Focus - 09.2019

(Darren Dugan) #1
nell’ambito della sessualità, fornendo una soluzione rapida ai
problemi di défaillance maschili, e in teoria, anche all’insicu-
rezza che ne può conseguire.
Ma partiamo dall’inizio: come funzionano? Il meccanismo è
semplice: sildenafil e farmaci analoghi dilatano i vasi sangui-
gni, bloccando una particolare proteina chiamata PDE-5. Il
primo target della sostanza era l’angina proprio perché questo
disturbo è causato dallo scarso afflusso di sangue al cuore, per
via di un restringimento delle arterie. La storia, però, come ab-
biamo detto è andata diversamente. I vasi sanguigni che han-
no risposto meglio al sildenafil si sono
rivelati altri. Anche i farmaci arrivati
in seguito sul mercato, variazioni del-
la stessa molecola, funzionano nello
stesso modo, aumentando l’afflusso
di sangue ai corpi cavernosi del pene.
Perché l’azione inizi occorre attende-
re da un quarto d’ora a sessanta mi-
nuti, poi questa può durare da alcune
ore a un paio di giorni. A seconda del
farmaco, varia anche il dosaggio. Alcu-
ni devono essere presi a stomaco vuo-
to, perché il cibo ne blocca l’effetto. Per altri invece non serve
pianificazione. L’ultimo arrivato è il cosiddetto “francobollo
dell’amore”, un foglietto da far sciogliere sotto la lingua.

RISPOSTA FACILE
L’arrivo di questi farmaci ha comunque cambiato il modo di
parlare del sesso, e di farlo. «Il Viagra segna l’inizio del marke-
ting delle disfunzioni sessuali, che sono state trasformate in un
problema sociale e individuale facilmente risolvibile dalla me-
dicina», ha commentato Meika Loe, sociologa e autrice di The

Rise of Viagra: How The Little Blue Pill Changed Sex In Ameri-
ca (L’ascesa del Viagra: come la piccola pillola blu ha cambiato
il sesso in America). «Se da una parte questi farmaci ci hanno
abituati all’idea che la sessualità può essere aiutata, dall’altra è
passato anche il messaggio che tutti li possono utilizzare, sem-
pre e comunque, riducendo il sesso a una questione meccani-
ca», osserva Roberta Rossi, psicoterapeuta e presidente della
Federazione italiana di sessuologia scientifica. «Così si finisce
per evitare di riflettere sul significato che i problemi sessuali
possono avere all’interno della relazione, sapendo che tanto
c’è la ricetta veloce per superarli».

AUMENTANO LE MALATTIE
Un’altra conseguenza concreta, documentata negli Stati Uni-
ti, è un aumento delle infezioni sessualmente trasmesse tra gli
“over”, dovuto al fatto che le nuove pasticche hanno promosso
la ripresa dei rapporti sessuali anche tra chi aveva ormai getta-
to la spugna, e non è abituato all’uso di profilattici. Oggi, però,
il mercato degli utilizzatori di Viagra non è più limitato agli

I farmaci contro la disfunzione


erettile funzionano. Però, se questa


nasconde un’altra patologia o una


crisi psicologica, non risolvono


AL MERCATO
Per acquistare in farmacia questi
farmaci quasi ovunque serve la
ricetta. Molti, però, li acquistano
online, senza indicazione medica.

anziani. Anzi. «La fascia di età che lo usa di più è quella tra i 40
e i 50 anni», osserva Emmanuele Jannini, professore di Endo-
crinologia e sessuologia medica dell’Università Tor Vergata di
Roma. Questi utilizzatori non passano né dal medico né dalla
farmacia e spesso acquistano online, nonostante la ricetta me-
dica continui a essere necessaria nella maggior parte dei Paesi
(fa eccezione l’Inghilterra, dove è disponibile una versione da
banco a più basso dosaggio).
Sebbene varie campagne informative abbiano sottolineato
l’importanza di considerare la disfunzione erettile come un

Ipa


CI SONO RISCHI PER LA SALUTE?


La principale controindicazione di Viagra&Co è legata al fatto che questi medicinali agiscono
favorendo la dilatazione dei vasi sanguigni. A chi ha problemi di ischemia cardiaca, per migliorare il
flusso del sangue al cuore vengono spesso prescritti farmaci derivati dall’ossido nitrico, che ha
appunto un’azione vasodilatatrice. La combinazione con i medicinali della famiglia del Viagra potenzia
questo effetto, fino a produrre cali anche molto pericolosi della pressione sanguigna. È per questo che
l’aiutino è fortemente sconsigliato a chi assume nitrati. Il Viagra è sconsigliato anche alle persone che
soffrono di retinite pigmentosa, una delle più comuni malattie ereditarie della retina: il principio attivo
sembra favorire la degenerazione tipica della patologia. Un certo numero di uomini segnala poi altri
disturbi, dal mal di testa al rossore al volto fino alla congestione del naso o a disturbi temporanei della
vista: effetti collaterali magari fastidiosi ma che non rappresentano un vero pericolo per la salute.

116 | Focus
Free download pdf