Libero - 24.08.2019

(ff) #1

CRISI DI GOVERNO/1


Mattarella
potrebbe sorprenderci
Eppure il presidente Matta-
rella potrebbe sorprenderci.
L'accrocchio giallorosso,
combinato solo per concomi-
tanti interessi di bottega dei
perdenti, non sta in piedi. I
cinque punti-condizioni del
Pd sono ridicoli, ci manca so-
lo che gatto e micio vanno
considerati sinonimi... Rien-
tra nelle prerogative del Presi-
dente il non fidarsi e quindi
bocciare l'ipotesi di governo
Pd-Cinquestelle per manife-
sta inconsistenza? Se non in-
tende sciogliere le Camere in
questo momento, per motivi
rispettabili ed anche condivi-
sibili, metta in pista un gover-
no istituzionale autorevole,
che dia soluzione ai proble-
mi urgenti, legge di bilancio
etc. e poi ci porti, prima possi-
bile, a nuove elezioni. Sergio
Mattarella, nella partita con
piccole schiappe, è l'unico
centravanti capace di inven-
tare il gol che ribalta il prono-
stico. A Sé, facce 'na prodez-
za!
Giuseppe Romano
e.mail

CRISI DI GOVERNO/2


A mali estremi
estremi rimedi
Se il Partito democratico arri-
va al governo con il Movi-
mento 5 Stelle per l'Italia sa-
rà tasse, più Europa, ius soli,
immigrazione incontrollata,
cambio della legge elettorale
per annientare la Lega. Salvi-
ni, la soluzione sta nel pro-
porre a Di Maio la Presiden-
za del consiglio, solleticando
il suo ego, ed alla Lega tutti,
ma proprio tutti, i ministeri
più importanti.
Giorgio Chessa
e.mail

CRISI DI GOVERNO/3


A chi non piace
il voto anticipato
Il presidente Mattarella era
furioso perché il suo amato
governo giallorosso che già
auspicava un anno fa non si
era concretizzato. Notevole il
disgusto con cui ha parlato
di voto, come se invece di es-
sere la più alta espressione
della democrazia, fosse una

parolaccia. D’altronde sap-
piamo che la Costituzione è
stata scritta in gran parte dai
comunisti quindi non c’è da
meravigliarsi se misero una
clausola che non esiste da
nessuna parte del mondo de-
mocratico: pur di non vota-
re, fare un governo odioso al-
la maggioranza dell’elettora-
to. Per qualcuno questa è la
democrazia. Non sa di che
parla.
Marina Alberghini
e.mail

DI MAIO/1


La perdita
di consensi
Luigi Di Maio ammette che
stare al governo ha fatto per-
dere voti al suo partito e che
andare a elezioni sarebbe la
scelta più conveniente. Ag-
giunge che nonostante ciò è
disposto a governare ancora,
anche a costo di perdere ulte-
riori consensi, per il bene de-
gli italiani. Ma i consensi non
li ha forse persi proprio per-
ché gli italiani sono scontenti
del suo operato? Oppure ha
definitivamente scomunica-
to la democrazia sottinten-
dendo che gli italiani, votan-
do, non sanno scegliere il lo-
ro bene?
Roberto Albano
e.mail

DI MAIO/2


I dieci
“comandamenti”
Carissimo Direttore, sono un
vostro lettore e vorrei sdram-
matizzare questo momento
politico tragico raccontando
questo episodio: io come
ogni giorno vado a fare visita
a mia mamma (che di anni
ne ha 93) e parlando del più
e del meno si parla anche di
politica, al che, riferendosi al
discorso di Di Maio, lei mi ha
chiesto: “ce sono chei 10 co-
mandamens” (cosa sono
quei 10 comandamenti?). Mi
sono messo a ridere pensan-
do a Mosè che scende dalla
montagna con le tavole della
legge per farle rispettare dal
suo popolo e trovandoli fe-
stanti e in adorazione della
poltrona (ho sbagliato, inten-
devo del vitello d'oro) le ha
spezzate... chissà se faranno
la stessa fine.
Valerio Furlan
e.mail

