La Stampa - 25.08.2019

(Romina) #1

.


MATTEO AGLIO
SILVERSTONE

U

n giro di pista per ri-
trovare sicurezza,
motivazioni e una fa-
me che non si era mai
veramente sopita. Una danza
fra le curve di Silverstone in
cui, dopo troppo tempo, moto
e pilota si sono ritrovati uniti.
Valentino ha perso la pole posi-
tion, ma ha guadagnato molto
di più. «Era ora!» ha sospirato
al termine di un sabato che gli è
servito a cancellare dubbi e in-
certezze. Una prima fila da cui
mancava da quasi 5 mesi, dal
terzo Gp della stagione, ad Au-
stin, lo stesso in cui è salito per
l’ultima volta sul podio. Il 2019
era iniziato bene, poi la doccia
fredda. Tre gare senza punti al
Mugello, a Barcellona e ad As-
sen, un trio una volta magico
per il Dottore. «Quando succe-
dono certe cose alla mia età, la
gente inizia a dire che sei vec-
chio, che è arrivata l’ora di resta-

re a casa» ha potuto sorridere
dopo avere dimostrato che si
sbagliavano. Questo non signi-
fica che il Dottore sia stato im-
mune ai cattivi pensieri. Viñal-
es in Olanda aveva vinto, Quar-
tararo faceva parlare di sé per il
futuro, entrambi sulla sua stes-
sa moto. «Io invece ero lento,
non riuscivo a guidare e non mi
divertivo - ha ricordato -. Quan-
do accade a 40 anni, tutto di-

venta pesante. Arrivavo in cir-
cuito ottimista, ma loro erano
veloci e io faticavo. Come mi
sentivo? Molto triste». Ieri, in-
vece, era molto contento per
quella che ha definito «la mia
più bella prima fila degli ultimi
anni. Perché per trovare le moti-
vazioni giuste, devi essere com-
petitivo. E io lo sono stato».

Torna il feeling con la Yamaha
Non è stato un problema nean-
che offrire la scia a Marquez (e
consegnargli così su un piatto
d’argento la sua 60ª pole in Mo-
toGp) e Miller (finito alle sue
spalle). L’importante è potere
recitare di nuovo la parte da
protagonista al posto del ca-
meo da vecchia gloria sul viale
del tramonto. «In questi giorni
ho visto Valentino più competi-
tivo del solito, farà di tutto per
vincere» ha garantito Dovizio-
so, che invece si accontente-
rebbe di un podio dopo la 7ª po-
sizione sullo schieramento. Il
Dottore non ha fatto pronosti-
ci, «Ci sono almeno 6 piloti in
lotta per il podio, vedremo co-
me va la gara». Dopo la pausa
estiva, Rossi e la sua squadra
hanno stravolto la Yamaha
perché potesse nuovamente
assecondare il Dottore. Un al-
tro aiuto è arrivato dal Giappo-
ne, dove il reparto corse è stato
rinnovato. «Chiedevo le stesse
cose da due anni e mezzo, ma
solo due mesi fa ho ricevuto le
risposte che volevo». Cioè una

moto con migliore accelerazio-
ne e più gentile con le gomme.
Qualche novità di elettronica
è arrivata nel box ed è bastata
per trasformare il brutto ana-
troccolo in cigno. La pista di Sil-
verstone ha fatto il resto e oggi
ci saranno 4 Yamaha nei primi
8 posti al via. Una buona noti-
zia anche in vista del prossimo
anno. «Sì, ma prima pensiamo
a questa gara, poi a quella di
Misano e al 3° posto in campio-
nato che è ancora raggiungibi-
le» si è ancorato al futuro più
prossimo Valentino. Ora sa
che potrà continuare a divertir-
si in MotoGp. —
c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

MotoGp a Silverstone: 60ª pole di Marquez, Valentino punta al podio

Rossi da prima fila

“Ora non diranno più

che devo stare a casa”

il via alle 14

Dovizioso solo 7º
Il Mondiale
è sempre più difficile

CICLISMO: PARTITA LA VUELTA

Basket in Cina
C’è Italia-Francia
Dopo i segnali di ripresa
mostrati nel ko contro la
Serbia, l’Italia di Meo Sac-
chetti (nella foto) gioca al-
le 9,30 la seconda partita
del torneo premondiale ci-
nese di Shenyang contro
la Francia.

