Focus - 09.2019

(Darren Dugan) #1

CruciFocus


ORIZZONTALI
1 Miranda, diva del passato - 5 Ecoscan-
daglio - 9 L’ente spaziale europeo (sigla)


  • 12 Capoluogo del dipartimento france-
    se degli Alti Pirenei - 15 Unità dell’infor-
    matica - 17 La Tanzania su Internet - 18
    Inventò la dinamo (iniz.) - 19 Razza di
    cani da ferma di origine francese - 22
    Lingua slava parlata in Boemia - 24 L’ o s-
    so terminale della colonna vertebrale - 26
    Articolo di giornale - 28 È opposto al sud

  • 30 L’associazione degli alpini (sigla) - 31
    Il fisico italiano premiato col Nobel nel
    1938 (6,5) - 34 Breve esempio - 35 Il fi-
    sico italiano premiato col Nobel nel 1984
    (5,6) - 37 Il fisico italiano premiato col
    Nobel nel 1959 (6,5) - 39 Si cacciano
    gridando - 41 Gustose salse - 43 Piccio-
    naia - 45 Il mondo musulmano - 47 Op-


posto a “minor” - 48 Con Cressida in una
tragedia di Shakespeare - 49 L’acronimo
della polmonite atipica - 50 Ampolle sul-
le tavole da pranzo - 54 Iniziali dello scrit-
tore Svevo - 55 Un anagramma di manie


  • 57 Le orecchiette del cuore - 58 Cono-
    sciute... sul pentagramma - 60 Il prefisso
    che duplica - 61 Storico teatro lirico di
    Parigi (5,7).


VERTICALI
1 La patria di Ulisse - 2 C’è anche quello
da barba - 3 Sigla di Arezzo - 4 Cittadini
dell’antica Grecia privati dei diritti politici


  • 6 Metallo quotato in Borsa - 7 Le prime
    dell’alfabeto - 8 È stato il partner del co-
    mico Gian - 10 Gruppi di uccelli in volo

  • 11 La sigla dei voli Alitalia - 13 La tele-
    visione britannica (sigla) - 14 Consente di


1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

12 13 14 15 16 17

18 19 20 21 22 23

24 25 26 27 28 29

30 31 32 33

34 35

36 37 38

39 40 41 42

43 44 45 46

47 48

49 50 51 52 53 54

55 56 57 58 59

60 61

35 ORIZZONTALE
Appassionato di
scienza fin da
bambino, i suoi
genitori lo avrebbero
preferito ingegnere e
gli posero come
condizione agli studi
di sua scelta
l’ammissione alla
Normale di Pisa.
Risultato undicesimo
su dieci ammessi,
grazie a un
ripescaggio venne
ammesso alla facoltà
di Fisica, e il resto è
storia.
Pare che abbia
appreso del
conseguimento del
Nobel dalla radio di
un taxi: il guidatore,
sentita la notizia che
il premio era andato a
un italiano, si chiese
ad alta voce chi fosse
quell’illustre
sconosciuto, e lui, dal
sedile posteriore,
rispose “Sono io”.

37 ORIZZONTALE
Dopo aver fatto parte dei “ragazzi di via
Panisperna”, un gruppo di scienziati
capitanati dal fisico del 31 orizzontale,
collaborerà con il succitato premio Nobel
anche all’interno del progetto Manhattan,
che portò allo sviluppo della bomba

31 ORIZZONTALE
Considerato tra i più
importanti fisici del
XX secolo per le
numerose scoperte, il
suo contributo fu
essenziale nella
invenzione della
bomba atomica.
Ha anche dato il
nome a una tipologia
di problemi, basati
sul suo particolare
metodo di studio, che
insegnano la stima e
l’approssimazione
dell’ordine di
grandezza di un
quesito sulla base di
pochi dati effettivi.
Questi problemi sono
tuttora utilizzati
(anche da aziende
come Goldman
Sachs) durante i
colloqui di lavoro per
“stimare” il modo di
pensare dei
candidati.

ritrovare la pagina che si stava leggendo


  • 16 Cupo, fosco - 20 Zuppiera di cera-
    mica - 21 La capitale di Cipro - 23 Cesti
    di vimini - 25 Scaffali con numerosi scom-
    parti - 27 La Sophia più famosa - 29
    Cameron attrice statunitense - 32 Schia-
    vi dell’antica Sparta - 33 Scappare - 36
    Allievo Ufficiale di Complemento - 38 La
    dottrina politica di Zedong - 40 Annibale
    li sconfisse a Canne - 42 Varietà di opa-
    le trasparente - 44 In capo al mondo...

  • 46 Francesco, il ciclista recordman
    dell’ora nel 1984 - 48 Altro nome del gio-
    co del filetto - 49 Sabato nel datario - 51
    La Libia sulle targhe automobilistiche - 52
    Come dire andata - 53 Corrisponde a
    10 -7 Joule - 56 Iniziali del poeta Pound -
    58 La firma dell’anonimo - 59 In fondo ai
    corridoi.


Getty Images

atomica. La sua scoperta dell’antiprotone,
oltre a fargli vincere il Nobel per la fisica,
lo portò anche a conoscere Salvador Dalí,
che contattò dopo aver letto che si
apprestava a dipingere una “madonna
antiprotonica”.

Focus | 155

GIOCHI

Free download pdf