M5S/1


Nella trappola
del Pd
5 stelle, dilettanti allo sbara-
glio. Il Pd li farà sparire dalla
scena politica. Questa è l'uni-
ca cosa positiva di un gover-
no a trazione comunista.
Michele Ostan
e.mail

M5S/2


Un programma
cubano
I dieci punti elencati da Di
Maio (e scritti da qualcun al-
tro ) costituiscono la negazio-
ne del programma di un go-
verno occidentale, ma nean-
che la pianificazione di un go-
verno comunista. Sembra
piuttosto il risultato della de-
magogia delirante di un ca-
popopolo sudamericano co-
me tanti ne ha avuti quel di-
sgraziato continente. Del re-
sto il buon Dibba che cosa
sarebbe andato a fare in Su-
damerica, se non ad appren-
dere i "rudimenti" di un
"buon governo" pseudocuba-
no infarcito di ideologia rivo-
luzionaria che molto promet-
te, ma nulla mantiene se non
la miseria nera? Trasferire
tutto questo nell'Italia
dell'Euro dove i cittadini, a
maggioranza, sia pur con sa-
crifici e rinunce, godono di
una vita decorosa e aspirano
a migliorare nel segno della
libertà è da visionario con i
piedi al posto della testa.
Francesco Martinelli
e.mail

BOSCHI


Parole
chiare
A sentire le spudorate dichia-
razioni di Maria Elena Bo-
schi, risulta chiaro che il pate-
tico tentativo di creare un go-
verno giallorosso è solo un
modo per salvare la carriera
politica del giullare fiorenti-
no Renzi, della sua bella e
delle rispettive famiglie. Mi
chiedo come mai i puri che
albergano nel Pd e nei 5 Stel-
le, e sono tanti al contrario di
quanto succede nei brutti e
cattivi partiti di centrodestra,
ad accettare uno scempio
del genere.
Carlo Xavier
e.mail

CARTABIA


La quadratura
del cerchio
Marta Cartabia sarebbe la pa-
pabile premier, che Napolita-
no ha presentato a Mattarel-
la. Ma i giudici non dovrebbe-
ro essere super partes, e non
essere ingererenti nella politi-
ca del paese? Se ciò avvenis-
se, avremmo la quadratura
del cerchio.
Rachele Iannis
e.mail

IMMIGRAZIONE


Torna il partito
dell’invasione
Le schifose manfrine dei vete-
ro comunisti per non andare
alle elezioni ma tornare a go-
vernare con i grilini fino a ieri
giustamente da loro vitupera-
ti dove ci porta? Al governo
dell'invasione di centinaia di
migliaia di negri che aspetta-
no impazienti di venire a far-
si mantenere da noi, delle tas-
se per chi lavora e produce e
giustizialismo becero. Abbia-
mo già visto di cosa sono ca-
paci i governi dei comunistel-
li. Il peggio del peggio. Chiun-
que abbia qualcosa da perde-
re deve subito pensare bene
a come salvarsi, prima che
sia troppo tardi. Solo Salvini
può arginare questa novella
Inquisizione ma dobbiamo
aiutarlo tutti assieme. Le tele-
visioni di Silvio Berlusconi so-
no appiattite sulle posizioni
sinistrorse e purtroppo aiuta-
no poco o niente. Incredibi-
le. Se per fortuna si riuscisse
ad andare alle elezioni, dob-
biamo tutti i non ex, post, ve-
tero comunisti sostenere
Matteo Salvini senza se e sen-
za ma.
Mario Caliari
e.mail

CORSA AL RIARMO


Soldi
mal impiegati
È ripartita la corsa al riarmo.
Dopo la Russia, la Cina e
l’Iran ora è la volta degli Stati
Uniti che hanno testato un
missile da crociera che può
colpire un bersaglio a 500 chi-
lometri di distanza. Ma tutti
questi investimenti per stru-
menti di distruzione e di mor-
te non potrebbero essere uti-
lizzati per scopi umanitari e