Giochi del Mediterraneo
A Taranto nel 2026
Assegnati a Taranto i Giochi
del Mediterraneo 2026. Il
Coni festeggia: «Sarà un an-
no speciale per lo sport ita-
liano, con le Olimpiadi inver-
nali».

Canottaggio per Tokyo
Linz, via ai Mondiali
Da oggi a domenica prossi-
ma l’Italia del canottaggio,
impegnata con 25 armi,
partecipa ai Mondiali di
Linz validi per il consegui-
mento dei pass olimpici e
paralimpici.

Atletica, sui 100
Tortu a Rovereto
Filippo Tortu martedì torne-
rà in gara dopo un paio di
mesi di stop. A Rovereto sfi-
derà sui 100 il giapponese
Sani Brown e i due america-
ni Burrell e Kemp.

VOLLEY: EUROPEI

“Negli ultimi tempi ero
triste e non riuscivo a
guidare. Mi hanno dato
la moto che chiedevo”

«Hanno tutti poco da perdere,
in gara dovrò stare attento»
parola di Marc Marquez, che
dopo la pole pensa al campio-
nato più che alla vittoria. «Il
mio obiettivo? Finire davanti
a Dovizioso», il rivale più di-
retto in classifica ma comun-
que distante 58 punti. Mo-
toGp: 1. Marquez (Honda), 2.

Rossi (Yamaha), 3. Miller (Du-
cati), 4. Quartararo (Yama-
ha), 5. Rins (Suzuki), 6. Viñal-
es (Yamaha), 7. Dovizioso
(Ducati), 8. Morbidelli (Yama-
ha), 9. Crutchlow (Honda),


  1. Nakagami (Honda), 11. Pe-
    trucci (Ducati), 12. A. Esparga-
    rò (Aprilia). Moto2: 1. A. Mar-
    quez (Kalex), 2. Navarro
    (Speed Up), 3. Fernandez (Ka-
    lex). Moto3: 1. Arbolino (Hon-
    da), 2. Dalla Porta (Honda), 3.
    R. Fernandez (Ktm). Oggi le
    gare: Moto3 alle 12.20, Mo-
    toGp alle 14, Moto2 alle 15,30
    (Sky Sport MotoGp, differita
    MotoGp su TV8 alle 17).


Valentino Rossi, 40 anni, scatterà dal secondo posto nel Gp di Gran Bretagna a Silverstone

La cronosquadre d’apertura della Vuelta va all’Astana
che consegna la prima maglia rossa a Miguel Angel Lo-
pez. A 2” la Deceuninck-Quick Step, a 5” la Sunweb, -16”
per la Movistar di Valverde e Quintana. Cadono Roglic e la
Jumbo-Visma (-41”) e pure Aru, a 1’06” dalla vetta.

Vince l’Astana, Roglic e Aru giù

LE PILLOLE

Dopo il riposo di ieri, riprende a Lodz alle 21 (Rai2 e Dazn)
l’Europeo delle azzurre del volley. Come nel debutto col Por-
togallo, si prevede con l’Ucraina un’altra passeggiata. Intan-
to, stasera a Cavalese l’arrivo di Zaytsev, Juantorena, Gian-
nelli e degli altri big completa l’Italia maschile per l’ Europeo
al via il 12 settembre in Francia.

Azzurre, con l’Ucraina per il bis

PERSONAGGIO

DOMENICA 25 AGOSTO 2019LASTAMPA 37
SPORT
Free download pdf