Libero - 24.08.2019

(ff) #1
■Sempre più votato al ri-
spetto dell’ambiente. E sem-
pre più concentrato sull’im-
piego di materiali naturali
non solo per la realizzazione
di spazzole e pettini, ma an-
che del packaging.
Nel futuro di Tek, azienda
milanese che produce spazzo-
le e pettini in le-
gno naturale e
prodotti per pro-
fessionisti del
settore dell’ac-
conciatura, c’è
un ulteriore
sforzo nel se-
gno della soste-
nibilità ambien-
tale. «Nell’ulti-
mo anno la ri-
cerca si è con-
centrata su que-
sta tematica, per noi già cen-
trale», conferma Gian Marco
Banfi, chief operations officer
di Tek.
Se il primo passaggio è sta-
to eliminare «qualsiasi traccia
di plastica nei nostri packa-
ging, altri studi riguardano
l’eliminazione di materiali

non perfettamente naturali»,
prosegue Banfi. «La lineaco-
lor, che utilizza coloranti a ba-
se naturale, adotterà colori a
base d’acqua. Sul fronte pro-
fessionale stiamo cercando di
introdurre nylon proveniente
da fonti completamente rici-
clate, per ridurre l’impatto
sull’ambiente
senza perdere
performance».
Passaggi che
renderanno an-
cora più green
l’azienda, che
già oggi utilizza
gomma natura-
le ricavata dal
caucciù e che
per le rifiniture,
fatte a mano,
impiega olio e
cera d’api colorata con tintu-
re vegetali.
Caratteristiche che rispon-
dono alla crescente sensibili-
tà dei consumatori, soprattut-
to nei mercati europei e nor-
damericano.
D.BON.
©RIPRODUZIONE RISERVATA

segue dalla prima


DINO BONDAVALLI


(...) si nascondono infatti bre-
vetti e studi.
Tek, azienda milanese che
produce spazzole e pettini in
legno naturale e prodotti per
professionisti del settore
dell’acconciatura, «nasce da
un’idea di Giulio Valsecchi,
che era un professionista del
mondo dei parrucchieri il
quale, attraverso la frequenta-
zione di fiere di settore, si re-
se conto che per tante caratte-
ristiche i pettini e le spazzole
in legno potevano essere mol-
to meglio di quelle in metallo
e in plastica», racconta Gian
Marco Banfi, chief opera-
tions officer di Tek. «Decise
così di intraprendere questa
nuova avventura, che nei pri-
mi anni andò in parallelo
all’impegno come maestro
di acconciatura, decidendo
di impiegare esclusivamente
legno, un materiale che
all’epoca era pochissimo uti-
lizzato per questo genere di
articoli».
Per individuare l’essenza
migliore, per garantire il per-
fetto equilibrio tra resistenza
e rispetto dei capelli, «servì
una complessa fase di ricer-
ca, al termine della quale ven-
ne scelto il carpino, che con-
sentiva di lavorare pezzi resi-
stenti anche quando la di-
mensione era piccola come


quella dei dentini di una
spazzola», prosegue Banfi.
«Dopo essersi rivolto inizial-
mente al mondo professiona-
le, l’altra intuizione del fonda-
tore fu quella di capire che la
spazzola poteva essere un
prodotto per tutti i giorni».
Fu così che nacque la linea
di prodotti rivolti al grande
pubblico, realizzata con tutta
la qualità e le cure che aveva-
no già contraddistinto le li-
nee destinate ai professioni-
sti. «Una caratteristica che la
nostra azienda non ha mai
perso è quella di curare nei

minimi dettagli la produzio-
ne, ancora concentrata nello
stabilimento di San Giuliano
Milanese con una parte di
processi automatizzati e una
parte di rifinitura manuale»
spiega il chief operations offi-
cer. «Siamo una delle pochis-
sime aziende al mondo a uti-
lizzare solo legno, questo ci
consente di proporre un pro-
dotto di nicchia, che si trova
nelle profumerie e nelle para-
farmacie».
D’altra parte, con una quin-
dicina di dipendenti, Tek
non può certo pensare di

competere sui prezzi con co-
lossi internazionali che pro-
ducono milioni di pezzi a bas-
so costo e con materiali me-
no pregiati. «Noi puntiamo
su una qualità riconosciuta,
che valorizziamo forti del fat-
to che il nostro è un prodotto
Made in Italy» sottolinea Ban-
fi, «e su una filosofia produtti-
va volta a ridurre l’impatto
sull’ambiente. I nostri prodot-
ti in legno sono certificati
Fsc, cioè fatti con legname
proveniente da foreste gesti-
te responsabilmente».
Non solo. Accanto ai pro-
dotti in legno, che rappresen-
tano il core business azienda-
le, ci sono anche le linee di
pettini in carbonio antibatte-
rico e le spazzole Ceramik Sy-
stem, realizzate con l’impie-
go di ceramica e tecnologia
laser aerospaziale. Prodotti
frutto di ricerca e volti a ga-
rantire prestazioni ottimali,
che spiegano perché gli arti-
coli marchiati Tek siano mol-
to richiesti non solo in Euro-
pa, ma anche negli Stati Uni-
ti, in Sud America, in India,
in Cina, Corea, Taiwan, Giap-
pone e Marocco. Niente ma-
le per un’azienda famigliare
che oggi, con il ceo Thomas
Valsecchi, è giunta alla secon-
da generazione, e che è riusci-
ta a imporsi nel segno della
qualità nel mercato globale
del nuovo millennio.
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Gian Marco Banfi(Bondavalli)

GENI LOMBARDI / Tek


Le spazzole di legno esportate in Usa e India


L’azienda di San Giuliano Milanese produce pettini in carpino, venduti agli acconciatori professionali e a clienti di 80 Paesi


Spazzola in legno prodotta nella sede di San Giuliano Milanese(Bondavalli)

Il futuro


Allo studio i prodotti in nylon


provenienti da fonti riciclate


39
sabato
24 agosto
2019

CRONACA

Free download pdf