La Stampa - 25.08.2019

(Romina) #1

.


Un momento degli allenamenti nel nuovo campo di Usseglio

GIANNI GIACOMINO
USSEGLIO (TORINO)
Fino a metà settembre centina-
ia di aspiranti Messi e Ronaldo
correranno dietro a un pallone
ai 1200 metri di quota di Usse-
glio, l’ultimo paese della Valle
di Viù, a una sessantina di chi-
lometri dalla città: 200 anime
in inverno che lievitano a qual-
che migliaio in estate quando
arrivano i villeggianti. Un’alle-
gra invasione di calciatori pro-
venienti da diverse società del
Torinese che significa, soprat-
tutto, alberghi pieni in questa
ultima coda di bella stagione.
Ma non solo. «Per noi si tratta
di uno straordinario veicolo di
promozione turistica», si frega
le mani il sindaco Piermario
Grosso mentre saluta la squa-
dra under 17 della Juventus,
insieme con i dirigenti che, do-
po una settimana di soggiorno
e di allenamenti (ai quali han-
no assistito, incuriosite, molte
persone) lasciano le camere
dello storico Albergo

Grand’Usseglio. «Ma adesso
saranno occupate per il ritiro
dei piccoli atleti del Fiano e del-
la Mathi Lanzese», dice Edoar-
do Cibrario, il proprietario del-
la struttura in stile Liberty do-
ve, negli Anni 40, soggiornava-
no abitualmente assi del Gran-
de Torino come Virgilio Maro-
so e il bomber Guglielmo Ga-
betto con le loro famiglie.
Alla «Furnasa» di Silvio Fer-
ro Famil si avvicenderanno in-
vece i calciatori di diverse cate-
gorie di Borgaro, Caselle, Cari-
gnano, Cenisia, Polisportiva
Druento, Esa, sotto la supervi-
sione dei tecnici della The Soc-
cer Academy. Per farla breve,
un giro di 400 ragazzi, più del
doppio degli abitanti di Usse-
glio dove ci sono aria buona e
acqua purissima, l’ideale per
una preparazione atletica.
Tutto il movimento è partito
da un’intuizione dell’ammini-
strazione comunale che ha pro-
gettato un totale restyling del
centro sportivo. Ha tracciato
un nuovo campo a 11 in erba
(dedicato a Plinio Cibrario
Fra, un giocatore del posto,
scomparso alcuni anni fa), ri-
fatto gli spogliatoi e individua-
to e reso praticabili una serie
di sentieri immersi nella natu-

ra e utilizzati dalle squadre per
dure scarpinate con l’obiettivo
di far «fare fiato» ai ragazzi per
la prossima stagione agonisti-
ca. Insomma per Usseglio, è
una scommessa vinta. «La vo-
lontà è di iniziare un percorso
che abbia un seguito nel tem-
po e che sia in grado di accre-
scere la nostra presenza all'in-
terno di questo sport – analiz-
za ancora il sindaco -. Inoltre
crediamo che i giovani siano
un giusto veicolo di promozio-
ne dell'immagine per la valle
dove si possono praticare an-
che altri sport come trekking,
scalata, pesca e mountain bi-
ke, per esempio».
Intanto, a Usseglio, visto lo
straordinario successo, c’è chi
sta già lavorando per allaccia-
re i contatti con altre società
calcistiche interessate a ritiri
pre campionato a prezzi abbor-
dabili. «Abbiamo pensato di in-
crementare il brand “Valli di
Lanzo” affiancandolo a una so-
cietà sportiva di assoluto pre-
stigio nel panorama calcistico
nazionale e internazionale co-
me la Juventus – conclude
Grosso - in modo da generare
ricadute positive dal punto di
vista dei flussi turistici». —
c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

