Focus - 09.2019

(Darren Dugan) #1
COME COMPILARE IL TEST
Assegna un valore a ciascuna delle seguenti affermazioni a seconda di quanto ti rappresenta. 0 non ti rappresenta per nulla;
1 ti rappresenta poco; 2 ti rappresenta abbastanza; 3 ti rappresenta molto; 4 ti rappresenta in pieno.

Sei una persona riservata: non ti
interessano i fatti degli altri, tantomeno
ami sparlarne. Per un tuo profondo
rispetto della privacy altrui e anche
perché hai un buon livello di tolleranza
verso il prossimo. Insomma, per te
ciascuno è libero di fare ciò che crede e
il tuo motto è “vivi e lascia vivere”.
Inoltre, dal punto di vista intellettivo hai
bisogno di essere stimolato da
argomenti di conversazione più
complessi e profondi. Certamente ne
hai dei benefici. Infatti, secondo una
ricerca dell’Università dell’Arizona, i
discorsi impegnativi aumentano il
benessere mentre le semplici
chiacchiere non influiscono né in
positivo né in negativo sulla felicità.

Non ami molto parlare dei fatti altrui,
ma non si può dire che tu non ne sia
incuriosito. Ti piace ascoltare i
pettegolezzi che fanno gli altri e di tanto
in tanto ti informi sugli ultimi sviluppi
delle vicende che più destano il tuo
interesse. Sapendo quanto facilmente si
sparla, sei consapevole che anche tu,
prima o poi, a torto o a ragione, potresti
essere oggetto di malelingue. Questa
paura incoraggia le persone a
conformarsi alle regole sociali,
trattenendole dal compiere passi falsi:
come dimostra una ricerca olandese
dell’Università di Gröningen, il gossip
induce a riflettere su di sé e a
confrontarsi con la “vittima” per non
commettere gli stessi errori.

Forse non arrivi alla maldicenza o a
colorire i fatti altrui per renderli più
interessanti, ma fare gossip ti piace.
Da che mondo è mondo, le persone
sono curiose di ciò che accade nella
vita degli altri e vi dedicano gran parte
dei loro discorsi, per cui pensi che non
ci sia nulla di male in qualche
pettegolezzo. Rende più vivace la
conversazione e crea complicità tra le
persone che lo condividono.
Lo conferma anche una recente ricerca
delle Università del Texas e
dell’Oklahoma, il gossip rinforza
l’appartenenza sociale: avere in
comune opinioni negative sugli altri fa
sentire più vicini e, quindi, contribuisce
a fare gruppo.

1


2


3


4
16


13

17

14

18

15

5


Spesso parlo prima di pensare. Gli accadimenti delle vite altrui sono
avvincenti come film o romanzi.

Mi informo su quello che accade
agli altri per identificarmi con loro e
riflettere su ciò che avrei fatto al loro
posto.

Sparlare degli altri piace così tanto
alle persone che è molto difficile
trattenersi dal condannare un
uomo per fare piacere ai nostri
interlocutori. (Lev Tolstoj)

Tre persone possono mantenere un
segreto, se due di loro sono morte.
(Benjamin Franklin) Spesso prevedo ciò che accadrà
nella vita di amici e conoscenti.

Per la maggior parte della gente le
cose di cui mi piace parlare possono
risultare troppo impegnative e pesanti.

Durante una conversazione faccio
molte domande al mio interlocutore.

Sono molto estroverso. Più sono vuote le teste, più sono
lunghe le lingue. (Bruce Lee)

Siate meno curiosi delle persone e
più curiosi delle idee. (Marie Curie)

0 1 2 3 4

0 1 2 3 4

0 1 2 3 4

6 Il pettegolezzo è come fumare sigarette: piacevole, ma poco


sano. (Woody Allen)

0 1 2 3 4

0 1 2 3 4

0 1 2 3 4

0 1 2 3 4

0 1 2 3 4

8

9

10

11

12

Mi piace conoscere i fatti altrui per
analizzarne i risvolti psicologici.

Chi ha mai visto due cani che,
quando si incontrano, parlano di un
terzo cane perché non sanno che
altro fare insieme? (Max Frisch)

Se gli altri sparlano di me, faccio
altrettanto nei loro confronti.

Il pettegolezzo è il telefono della
natura. (Sholem Aleichem)

Scambio confidenze intime solo
con poche persone.

0 1 2 3 4

0 1 2 3 4

0 1 2 3 4

0 1 2 3 4

0 1 2 3 4 0 1 2 3 4

0 1 2 3 4

7 Tutto quel che dici parla di te: in particolar modo quando parli di
un altro. (Paul Valéry)

0 1 2 3 4

0 1 2 3 4

0 1 2 3 4

DISCRETO CURIOSO PETTEGOLO

PUNTEGGIO
Trascrivi i valori delle tue
risposte nella tabella, a
fianco ai numeri delle
domande. Calcola i totali e
vedi dove hai ottenuto
il punteggio maggiore.

DOMANDA CURIOSO

Totale

8

15
16

6

2

DOMANDA DISCRETO

Totale

17
18

7

4

9
12

DOMANDA PETTEGOLO

Totale

5

11
14

3

1

(^1310)
QUANTO SEI FICCANASO?
TEST
di Margherita Zannoni
Focus | 59

Free download pdf