Caro Mainiero, a beneficio dei costitu-
zionalisti che resuscitano a secondo
delle circostanze di comodo, vorrei ri-
cordare l'art. 1 della Costituzione più
bella del mondo, per chi ci crede ov-
viamente, che potrebbe togliere d'im-
barazzo Mattarella vittima di eventua-
li "inciuci" già infelicemente speri-
mentati nel passato, il quale dice te-
stualmente: «La sovranità appartiene
al popolo, che la esercita nelle forme
e nei limiti della Costituzione». A mio
modesto parere il tornare alle urne ci
sta tutto, ma non credo che ai proba-
bili sconfitti l'idea vada a genio, me-
glio vincere a tavolino, che fare una
figuraccia in ca-
bina elettorale,
com'è avvenuto
per LeU che sta
fiutando aria di
riscossa con nu-
meri da prefisso
telefonico. Cor-
dialmente.
Enzo Bernasconi
Varese

Indubbiamente, caro Bernasconi, l'ar-
ticolo 1 della Costituzione sancisce
che “la sovranità appartiene al popo-
lo”, ma aggiunge anche che il popolo
la esercita nelle forme e nei limiti della
Costituzione. E poiché la nostra è una
Repubblica parlamentare la sovranità
viene esercitata dal popolo in occasio-
ne delle elezioni. Una volta eletti i no-
stri rappresentanti, saranno loro, in se-
de parlamentare, a fare le leggi (artico-
lo 70 della Costituzione), votare la fidu-
cia o la sfiducia ai governi, eleggere il
capo dello Stato eccetera. E dunque se,
in sede parlamentare, dovesse venir
fuori un accordo fra Cinquestelle e Pd
non ci sarebbe nulla di illecito, come
nulla di illecito c'è stato nell'accordo
fra Cinquestelle e Lega, due schiera-
menti opposti che si erano presentati
divisi alle elezioni e poi si sono accor-
dati per formare il governo. Tutto se-
condo legge, anche la nascita di un ese-
cutivo giallorosso che sarebbe un vero
e proprio mostro, che premierebbe di
fatto chi nel Paese non è più maggio-
ranza, che spalancherebbe le porte del
Palazzo a Leu e frattaglie varie, che
non taglierebbe le tasse e che forse (co-
sa che in pochi finora hanno sottoli-
neato) per scongiurare l'aumento tan-
to temuto dell'Iva potrebbe portare ad
una patrimoniale. A conferma del fat-
to che la nostra Costituzione ha tanti
lati positivi, ma anche alcuni lati incre-
dibilmente negativi.


DIRETTORE


Vittorio Feltri
DIRETTORE RESPONSABILE
Pietro Senaldi
VICE DIRETTORI
Fausto Carioti - Giuliano Zulin
DIRETTORE GENERALE
Stefano Cecchetti
REDAZIONE MILANO E AMMINISTRAZIONE
Viale L. Majno, 42 - 20129
Telefono: 02.999.66.200 - Fax: 999.66.264

DISTRIBUTORE PER L’ITALIA E L’ESTERO


PRESS-DI Distribuzione Stampa e Multimedia Srl

STAMPA


LITOSUD SRL - Via Aldo Moro 2- Pessano con Bornago (MI)
LITOSUD SRL - Via Carlo Pesenti 130 - Roma
L’UNIONE SARDA S.p.A. Centro stampa - Via Omodeo, 5 - 09030 Elmas (CA)
S.t.s. S.p.A. - Strada V zona industriale, 35 - Catania
TESTATA:Opinioni nuove - Libero Quotidiano
Testata beneficiaria dei contributi di cui alla legge 7 agosto
1990, n. 250 e del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70
Registrazione nº 8/64 del 21/12/1964 - Tribunale di Bolzano

La tiratura di sabato 24 agosto 2019
è di 110.513 copie

Cinquestelle-Pd:


l’ombra


della patrimoniale


leLettere [email protected]


Le lettere via e-mail vanno inviate sottolineando nell’oggetto: “lettere”. Via posta vanno indirizzate a: Libero - viale L.Majno 42-20129 Milano, via fax al n.02.999.66.264

EDITORIALE LIBERO S.R.L.


Sede legale:Viale Luigi Majno, 42
20129 Milano

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE


Presidente:Claudio Santini
Consiglieri:Ferruccio Calvani
Stefano Cecchetti
ISSN (Testo Stampato): 1591-0420

  

MATTIAS MAINIERO


A tu per tu


CERTIFICATO N. 8491
DEL 18/12/201 8

22
sabato
24 agosto
2019
Free download pdf