La Stampa - 25.08.2019

(Romina) #1
.

LORENZO MARUCCI
FIRENZE

C


he emozioni, al
«Franchi». Il Napoli
vince una partita
spettacolare e rispon-
de subito al successo della Ju-
ventus contro il Parma. Ma i
partenopei, sotto tono in av-
vio, hanno faticato più del pre-
visto contro una Fiorentina
frizzante, dinamica e mai do-
ma. Pesa sull'incontro l'arbi-
traggio di Massa, che ha con-
cesso alla squadra di Ancelotti
un dubbio calcio di rigore nel
primo tempo, in un momento
molto delicato, dopo che gli az-
zurri avevano appena trovato
il pari.

Ancelotti, avvio lento
Era stata in realtà la Fiorentina


  • sotto gli occhi del patron Roc-
    co Commisso - a partire me-
    glio, cercando subito di pren-
    dere... alla gola il Napoli. Pres-
    sing asfissiante e partenopei in
    difficoltà nel far partire la ma-
    novra e distendersi verso la
    porta di Dragowski. Il gol del
    vantaggio viola è arrivato al 9’
    su calcio di rigore concesso do-
    po un consulto al Var (fallo di


mano non limpidissimo di Zie-
linski, colpevole di aver allar-
gato il braccio): è stato il neoac-
qisto Pulgar a segnare dal di-
schetto, scatenando l'entusia-
smo della Fiorentina che ha
continuato ad attaccare tro-
vando in Sottil il «trottolino»
spesso capace di far saltare la
difesa del Napoli. Manovra ap-
prezzabile da parte della squa-
dra di Montella, buona circola-
zione di palla e capacità dei cal-
ciatori di aiutarsi l'un con l'al-
tro. Per mezz'ora insomma po-
co Napoli, timoroso e spento.

Contestato l’1-2
I viola però, pressing a parte,
hanno progressivamente ini-
ziato a concedere ampi spazi a
centrocampo e la squadra di
Ancelotti non si è fatta prega-
re, arrivando facilmente sulla
trequarti. Mertens, con un tiro
ad effetto dei suoi finito all'in-
crocio dei pali, ha pareggiato e

poi sul finire della prima frazio-
ne il belga si è procurato un ri-
gore molto dubbio, dando la
netta impressione di inciampa-
re in area su Castrovilli, che si
stava rialzando. Insigne dagli
11 metri ha così portato il risul-
tato sul 2-1 per i partenopei.

Il sorpasso partenopeo
L'avvio della ripresa è stato
scoppiettante: ritmi elevatissi-
mi, emozioni e rapidi capovol-
gimenti di fronte tra squadre
alla ricerca continua del gol.
Milenkovic di testa, saltando
più in alto sugli sviluppi di un
angolo, ha ridato carica al
«Franchi» (2-2) ma il Napoli
nella ripresa è apparso più den-
tro la partita e sulle fasce ha ini-
ziato a creare seri pericoli alla
Fiorentina. Il gol del nuovo
vantaggio del Napoli siglato
da Callejon è partito dalla cor-
sia sinistra: assist sul lato oppo-
sto e il tiro rasoterra dello spa-
gnolo ha battuto Dragowski.
Sembrava un'altra mazzata
per la Fiorentina e invece l'in-
gresso di Boateng ha dato ener-
gia ai gigliati. Splendido il gol
dell'ex Sassuolo con un tiro da
fuori festeggiato con due ca-
priole. Il 3-3 è durato poco per-
ché la capacità della Fiorenti-
na di difendere non è pari a
quella di attaccare. E il quarto
gol dei partenopei è stato in sti-
le Napoli: apertura sulla de-
stra per Callejon che, saltato
netto Venuti, ha offerto il pallo-
ne della vittoria a Insigne. —
c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

ANALISI

Nel momento più delicato si carica la
squadra sulle spalle, segna il gol del pa-
ri e si prende il rigore (sia pure dubbio)

Partito dalla panchina, quando entra
nella ripresa riaccende la partita con un
gol straordinario

LA SERIE B

Spezia e Cremonese
fanno i primi colpi
Oggi Perugia-Chievo

SAMPDORIA

LAZIO

Sky Sport 201 Ore 20,45

Sampdoria (4-3-3): 1 Audero; 24 Be-
reszynski 21 Murillo 15 Colley 29 Mur-
ru; 7 Linetty 6 Ekdal 4 Vieira; 23 Gab-
biadini 27 Quagliarella 17 Caprari
All.: Di Francesco

Lazio (3-5-2): 1 Strakosha; 3 Luiz Feli-
pe, 33 Acerbi, 26 Radu; 29 Lazzari, 21
Milinkovic, 16 Parolo, 10 Luis Alberto,
19 Lulic; 11 Correa, 17 Immobile
All.: S. Inzaghi

Arbitro: Rocchi

CAGLIARI

BRESCIA

Sky Sport 254 Ore 20,45

Cagliari (4-3-1-2): 1 Rafael; 2 Pinna,
23 Ceppitelli, 19 Pisacane, 22 Lykogian-
nis; 21 Ionita, 4 Nainggolan, 18 Nandez;
14 Birsa; 10 Joao Pedro, 30 Pavoletti
All.: Maran

Brescia (4-3-1-2): 1 Joronen; 2 Sabelli,
5 Gastaldello, 14 Chancellor, 26 Martel-
la; 25 Bisoli, 4 Tonali, 8 Dessena; 32 Tre-
molada; 23 Morosini, 18 Donnarumma
All. Corini.

