Top Yacht Design – Agosto 2019

(Martin Jones) #1

DIVING | EBERHARD & CO


Matteo Zaccagnino

Emozioni


nel blu


In 130 anni Eberhard & Co. ha scritto pagine importanti


nell’orologeria. Una storia in cui il mare, con la collezione


Scafograf, occupa ancora oggi un posto di rilievo


C


i sono date che non si dimen-
ticano. Anche nell’orologeria,
la cui vocazione è misurare il
tempo. Per Eberhard & Co. il
10 giugno del 2019 sarà ri-
cordato per l’inaugurazione
del suo primo museo. Si trova a La Chaux-
de-Fonds e più precisamente al 73 di Avenue
Léopold-Robert dove sorge la Maison de l’Ai-
gle, storico edificio che ospitò per molti anni la
Maison. Visitarlo equivale a compiere un viag-
gio in un tempo e in uno spazio dove anche il
mare ha fatto la sua parte.
Era il 1958 quando Eberhard & Co. registrò il
nome Scafograf per presentare l’anno successi-
vo i primi due modelli pensati per le immersioni
e in grado di raggiungere i 100 e i 200 metri di
profondità. Un legame, quello con il sesto con-
tinente, culminato nel 2016 con la premiazione
dello Scafograf 300, lanciato nello stesso anno,
come miglior orologio sportivo al Grand Prix
d’Horlogerie de Genève. In soli quattro anni la
collezione Scafograf diventa un pilastro nell’of-
ferta della casa orologiera.
«Il mare, insieme all’aria e alla terra è stato sem-
pre un modello di riferimento per la Maison»,

spiega Mario Peserico ad di Eberhard Italia, «si
tratta di territori nei quali la ricerca e l’innova-
zione hanno permesso al marchio, così come a
tutto il settore dell’orologeria, di evolversi per
fornire soluzioni affidabili a specifiche condizio-
ni di utilizzo». Risposte che il mercato non ha
tardato a premiare.
Oggi la collezione annovera tre referenze. Lo
Scafograf 300 si presenta con una cassa in ac-
ciaio di 43mm resistente all’acqua fino a 300
metri, lunetta in ceramica con luminescenza
sul primo quarto della scala della minuteria, ve-
tro zaffiro bombato e valvola per la fuoriuscita
dell’elio a ore 9. Il quadrante nero, galbé, ha
indici applique luminescenti e datario a ore 3.
La versione GMT presentata nel 2017 mantiene
inalterati l’utilizzo della ceramica per la lunetta
e il design della cassa di 43mm in acciaio im-
permeabile fino a 100 metri, ma porta in dote
la funzione di triplo fuso orario gestita dal cali-
bro ETA 2893-2 con finiture soigné e la possibi-
lità di optare tra una declinazione in blu o nero.
Proprio quest’ultima tonalità caratterizza “The
Black Sheep” edizione limitata a 500 esemplari
del GMT. Introdotta sul mercato nel 2018 è l’ul-
tima tappa di un viaggio che profuma di mare.
Free download pdf