Adesso - 11.2019

(やまだぃちぅ) #1
MEDIO
L’ITALIANO PER ESPRESSO

Esercizio 2 D

Attenzione ai falsi amici!

Soluzioni
Esercizio 1: 1. home page; 2. football; 3. feedback; 4. slide; 5. coffee
break; 6. corner [Eckstoß]; 7 relax; 8. meeting; 9. drink; 10. zip
[Reißverschluss]; 11. shop; 12. dead line [Frist]; 13 hacker; 14 gossip;



  1. show.


Esercizio 2: 1. fattoria [Bauernhof]; 2. libreria [Buchhandlung];


  1. magazzino [Lager]; 4. morbido [weich]; 5. stampa [Presse];

  2. sensibile.
    Esercizio 3: In arts it is repose to life (L’arte è di riposo alla vita).


hacker • meeting • zip • slide • show • coffee break • home page • shop • corner • dead line • feedback • relax • gossip • drink • football

L’ITALIANO DAL VERO


L’inglese in italiano


Questo appetitoso toast [Toastbrot] farcito [belegt] girava per le vie del centro di
Milano per pubblicizzare un nuovo locale di fast food.


In che forma entrano le parole inglesi in italiano? Ci sono due possibilità:



  • vengono prese e inserite così come sono trendy, toast

  • subiscono adattamenti [Anpassungen] o vere e proprie traduzioni
    bypassare (da bypass), pellerossa (da redskin).


Ci sono poi:



  • “prestiti di necessità” quando l’italiano non ha un termine corrispondente
    rock, roast-beef, mouse, selfie, whisky, jeans, fast food...

  • “prestiti di lusso” trend - tendenza; hotel - albergo; week end - fine settimana...

    1. Factory significa fabbrica, non come potrebbe sembrare.

    2. Library significa biblioteca, non come potrebbe sembrare.

    3. Magazine significa settimanale [Wochenzeitschrift], non
      come potrebbe sembrare.

    4. Morbid significa morboso [krankhaft], non come
      potrebbe sembrare.

    5. Stamp significa francobollo [Briefmarke], non come
      potrebbe sembrare.

    6. Sensible significa ragionevole [vernünftig], non come
      potrebbe sembrare.




Esercizio 1 M

Scrivi le parole inglesi accanto al sinonimo italiano corrispondente.


  1. pagina iniziale

  2. calcio

  3. riscontro

  4. diapositiva

  5. pausa caffè
    6. calcio d’angolo
    7. riposo
    8. riunione, incontro
    9. bevanda
    10. chiusura lampo
    11. negozio
    12. scadenza
    13. pirata informatico
    14. pettegolezzo
    15. spettacolo


Esercizio 3 D

Primo Levi, nel racconto Calore
vorticoso, ha inserito un personaggio
che conia [coniare: schmieden] versi che
possono essere letti anche al contrario
[rückwärts].

Leggete questo verso al contrario e
otterrete una massima in inglese sul
rapporto [Verhältnis] tra vita e arte.

È filo teso per siti strani
Free download pdf