Adesso - 11.2019

(lu) #1
BIO
GRAFIA

TRA LE RIGHE

L’AUTORE
STEFANO
VASTANO
Deutschland-
korrespondent der
Wochenzeitschrift
L’Espresso,
kommentiert
aktuelle Themen
aus der italienischen
Presse.

I POLITICI ITALIANI NELLA UE
FACILE Un’Europa più giusta e unita
in una confederazione di stati: sono
idee di Altiero Spinelli, ex comunista
romano, scritte nel 1941 nel Manifesto
per un’Europa libera e unita, meglio noto
come Manifesto di Ventotene, l’isola
dove Spinelli viveva in esilio durante
il fascismo. Da quelle idee sono nate
le commissioni e poi i vari istituti
della Ue. Molti politici italiani, più o
meno famosi, hanno lavorato in que-
sti istituti. Emma Bonino, ex ministro
degli Esteri ed esponente carismatica
dei Radicali italiani, dal 1995 al 1999
è stata commissario Ue per gli Aiuti
umanitari e, nel 2006, ministro delle
Politiche europee del governo Prodi.
Federica Mogherini, nell’agosto del
2014 è stata eletta Alto rappresen-
tante dell’Unione per gli Affari esteri,
carica che ricopre ancora oggi. E che
dire dell’euro? “Il Presidente”, come in
Italia è meglio noto Romano Prodi, è
stato presidente della commissione
europea dal 1999 al 2004, proprio
negli anni in cui si decideva l’introdu-
zione dell’euro come moneta unica.
L’ultimo presidente italiano del
parlamento europeo è stato Antonio
Tajani, eurodeputato di Forza Italia.
Il suo mandato è durato dal 2017 al
3 luglio 2019, giorno dell’elezione di
David Sassoli.

il segretario , Vorsitzender
il Partito
democratico , Sozialdemokrati-
sche Partei
il tempo , hier: Phase
la professione , Beruf
le (elezioni pl.)
Europee , Europawahlen
la preferenza , hier: Vorzugsstim-
me
la batosta , Debakel
presentarsi , kandidieren
il sindaco , Bürgermeister
pacato , ruhig, gelassen


inveire , wettern
i Grillini: von dem Komiker Beppe
Grillo gegr. Protestbewegung, heute
5-Sterne-Partei
rieleggere , wiederwählen
il discorso , Rede
la nomina , Ernennung
l’aula , (Parlaments-)Saal
recuperare , wiederbeleben
lo spirito , Geist
i padri fondatori , Gründerväter
coniugare , in Übereinstim-
mung bringen
la crescita , Wachstum

la protezione , Schutz
favorire , befürworten
il vertice , Spitzenposition
l’impulso , Anregung

I POLITICI ITALIANI NELLA UE
giusto , gerecht
unito , vereint
la confederazione , Föderation
l’esilio , Verbannung
l’istituto , hier: Institution
il ministro
degli Esteri , Außenminister/in
l’esponente m./f. , Vertreter/in

i Radicali italiani , radikal-liberale
ital. Partei
il commissario Ue , EU-Kommissar/in
gli aiuti umanitari , Humanitäre Hilfe
il ministro delle
Politiche europee , Europaminister/in
l’Alto rappresentante
per gli Affari esteri , Hoher Vertreter
für Außenpolitik
la carica , Amt
ricoprire , innehaben
l’introduzione f. , Einführung
unico , hier: gemeinsam
l’eurodeputato , EU-Abgeordneter

interessi, oltre ai fiori che cura nel
giardino della sua villa a Roma, c’è
il pianoforte. E la passione per la
storia romana, visto che i suoi due
figli si chiamano Giulio e Livia.
Dopo il giornalismo, la sua passio-
ne politica nasce nell’epoca in cui
Walter Veltroni è segretario del
Partito democratico. “Nella vita
esistono dei tempi, dice lui: c’è
un tempo per la professione e poi
quello per occuparsi del proprio
paese”. Alla sua prima candidatu-
ra alle Europee, nel 2009, David
ottiene la bellezza di 400.000 pre-
ferenze. Nel 2012, la sua prima ba-
tosta politica: si presenta alle ele-
zioni per il Comune di Roma, ma
tocca a Ignazio Marino diventare
(un tristissimo) sindaco della Ca-
pitale. A Strasburgo, invece, Sas-
soli piace molto, con quei suoi modi molto pacati, mai
volgari (solo una volta, e via Twitter, ha inveito contro
Luigi Di Maio, il capo dei Grillini). Dopo essere stato
rieletto nel 2014, diventa prima vicepresidente e, dallo
scorso 3 luglio, presidente del parlamento europeo. Il
discorso che, dopo la nomina, Sassoli rivolge all’aula di
Strasburgo? “Recuperare lo spirito dei padri fondatori
della Ue, coniugare crescita, protezione sociale e rispetto
dell’ambiente”. E, così ha concluso il neo presidente so-
cialdemocratico, “favorire un maggiore ruolo delle don-
ne ai vertici dell’economia, della politica e del sociale”.
Speriamo che il bel David fiorentino dia tanti impulsi
all’Unione europea per realizzare questo programma.


LUOGO E
DATA DI NASCITA
Firenze, 30 maggio
1956.
STATO CIVILE
È sposato con
Alessandra Vittorini
ed è il papà di Giulio
e Livia.
SEGNI PARTICOLARI
Il famoso conduttore
televisivo è dal
2009 deputato
[Abgeordneter]
del parlamento
europeo e dallo
scorso 3 luglio il suo
presidente. Tra le
sue passioni, oltre
ai fiori, il presepe
[Krippe] napoletano.


Das Übungsheft
ADESSO Plus 11/2019
A pagina 8 fai l’esercizio
collegato all’articolo.
adesso-online.de/
adesso-plus
Free download pdf