ANDREA CHIERICATO
AOSTA
Arrivano da ogni parte del
mondo per correre intorno al
Monte Bianco e ammirare da
ogni angolo l’imponente cate-
na. La settimana più attesa dai
trailer è alle porte: oggi inizie-
rà l’Ultra Trail du Mont-Blanc,
l’evento dell’anno per chi ama
questa disciplina. Una settima-
na di sport, montagna e com-
petizioni, sette gare di distan-
ze diverse, circa 10.000 atleti
al via, seguiti da 2.000 volonta-
ri provenienti da 15 Paesi.
I visitatori superano quota
50.000 e Chamonix, località
francese cuore della manife-
stazione, per sette giorni vi-
vrà di giorno e di notte. Non
ci sono orari per nessuno,
neppure per i concorrenti
che correranno sotto il sole
oppure accompagnati dalla
luna e dalle pile frontali a illu-
minare i sentieri. Pioggia, ne-
ve, grandine, freddo e caldo:
condizioni che cambiano di

continuo e che fanno aumen-
tare le difficoltà. In queste ga-
re si corre sempre e in ogni si-
tuazione, spesso si superano
i 2.500 metri di altitudine e
serve quindi una preparazio-
ne fisica adeguata. E la giusta
mentalità, che può fare la dif-
ferenza nei momenti più deli-
cati. Servono mesi e mesi di
allenamenti, di gare minori e
di punti per rientrare tra i for-
tunati che ogni anno cercano
un posto per vivere questa
esperienza. Si corre tra Fran-
cia, Italia e Svizzera, su per-
corsi che variano dai 4 ai 300
chilometri: una prova a squa-
dre massacrante che prevede
25.000 metri di dislivello e ri-
chiede ottima conoscenza
della montagna.
La gara regina è l’Ultra
Trail du Mont-Blanc, la prova
che i migliori trailer al mondo
vogliono vincere almeno una
volta nella loro carriera spor-
tiva. Giro intorno al Monte
Bianco di 170 chilometri,
10.000 metri di dislivello po-
sitivo, che i top runner chiu-
dono in meno di due giorni. I
primi gareggiano per la storia
e per i record, gli altri invece
partono per un viaggio in
mezzo alla natura, per una sfi-

da personale, per vivere espe-
rienze faticose, ma uniche.
La prova più attesa partirà ve-
nerdì 30 agosto, alle 18, da
Chamonix. Tra i top runner fi-
gurano diversi italiani. Nella
gara femminile gli occhi sono
puntati sulla valdostana Fran-
cesca Canepa, la prima italia-
na a essersi imposta all’Ultra
Trail du Mont-Blanc. Ha trion-
fato lo scorso anno, ribattez-
zando questo evento come
«l’Olimpiade del trail». E poi
ancora al via Katia Fori, Ales-
sandra Boifava, Cristiana Fol-
lador e Chiara Bertino.
Negli uomini il francese Xa-
vier Thevenard proverà a infila-
re il quarto successo e a scaval-
care nell’albo d’oro l’icona Ki-
lian Jornet, uomo dei primati. Il
valdostano Franco Collé que-
st’anno vuole la doppia sfida:
prima 170 chilometri dell’Ultra
Trail du Mont-Blanc, poi dall’8
settembre ripartirà per i 330 chi-
lometri della decima edizione
del Tor des Géants. Un finale di
stagione a dir poco massacran-
te. L’Italia schiera tra gli Elite an-
che Andrea Macchi, Fabio Di
Giacomo, Gabriele Abate, Fabri-
zio Puntel, Daniele Fornoni e Ni-
colas Statti. —
c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Le storie

del territorio

USSEGLIO (TO)

Tutti aspiranti Messi e Ronaldo

Così il calcio ripopola il paese

Nel piccolo borgo del
Torinese, dove i residenti
sono circa 400, gli abitanti
moltiplicano grazie ai
vacanzieri e ai calciatori

E’ mancata
Bianca Barberio
in Palmiotto
Lo annuncia la famiglia.
Torino, 23 agosto 2019
Giubileo 011.8181 Funeral Home

E’ serenamente mancata

Pierina Basso
ved. Bernabò Silorata
Ne danno il triste annuncio a fune-
rali avvenuti i parenti Oreste Cristi-
na Alessandro - Rosella Gianfranco
Massimiliano - Piergiovanni Raffa-
ella - l’adorata Claudia con famiglia
Romano. Un particolare ringrazia-
mento al Dott. Giovanni Rossi per
l’amicizia e l’affetto dato, per l’amico
Ezio e la Signora Lucia per la presen-
za amorevole e costante.
Genta dal 1848 - Torino

