Focus - 09.2019

(Darren Dugan) #1
Cormorano comune(Phalacrocorax carbo)
Uccello dalle eccellenti capacità sommozzatrici, riesce a
stare sott’acqua relativamente a lungo, alla ricerca delle
prede, di solito pesci o altri piccoli animali marini.
A volte riemerge solo con la testa e il collo, per respirare
in fretta e immergersi molto rapidamente.

Snorkelista (Homo sapiens semiaquaticus)
Individuo sportivo e spesso tranquillo, può essere dotato nei climi
più freddi di una copertura di materiale plastico. Frequenta i bassi
fondali, alla ricerca di specie interessanti da osservare o, più
raramente, catturare. Si dota di un comodo strumento tubolare
per la respirazione mentre ha la testa sott’acqua.

Gabbiano reale mediterraneo
(Larus michahellis)

Il più grosso dei gabbiani mediterranei vive su tutte le coste. Dal
carattere estremamente vivace, a volte aggredisce le altre
specie, alle quali tenta di rubare uova e pulcini. Difende
vigorosamente il nido dalla presenza umana.


Bullo da spiaggia (Homo sapiens vulgaris)
Presente nelle spiagge più affollate, cerca ogni scusa per
aggredire i vicini di ombrellone e in questo modo ribadire lo status
di dominatore della spiaggia. Secondo alcuni studiosi, questo
comportamento evidenzia una volontà di impressionare membri
dell’altro sesso, e una debolezza di fondo del soggetto.

Shutterstock Laif/Contrasto

Getty ImagesShutterstock

64 | Focus
Free download pdf