Focus - 09.2019

(Darren Dugan) #1

LU NA


solo loro l’hanno presa


Otto presupposti per vincere
le sfide impossibili.

1 PASSIONE
È il motore più potente per il successo.
Cercate di trovare la vostra e di applicarla.
2 PENSIERO CONTROCORRENTE
Non fermatevi alla prima soluzione: sforzatevi
di trovarne altre, anche assurde, e poi
valutate la migliore.
3 FIDUCIA IN SÉ STESSI
Aiuta a mettersi in gioco e a progredire,
aumentando le possibilità di successo.
4 IMPARARE DAI FALLIMENTI
È importante avere una mentalità dinamica,
accettare sfide complesse ed essere franchi
riguardo agli errori.
5 ESSERE PRESENTI
Siate coscienziosi ed evitate
di procrastinare.
6 AGIRE NONOSTANTE LA PAURA
Immaginate lo scenario migliore e quello
peggiore, valutando quanto siano probabili.
7 ELABORARE PIANI ALTERNATIVI
Prendersi rischi senza azzardare significa
immaginare che cosa può andare storto ed
essere preparati a reagire.
8 PENSIERO FLESSIBILE
È una qualità che si può allenare per gestire
l’inaspettato, improvvisare e adattarsi.

LAVORO DI
SQUADRA
A destra, dall’alto
verso il basso,
Gene Krantz (in
piedi) che fu Flight
Director (il
responsabile della
sala controllo)
durante
l’allunaggio;
l’ingegnere tedesco
Wernher von Braun
(con il binocolo al
collo), progettista
del razzo Saturn V,
si rilassa dopo aver
assistito alla
partenza dell’Apollo
11; JoAnn Morgan,
l’unica donna a
sedere nella sala di
controllo. Più a
destra, l’astronauta
Michael Collins
durante una
simulazione.
Free download pdf