
la” #ambientefuturo. Tutte
le scuole che si iscriveranno al-
la StraTorino, regaleranno
con l’iscrizione individuale
dei punti all’istituto scolasti-
co fruibili per l’acquisto di ma-
teriale didattico.

Le iscrizioni
Domenica l’appuntamento è
nuovamente in piazza Castel-
lo con la storica corsa podisti-
ca che propone due opzioni:
5 km e 10 km, aperta a tutti
senza limiti di età. Per motivi
di sicurezza non ammessi
monopattini e biciclette. Le
iscrizioni si potranno effet-
tuare sul sito http://www.stratori-
no.it fino al 26 settembre e
presso Team Marathon o nei
negozi convenzionati fino al
21 settembre. Le quote fino
al 26 settembre sono per la
gara breve di 14 euro per gli
adulti, 10 euro per i ragazzi
dai 10 ai 13 anni e di 9 euro
dai 6 ai 12 anni; per la 10 km
sono di 17 euro per adulti e
13 euro per i ragazzi dai 13 ai
16 anni. Tutti saranno tesse-
rati alla Uisp contestualmen-
te all’iscrizione alla gara.

Il Village
La distribuzione dei pettora-
li, quelli della 10 km saran-
no dotati di microchip per
la rilevazione cronometri-
ca, e il ritiro dei pacchi gara
sarà esclusivamente presso
lo StraTorino Village in
piazza Castello venerdì 27
dalle 12 alle 19, sabato 28
dalle 10 alle 19 e domenica
29 dalle 8 alle 9. Fra tutti i
partecipanti regolarmente
iscritti, sarà estratta una
crociera MSC. —
c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

SPORT

Davide Melchionda prof.di matematica e allenatore di calcio Carlotta Gilli, 20 anni, ha stabilito nuovi crono dei Campionati

VENERDÌ 13 SETTEMBRE 2019LASTAMPA 59

T1 PR
Free download pdf