Arbitro: Abbattista

SPAL

ATALANTA

Sky Sport 202 Ore 20,45

Spal (3-5-2): 99 Berisha; 4 Cionek,
23 Vicari, 27 Felipe; 77 D'Alessandro, 7
Missiroli, 11 Murgia, 19 Kurtic, 31 Di
Francesco; 37 Petagna, 10 Floccari
All.: Semplici

Atalanta (3-4-2-1): 95 Gollini; 2 Toloi,
6 Palomino, 5 Masiello; 33 Hateboer,
15 de Roon, 11 Freuler, 8 Gosens; 18
Malinovskyi, 10 Gomez; 91 Zapata
All.: Gasperini

Arbitro: Manganiello

VERONA

BOLOGNA

Dazn Ore 20,45

Verona (3-4-1-2): 1 Silvestri; 13 Rraha-
mani, 24 Kumbulla, 33 Empereur; 19
Faraoni, 8 Henderson, 4 Veleso, 8 Lazo-
vic; 20 Zaccagni; 14 Verre, 19 Tupta
All.: Juric

Bologna (4-2-3-1): 28 Skorupski; 14
Tomiyasu, 23 Danilo, 4 Denswil, 35 Di-
jks; 31 Dzemaili, 16 Poli; 7 Orsolini, 21
Soriano, 10 Sansone; 24 Palacio
All.: De Leo

Arbitro:Giua

Sette reti, alcune bellissime, e gran calcio anche dei viola. Due rigori con polemiche ma il guizzo decisivo è di Insigne

Uno spot per il nuovo campionato

A Firenze l’ultimo gol è del Napoli

Chi sale
Boateng

6,5


LORENZO INSIGNE
ATTACCANTE
DEL NAPOLI

VINCENZO MONTELLA
ALLENATORE
DELLA FIORENTINA

Chi sale
Mertens

7


13
gli anni da cui la
Fiorentina non perdeva
l’esordio in casa: allora
fu 2-3 contro l’Inter

LE ALTRE PARTITE DELLA PRIMA GIORNATA DI SERIE A. DOMANI SERA CHIUDERà INTER-LECCE

Questi i risultati della prima
giornata di serie B: Asco-
li-Trapani 3-1, Cittadel-
la-Spezia 0-3, Crotone-Co-
senza 0-0, Entella-Livorno
1-0, Pisa-Benevento 0-0, Sa-
lernitana-Pescara 3-1 (dop-
pietta di Jallow), Vene-
zia-Cremonese 1-2. Oggi in
campo alle 18 Empoli-Juve
Stabia e alle 21 Perugia-Chie-
vo. La giornata si chiuderà
domani alle 21 con Pordeno-
ne-Frosinone.

Lorenzo Insigne, 27 anni, esulta con Dries Mertens (32): in due hanno segnato tre gol. In primo piano, la delusione di Pol Lirola (22)

Fiorentina

Titolare dopo la doppietta in Coppa Ita-
lia col Monza prova senza successo a
farsi largo tra Koulibaly e Manolas

Chi scende
Vlahovic

5,5


FIORENTINA 3

NAPOLI 4

FIORENTINA (4-3-3) Dragowski 6; Liro-
la 6 Milenkovic 6 Pezzella 5,5 Venuti 5;
Castrovilli 6 Badelj 6 (27'st Benassi 5,5)
Pulgar 6; Sottil 6 (32' Ribery 6) Vlahovic
5,5 (16'st Boateng 6,5) Chiesa 6,5
All.: Montella 6

NAPOLI (4-2-3-1)Meret 6; Di Lorenzo
6 Manolas 6,5 Koulibaly 6,5 Mario Rui
5,5 (25'st Elmas sv); Allan 6 (25'st Ou-
nas sv) Zielinski 6; Callejon 7 Fabian Ruiz
6,5 Insigne 7; Mertens 7 (39'st Hysaj)
All: Ancelotti 6

Arbitro: Massa 5

Reti: pt 9' Pulgar (rig), 37' Mertens, 43'
Insigne (rig); st 7' Milenkovic, 11' Calle-
jon, 20' Boateng, 22' Insigne.

Ammoniti: Allan, Callejon, Mario Rui, Zie-
linski, Montella.

Spettatori: paganti 8.882; abbonati
24.732.

Era importante
vincere e rispondere
al successo della
Juve anche se siamo
soltanto all’inizio

Napoli

Tanti grattacapi per lui nel controllare
Sottil. Spesso costretto al fallo, si becca
anche l'ammonizione

L’arbitro? Perché non
vanno a rivedere le
immagini? C’è tanta
rabbia e basta con
Chiesa simulatore

Chi scende
Mario Rui

5,5


3
Da febbraio 2018 (con il
Cagliari) Insigne,
Mertens e Callejon non
segnavano insieme in A

Quagliarella, 26 gol nel 2018-19


34 LASTAMPADOMENICA 25 AGOSTO 2019
SPORT
Free download pdf