Adesso - 11.2019

(やまだぃちぅ) #1
INTERVISTA

n’ora e 45 minuti che ti sconvolgono.
Al centro del film diretto dal regista
romano Claudio Giovannesi “c’è
l’adolescenza rubata a dei ragazzini
senza padri né istituzioni”. Basato
sull’omonimo romanzo di Roberto Saviano, l’auto-
re di Gomorra che ha firmato anche la sceneggiatura,
La paranza dei bambini ha vinto un Orso d’Argento
all’ultima Berlinale. È un film che sciocca non per le
solite crude scene di crimine, sangue, violenza, “ma
per le scelte irreversibili di questi giovani troppo
presto abbandonati a se stessi”, spiega Giovannesi in
questa intervista esclusiva per i lettori di ADESSO.

La prima del film era alla Berlinale: contento per l’Orso d’Argento?
Sono contentissimo perché è un premio importante e davve-
ro non ce l’aspettavamo. Stavo già facendo le valigie per Roma
quando mi è stato detto che dovevo restare a Berlino per la pre-
miazione!
In Italia alcuni deputati dei Cinque stelle hanno visto nel film elementi
troppo negativi per l’immagine di Napoli...
Sono polemiche fastidiose perché il nostro obiettivo non era gi-
rare un film su Napoli, ma di raccontare storie su questi ragazzi

L’adolescenza


rubata


Der Regisseur Claudio Giovannesi, mit dem Silbernen Bären gekürt, bringt die Paranzini
ins Kino. Ein Camorra-Clan von Kindern in Neapel angetrieben von Skrupellosigkeit,
Geld-, Macht- und Konsumgier stehen sie ihren Vorbildern in nichts nach! Der Film
schildert beeindruckend die Ereignisse und lässt einen nicht mehr los.
TESTO STEFANO VASTANO
MEDIO

che avessero un valore universale. Il
film è ambientato a Napoli, ma par-
la di adolescenti e di una scelta criminale
fatta in una età in cui il bene e il male ancora sono
concetti vaghi.
Com’è stato lavorare insieme a una persona famosa come
Roberto Saviano?
Roberto è il produttore del film e lui ha voluto la
mia regia. Quando abbiamo iniziato a lavorare alla
sceneggiatura il tema era chiaro: a partire dal suo ro-
manzo ci siamo concentrati sulla fragilità dei ragaz-
zi, sulla perdita dell’innocenza. Come sceneggiatore,
Saviano era contento della nuova gemmazione in
un film del suo romanzo.
Scegliere i volti dei ragazzi per La paranza è stato più difficile?
Non abbiamo fatto un classico casting, ma siamo andati nei
quartieri a cercare i volti del film. Volevamo l’innocenza nei
volti dei paranzini e nessuno dei ragazzi prescelti avrebbe mai
pensato di fare l’attore.
Ti ricordi il momento in cui hai scelto il protagonista?
Certo, la mia responsabile del casting stava parlando con un
ragazzo nel quartiere Traiano di Napoli. Chiedevamo anche
di guardare gli amici di Facebook dei ragazzi, e tra quelle foto è

sconvolgere , aufwühlen
al centro , im Mittelpunkt
l’adolescenza , Jugendalter
l’istituzione f. , hier: Autorität
omonimo , gleichnamig
la sceneggiatura , Drehbuch
La paranza
dei bambini , dt. Titel: Paranza,
Der Clan der
Kinder
la paranza: urspr. Fischerboot; Fischfang
bei Nacht mit Lampen

l’Orso d’Argento , Silberner Bär
solito , üblich
crudo , rüde
il crimine , Verbrechen
la violenza , Gewalt
la scelta , Entscheidung
abbandonato
a se stesso , sich selbst
überlassen
la prima , Premiere
il premio , Auszeichnung
la premiazione , Preisverleihung

il deputato , Abgeordneter
i Cinque stelle , 5-Sterne-
Bewegung
l’immagine f. , Ansehen
fastidioso , lästig
l’obiettivo , Anliegen
essere
ambientato , spielen
l’adolescente m. , Heranwachsender
il bene e il male , Gut und Böse
il concetto , Begriff
il produttore , Produzent

la fragilità , Zerbrechlichkeit
l’innocenza , Unschuld
la gemmazione , Ableger, Sproß
il volto , Gesicht
il quartiere , Stadtviertel
prescegliere , auswählen
il protagonista , Hauptdarsteller
il/la responsabile , Zuständige/r

U


Nei cinema tedeschi
da fine agosto.

AB JETZT
IM KINO
Free download pdf