Focus - 09.2019

(Darren Dugan) #1
a cura di Sabina Berra

NATURA


Sotto il vulcano
Napoli, fino al 29 settembre, alla
Certosa e Museo di San Martino, Vesuvio
quotidiano. Vesuvio universale. Cento
opere d’arte sul vulcano partenopeo.
https://bit.ly/2nqlt8k


La storia in una tazza di tè
Compton Verney, Warwickshire (Uk),
fino al 22 settembre, alla Compton
Verney Art Gallery & Park, A tea
journey. Il viaggio del tè, dalle montagne
dove cresce alla tazza.
http://www.comptonverney.org.uk


STORIA


Unico al mondo
Overloon (Olanda), dal 14 settembre
l’Oorlogsmuseum (Museo della guerra e
della Resistenza) si potrà visitare in
bicicletta.
http://www.oorlogsmuseum.nl


Sulle nostre origini
Parigi, fino al 16 settembre al Centre
Pompidou. Preistoria. Un enigma
moderno. Con importanti reperti
preistorici e opere di arte contemporanea.
http://www.centrepompidou.fr


I 500 anni di Cosimo I
Firenze, fino 29 settembre alle Gallerie
degli Uffizi e Palazzo Pitti, Omaggio a


Cosimo I, tre mostre per i 500 anni dalla
nascita del primo granduca di Toscana.
http://www.uffizi.it

INCONTRI


Una città fatta insieme
Sarzana, il 31 agosto, al Festival della
Mente, l’architetto e ingegnere Carlo Ratti
parlerà di Architettura Open Source.
Si possono progettare e costruire città
in modo collaborativo?
http://www.festivaldellamente.it

Alla scoperta della bellezza
Il 21 e 22 settembre, Giornate europee
del patrimonio per celebrare la ricchezza
artistica e culturale del nostro continente.
http://bit.ly/Focusge2019

Tutto sulla montagna
Verbania, dal 26 al 29 settembre il
festival LetterAltura. Un festival dedicato
alla letteratura, al viaggio e alla montagna.
Incontri con l’astronauta Umberto Guidoni
e lo scrittore Marco Malvaldi.
http://www.associazioneletteraltura.com

Ricerca scientifica
Trieste, dal 27 al 29 settembre, Trieste
Next, il Festival della ricerca scientifica,
all’Università e al parco scientifico.
http://www.triesteconoscenza.it

La signora delle stelle
Serralunga d’Alba (CN), il 27 settembre
alla Sala Congressi Boscareto Resort,

Happy Birthday, Lady Stardust, un
incontro dedicato alla grande astrofisica
Margaret Burbidge, che compie 100 anni.
http://bit.ly/Margaret-Burbidge

Per vincere un premio
Entro il 30 settembre si possono
presentare le candidature per il Premio
Donna di Scienza 2019, da inviare a:
[email protected].
http://www.festivalscienzacagliari.it

OPEN NIGHT


La notte dei ricercatori
Milano, il 27 settembre, al Museo della
Scienza e della Tecnologia, Open night.
A tu per tu con la ricerca. Incontri e
laboratori su grandi temi della scienza in
occasione della Notte europea dei
ricercatori, che il 27 e il 28 settembre
vedrà iniziative analoghe in decine di
Università italiane ed europee.
http://www.museoscienza.org

SPORT


Rugby mondiale
Giappone, dal 20 settembre al 2
novembre, Coppa del Mondo di rugby


  1. L’Italia esordirà il 22 settembre
    contro la Namibia.
    http://www.rugbyworldcup.com


RADIO E TV


In giro per il Belpaese
Tutti i giorni, fino all’8 settembre, dalle
7 alle 9 su Radio Monte Carlo, Bella
Italia. Approfondimenti sui fatti più
importanti della settimana e le indicazioni
sugli appuntamenti per il week-end.
http://www.radiomontecarlo.net

L’antico Egitto su Focus tv
In programma, dall’11 settembre, Antico
Egitto: i misteri svelati; dal 14 settembre,
Africa: animali letali.
http://www.mediasetplay.mediaset.it/focus

Serie a gogo
Milano, dal 20 al 22 settembre, alla
Triennale, FeST: Festival delle Serie Tv.
Per i fanatici le serie più cult del momento
dalla mattina alla sera.
https://ilfestivaldelleserietv.it

In India si
festeggia il dio
Ganesh.

settembre


2


160 | Focus


CARTELLONE APPUNTAMENTI DEL MESE

Free download pdf