Vanity Fair Italy - 28.08.2019

(Dana P.) #1
MODA

VA N IT Y FA I R


28 AGOSTO 2019

VanityTips

di ILARIA CHIAVACCI

Più di 4 miliardi e mezzo di passeggeri. Sono que-
sti i dati relativi al trasporto aereo mondiale diffusi dalla
Iata, principale associazione delle compagnie aeree, per il


  1. I primi civili a viaggiare con voli di linea, tra il 1910 e
    il 1913, potevano andare da Parigi a Londra, o da Berlino a
    Lipsia e Weimar, mentre per volare da Londra a New York
    si è dovuto aspettare il 1959. Poco più di un secolo più tardi
    l’intero pianeta sembra essere in movimento, ma il fascino
    di solcare il cielo non è diminuito, e la figura del viaggiatore


rimane una fonte di ispirazione inesauribile. Longchamp
alla globetrotter ha dedicato la sua collezione autunnale e in
particolare la linea di borse di stagione dal nome piuttosto
eloquente: La Voyageuse. Con il monogramma della maison
in rilievo, di pelle, velluto o cuoio: il tratto distintivo di han-
dbag e tracolle è quello di riuscire a coniugare comodità e
allure sofisticata. La cinghia che cinge la borsa è un richiamo
ai dettagli dei bauli da viaggio di un tempo, mentre zip e tra-
colla removibile costituiscono il surplus di praticità.

LA VOYAGEUSE LGP VERNI
in pelle verniciata (€ 1.800).

LA VOYAGEUSE LGP VELOURS
di pelle e velluto (€ 930).

LA VOYAGEUSE LGP VELOURS
di pelle e velluto (€ 730).

STILE GLOBETROTTER


Arriva la borsa pensata per chi viaggia in aereo: sia per lavoro sia per andare in vacanza

Free download pdf