Top Yacht Design – Agosto 2019

(Martin Jones) #1
Sopra, e a sinistra. il Big Bang
Unico Teak Italia Independent.
Hublot ha coniugato materiali
hi-tech come il carbonio a
essenze pregiate come il teak.
Un connubio che guarda al
mondo della vela.

Above and on the left,
the Big Bang Unico Teak
Italia Independent. Hublot
ha combined high-tech
materials, such as carbon,
and refined wood essences
like teak. A match that looks
at the sailing world.

il suo design ineguagliabile e unico, ma anche


per essere la barca con cui abbiamo vinto la Fa-


stnet. Sono quindi molto orgoglioso di poterle


rendere omaggio con questo nuovo orologio.


Uno spirito perfettamente ricreato grazie alle


competenze tecniche del nostro partner Hu-


blot», conclude Elkann. E proprio lo Stealth,


con il suo carico di contenuti tecnologici molto


innovativi per l’epoca (erano gli Anni 90), è sta-


ta una fonte d’ispirazione preziosa per mettere


a punto un orologio fuori dall’ordinario.


Realizzato in solo 100 esemplari il Big Bang


Unico Teak Italia Independent mette in eviden-


za l’elegante contrasto tra il teak e il carbonio


utilizzati per la lunetta. La cassa di 45mm è in


King Gold, una particolare lega di oro e platino,


lucidato e micropallinato. I richiami con il mon-


do del mare sono rilanciati dall’abbinamento


con un cinturino ricavato da una vera vela in fi-


bra di carbonio e kevlar, cucito su caucciù nero


con impunture della stessa tonalità. Tra le do-


tazioni c’è anche un cinturino in caucciù nero


e arancione a righe strutturato. La scelta di


utilizzare l’arancione, che si ritrova anche sugli


indici, non è casuale e riprende la tonalità del


Tiketitoo, imbarcazione a vela progettata da


German Frers e costruita dal cantiere Wally di
Luca Bassani. «In questo settore sono stati po-
chi quelli che hanno avuto veramente il corag-
gio di apportare un cambiamento», ha dichiara-
to Elkann in un’intervista apparsa sul numero 13
di Top Yacht Design. «Tra questi annovero Luca
Bassani che stimo e ammiro per quello che è
riuscito fare sia nella vela sia nel motore».
E a proposito di motore, il Big Bang Unico Teak
Italia Independent è animato dal movimento
cronografico calibro UNICO HUB 1242 che ha
una riserva di carica di 72 ore. Un capolavoro
di meccanica i cui dettagli si possono cogliere
grazie al quadrante scheletrato.
«Questo progetto» ha commentato Ricardo
Guadalupe Ceo di Hublot «ci ha resi consape-
voli dei legami insospettabili tra il mondo della
vela e la nostra esperienza nel campo dell’o-
rologeria, compreso l’uso di materiali e di tec-
niche all’avanguardia e dell’innovazione che
siamo riusciti a combinare con il tradizionale
legno di teak. La nostra partnership con Lapo
Elkann e Italia Independent acquista così una
dimensione emotiva, creativa e tecnica», con-
clude Guadalupe.
Free download pdf