Adesso - 11.2019

(lu) #1

FACILE PAGINE FACILI


Come ogni anno, centinaia di migliaia di ragazzi
hanno fatto l’esame di maturità. Adesso è il momen-
to di pensare a che cosa fare dopo. Alcuni di loro han-
no le idee molto chiare, altri rimangono indecisi fino
alla fine. Può essere un problema, perché in molte
facoltà universitarie esiste ormai il “numero chiuso”
e c’è una lunga lista di attesa. La scelta quindi non è
veramente libera. Le facoltà “classiche” sono sempre
quelle: Medicina, Ingegneria, ma anche Giurispru-
denza per chi vuole diventare avvocato o giudice, o
Economia e commercio per chi vuole fare carriera
in una grande azienda. E poi ci sono le facoltà più
“intellettuali”, come Lingue e letteratura e Sociolo-
gia. Oppure la facoltà di Architettura di Roma, dove

nel 1968 è iniziata la contestazione degli studenti.
Dopo l’iscrizione all’università normalmente lo
studente deve studiare tre anni (si parla di “lau-
rea triennale”) e se vuole continuare può fare una
“laurea specialistica” della durata di due anni. Poi,
se vuole, farà un dottorato. Durante il suo studio lo
studente frequenterà corsi e sosterrà esami. Alla fine
dovrà presentare una “tesi di laurea”, che è il suo la-
voro finale. Molte facoltà sono divise in “semestri”.
I tre anni dunque diventano sei semestri. Alcuni
luoghi tipici del periodo universitario: la mensa per
mangiare, lo studentato per dormire, la segreteria
per tutte le questioni burocratiche. L’università è
un mondo a sé.

L’AUTORE
MARCO
MONTEMARANO
Dozent für
Italienisch,
Übersetzer,
Sprecher, lebt
in Deutschland
(München) seit
über 20 Jahren.
Seit 1996 schreibt
er die Pagine facili.


7

2

8

5

10

4

9

3

le centinaia (pl.)
di migliaia , Hunderttausende
l’esame (m.)
di maturità , Abitur
indeciso , unentschlossen
la facoltà , Fakultät
il numero chiuso , Numerus
clausus


la lista di attesa , Warteliste
(la facoltà di)
Ingegneria , Ingenieurwesen
(la facoltà di)
Giurisprudenza , Jura
l’avvocato , Rechtsanwalt
il giudice , Richter

(la facoltà di)
Economia e
commercio , Betriebs-
wirtschaftslehre
l’azienda , Unternehmen
la contestazione , Protest
l’iscrizione f. , Immatrikulation
la laurea triennale , Bachelor

la laurea
specialistica , Master
fare un dottorato , promovieren
frequentare , besuchen
sostenere , ablegen
la tesi di laurea , Bachelorarbeit
lo studentato , Studenten-
wohnheim

11

1

6

1 l’università
2 l’ aula (universitaria)
3 la mensa
4 il (neo) laureato
5 la tesi di laurea
6 il diploma di laurea
7 l’esame
8 il professore
9 il ricercatore
10 l’esaminanda
11 il libretto universitario
12 la cattedra
13 lo studentato
14 la lavagna magnetica

12

13

14

Studiare


Illustrazione: Roberta Maddalena
Free download pdf