E’ tornata alla Casa del Padre a ri-
abbracciare il suo Nini
Mariuccia Debiaggi
ved. Bellero
di anni 90
Ne danno l’annuncio con dolce rim-
pianto le figlie Luisa, Olga con Leo-
nardo, Anna con Paolo, Paola con
Maurizio, il fratello Casimiro. Gli ama-
ti nipoti: Paolo con Silvia, Margherita,
Francesco con Guia, Camilla con
Alessandro, Giovanni, Stefano con
Marta. Ricorderanno sempre la non-
na bis: Alessandro, Nelly, Francesco
e Giovanni. I cognati Anna Cristina
con Luisa, Augusto con Meris e Lilly.
Un grazie particolare alla Fondazione
Faro per l’accompagnamento con-
tinuo ed amorevole. Santo Rosario
domani ore 18.45, Parrocchia Cro-
cetta a Torino. Funerale martedì 27,
ore 10 Parrocchia Crocetta. No fiori
ma donazioni alla Onlus Faro, iban
IT98W0200801133000110048914
Torino, 25 agosto 2019

La consuocera Sofia Tarello con i figli
e i nipoti partecipa al lutto della fami-
glia per la scomparsa di
Mariuccia De Biaggi

E’ mancata
Bruna Monticone
Lo annuncia la famiglia. Per orari te-
lefonare 10 - 13.
Torino, 13 agosto 2019
Giubileo 011.8181 Funeral Home

E’ spirato serenamente
Luigi Arialdo Radicati
di Brozolo
Lo annuncia con grandissimo dolore
la moglie Giovanna con Luca, Virginia,
Chantal, Giuseppe, Cordula, Paolo, Ot-
tone, Marta e i nipoti Smaranda, Mar-
got, Luigi, Manfredo, Matilde, Konradin,
Ottavio, Elisabetta. Il funerale avrà luo-
go nella parrocchia di Sant’Apollinare a
Pisa lunedì 26 agosto alle 16.30.
Pisa, 25 agosto 2019

E’ mancata
Vittorina Vasoni
ved. Zaccara
Lo annuncia la famiglia.
Torino, 23 agosto 2019
Giubileo 011.8181 Funeral Home

ANNIVERSARI

1993 2019
Dott.
Mauro Arbrun
Sempre con me. La tua mamma. San-
ta Messa domenica 1 settembre ore
8.30 parrocchia di Castiglione Torinese.

2015 2019
Silvana Crepaldi
in Firpo
Sei sempre nei nostri cuori. Ellenio,
Francesca, Stefania, Stefano e i ni-
poti tutti.

2018 25 agosto 2019
Germana e Maria Carla Viola ricor-
dano con affetto e rimpianto lo zio
Professor
Giovanni Ramella
Sante Messe a Torino nelle parroc-
chie della Crocetta il 13 settembre
ore 18 e dei Santi Pietro e Paolo il 15
settembre ore 11.30.

2005 2019

Dott. Salvatore Scancarello
Sempre nei nostri cuori. I tuoi cari.

2017 2019
“Sol chi non lascia eredi-
tà d’affetti poca gioia ha
dell’urna.”
Ugo Foscolo

Angela Valentini Costa

Numero verde

800.700.800

ACCETTAZIONE
TELEFONICA
NECROLOGIE

Operatori telefonici qualifi cati saranno
a disposizione per la dettatura dei testi
da pubblicare.

Si pregano gli utenti del servizio
telefonico di tenere pronto un documento
di identifi cazione per poterne dettare gli
estremi all’operatore (ART. 119 T.U.L.P.S.)

IL SERVIZIO
È OPERATIVO:
DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ
DALLE 10.00 ALLE 20.00
SABATO DOMENICA E FESTIVI
DALLE 11.30 ALLE 20.00
PAGAMENTO TRAMITE
CARTA DI CREDITO:

AOSTA

Gli atleti sfidano il Monte Bianco

Iniziano le gare a 2500 metri

Gli atleti impegnati nella precedente edizione della gara sul Monte Bianco

Una settimana di gare
durissime per l’Ultra Trail
du Mont-Blanc: oltre 10
mila atleti in arrivo da
almeno 15 nazioni

DOMENICA 25 AGOSTO 2019LASTAMPA 29
TMSOCIETÀ
Free download pdf