La Stampa - 25.08.2019

(Romina) #1

.


CRISTINA
INSALACO

OGGI

Invaso dai rovi e semidistrutto: ecco l’ingresso del locale

IN CITTÀ

Si apre a Torre Pellice il Sinodo
Valdese, non si parla chiaramente
di politica ma il messaggio è preci-
so: «Combattiamo l’imbarbari-
mento della politica». GIAIMO – P. 43

apre il sinodo valdese

“Combattiamo


l’imbarbarimento


della politica”


«Molti dei problemi che abbiamo in Italia sono per l'in-
capacità di ascoltare»: sono le parole del direttore del fe-
stival MiTo Nicola Campogrande. «Penso sia già un ge-
sto civile ritrovarsi insieme ad ascoltare musica: è un
modo per far funzionare il cervello - spiega -. Aprirsi a
un'esecuzione è diverso che stare davanti all'ipad a
guardare una serie su Netflix. Non solo per comporre il
governo ma anche - aggiunge - per riabituarci a pensare
ascoltando e vivere insieme». Non a
caso il tema scelto per questa edizio-
ne del festival - che dal 30 al 20 set-
tembre porterà 128 concerti a Mila-
no e Torino, un terzo in periferia, tutti gratuiti o a prez-
zo stracciato - è «Geografie». «La musica è un luogo di
accoglienza e scambio - conclude Campogrande - capa-
ce di cercare il buono e il bello anche nel diverso e il Fe-
stival MiTo invita ad ascoltare, seguendo il pensiero.
Credo sia un contributo importante alla vita sociale».
Speriamo che la musica insegni anche alle città che lo or-
ganizzino a dialogare e non solo con le note e a «cercare
il buono e il bello» della collaborazione.

Si avvia una fase più stabile con giornate soleggiate e lo-
cali rovesci solo nel pomeriggio sui rilievi Temperature in-
torno ai 29-30 °C. Nuova perturbazione mercoledì.

Redazione via Lugaro 15
TORINO 10126
Tel. 0116568111-Fax 0116639003

Pubblicità: A. Manzoni & C S.p.A.
Via Lugaro 15
Torino 10126

DOMANI MARTEDÌ

CALCIO

MANASSERO E ODDENINO

C’è il Sassuolo

e il Gallo Belotti

prepara lo show
P. 51

SPAZIO
PLUS^ SP+

REPORTAGE

EDOARDO VENDITTI

Cosi il festival Todays

ha cancellato

la plastica dallo show
P. 48

PIEFRANCESCO CARACCIOLO

Vacanze finite

domani tornano ztl

e sosta a pagamento
P. 45

ANDREA BUCCI

Armato di bastone

mette in fuga i ladri

ma finisce in ospedale
P. 47

CANAVESE

PATRIZIO ROMANO E ANDREA BUCCI — P. 41

radiografia della popolazione

Nel Torinese

4 89 centenari

ma solo 64

sono uomini

I dati degli abitanti più anziani del territorio

confermano la maggiore longevità delle donne

La regione è terra di superanziani e
Torino guida le classifiche dell’I-
stat con 250 ultracentenari residen-
ti. In tutto il Piemonte - quarto in
Italia dopo Lombardia, Toscana ed
Emilia Romagna - si contano 1099
persone che hanno superato il seco-
lo di vita. Quasi tutte sono donne,
ben 965. Il più anziano? Franco
Boggio, di Valperga, 108 anni com-
piuti ai primi di agosto. Tifoso sfe-
gatato del Toro, si fa leggere le noti-
zie sui giornali dai nipoti. E il gior-
no del suo compleanno, in barba
all’età e agli acciacchi, si è pure con-
cesso una buona fetta di torta e un
bicchiere di spumante. La più an-
ziana? Erminia Bianchini, che a
Diano d’Alba ha compiuto 111 an-
ni il 23 aprile ed è la quinta persona
più anziana d’Italia.
CLAUDIA LUISE — P. 40

LE STORIE ATTRAVERSO UN SECOLO

Nina ha visto dieci Papi


E Dante la prigionia


Mito da ascoltare

BUONGIORNO
TORINO

REPORTERS

E-mail [email protected]
Facebook La Stampa Torino
Twitter: @StampaTorino

Telefono 011 6665211
Fax: 011 6665300
18° 29° 18° 30° 19° 30°

TORINO

E PROVINCIA

L’intesa giallorosso va avanti a
gonfie vele ma sul territorio
nessuna tregua futura. Il rap-
porto è troppo logorato da anni
di guerra. BASILICI MENINI – P. 43

la crisi di governo

Torino, Pd e M5s


qui si giurano


eterna battaglia


Tra le rovine dell’Ultimo Impero


L’ex mega discoteca che sogna un futuro


Chiuso da quasi dieci anni, saccheggiato e distrutto: ecco quel che re-
sta de l’Ultimo Impero, l’ex maxi discoteca di Airasca, la più grande
d’Europa. E un uomo di Alba vorrebbe farla rinascere. POLETTO – P. 49

DOMENICA 25 AGOSTO 2019LASTAMPA 39

TORINO

E PROVINCIA

T1PR
Free download pdf