La Stampa - 25.08.2019

(Romina) #1

.


METROPOLI

MASSIMILIANO RAMBALDI
L’allarme è scattato poco do-
po le 23 di venerdì. Al deposi-
to di pneumatici usati della
«Fratelli Cantele», in strada
Carignano a Moncalieri, scop-
pia un incendio. Grave, am-
pio e temibile anche sotto il
profilo ambientale. Il capan-
none si trova lungo la provin-
ciale che porta a La Loggia. Su-
bito dietro scorrono il Po e il
Chisola. In breve tempo arri-
vano quattro squadre dei vigi-
li del fuoco: Lingotto, Rivalta,
Carignano e Mathi. Con certi
incendi non c’è da scherzare,
specie se a bruciare è materia-
le inquinante e pericoloso co-
me la gomma.
Il rogo è assai intenso, ma si
capisce subito essere circo-
scritto all’area esterna. L’offi-
cina viene lambita su un lato,
il fuoco si mangia una porzio-
ne di sottotetto ma i danni so-
no contenuti. Per accelerare
le operazioni di spegnimen-
to, da Torino fanno arrivare
anche il carro schiuma: alla fi-
ne saranno cinque le ore di la-
voro dei pompieri per rimette-
re tutto in sicurezza e spegne-
re anche gli ultimi focolai.
Tutto sotto gli occhi dei cara-
binieri e di una quarantina di
persone, uscite di casa per fer-
marsi lungo la strada attirate
dalle sirene e dal bagliore del
fuoco. Intorno alle 4 tutto era
finito: la zona dove prima gli
pneumatici venivano rag-
gruppati era completamente
carbonizzata. Per fortuna
non ci sono stati feriti e le ana-
lisi ambientali non hanno rile-
vato problemi per la salute
pubblica. Il fumo acre si era in-
fatti facilmente diradato ver-
so la zona dei fiumi, senza in-
taccare la tranquillità dei (po-
chi) residenti della via.
Fin qui la cronaca di un ro-
go che ha colpito l'ennesima
azienda impegnata a lavora-
re con scarti e rifiuti da tratta-

re in un certo modo. Pochi
dubbi sul fatto che l’incendio
che sia doloso. Per effettuare
tutti gli accertamenti del ca-
so, i carabinieri hanno messo
sotto sequestro tutta la zona.
Officina compresa. Si vuole
capire con certezza dove e
quale sia stato l’innesco e se le
telecamere presenti in zona
abbiano ripreso qualcosa di

utile alle indagini. Quasi cer-
tamente i piromani sono pas-
sati dal retro, attraverso la ve-
getazione che corre parallela
ai corsi d’acqua.
Ieri mattina, i titolari
dell’officina sono tornati in
strada Carignano per capire
con la luce del giorno la gravi-
tà dell’accaduto. E Riccardo
Cantele, uno dei soci dell’atti-

vità, racconta una situazione
che sarà approfondita dagli
investigatori: «Noi qui convi-
viamo da tempo con piccoli
furti o effrazioni. E il più delle
volte non facciamo nemme-
no denuncia: un lucchetto rot-
to o due gomme rubate non
valgono la pena. A bruciare è
stato il deposito degli pneu-
matici usati: quelli che dopo
un po’ vengono smaltiti».
Mai avuto problemi con
nessuno? «Assolutamente
no, siamo conosciuti e c’è sem-
pre stato un buon rapporto
con tutti. Poi la discussione
può capitare, come pochi gior-
ni fa». Ossia? «Due persone,
quasi certamente nomadi,
erano venuti per chiedere del-
le gomme, ma non andavano
bene. Se ne sono andati rim-
brottando, ma io non potevo
farci nulla. Non penso che la
cosa sia collegata: sono scam-
bi di vedute che possono capi-
tare. Quello che vogliamo è
solamente ricominciare pre-
sto a lavorare». —
c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

ANDREA BUCCI
Sorprende i ladri che gli sta-
vano rubando in casa e pri-
ma di riuscire a metterli in fu-
ga viene aggredito e malme-
nato. Una brutta avventura
quella subita l’altro giorno,
intorno alle 16, 30, da un 64
enne che vive con la moglie
in centro a Chiaverano: ha
dovuto ricorrere alle cure
in ospedale a Ivrea per aver
riportato, durante la collut-
tazione con i ladri, lievi feri-
te ad un occhio, alle costo-
le e ad un ginocchio. Contu-
sioni giudicate guaribili in
pochi giorni.
Ora è caccia ai quattro la-
dri che hanno cercato di fare
razzia nella casa del 64 enne
e forse in altre abitazioni del
paese. Sono arrivati a bordo
di due moto per percorrere
più agevolmente le strette
vie del centro. Indossavano
passamontagna e caschi.
Nella fuga dopo essere sta-
ti sorpresi dal 64 enne sono
stati costretti ad abbando-
nare una Honda Hornet,
poi sequestrata dai carabi-
nieri di Ivrea che indagano
sull’episodio.
L’uomo quando ha sorpre-
so i malviventi era armato di
un bastone e, nonostante i
colpi ricevuti, è riuscito ad in-
filarlo nei raggi di una ruota
della Honda tanto da far ca-

dere i due ladri dalla sella e
ritardarne la fuga a piedi.
Gli altri due erano già fuggi-
ti in sella alla seconda moto.
Ad avvisare il 64 enne del-
la presenza dei ladri erano
stati i vicini perché, in quel
momento, lui si trovava nel-
la vigna. A Chiaverano la so-
lidarietà tra cittadini è diven-
tata uno spot che funziona
da deterrente contro i nume-
rosi furti. Una escalation
sempre più preoccupante
al punto che, in passato, i
residenti si erano organiz-
zati in ronde per allontana-
re e scoraggiare i malinten-
zionati. Ma le ronde sono
poi state sconsigliate dalle
forze dell’ordine e allora in
supporto era arrivata la tec-
nologia, con un gruppo
whatsapp utile per le segna-
lazioni di auto o persone so-
spette.
L’episodio accaduto l’al-
tro pomeriggio ha riacceso
l’attenzione sul problema
furti. Chiaverano, piccolo
centro di 2 mila abitanti ai
piedi della serra Morenica,
non è video sorvegliato. Ma
nei piani del sindaco Mauri-
zio Fiorentini l’installazione
di alcune telecamere per la
lettura targhe da posiziona-
re agli ingressi del paese, rap-
presenta ora una priorità. –
c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

moncalieri

Paura per l’incendio doloso

nel magazzino delle gomme

Rogo spaventoso in via Carignano, ma nessun danno ambientale


Il proprietario: “Mai ricevuto minacce, ogni tanto ci sono piccoli furti”


A bruciare è stato il deposito degli pneumatici usati, da smaltire

FOTO RAMBALDI

FOTO RAMBALDI

Quattro squadre di vigili del fuoco hanno lavorato per cinque ore allo spegnimento del’incendio

allarme a chiaverano

Armato di bastone

fa scappare i ladri

sorpresi in casa

Nel piccolo paese di 2 mila abitanti non ci sono telecamere

FOTO BUCCI

SUDOKU

Junior Sudoku

La soluzione dei giochi di ieri

Medio

Medio

Junior 1

Difficile Junior 2

3412

2143

4231
1324

435216
261345
314562
526431
642153
153624

4635297 18
519687423
872314956
357862149
24897 1365
691453872
125798634
784236591
936145287

916472583
427853169
853691472
274136958
539748621
168925347
69251 7834
381264795
745389216

3

4

1

2

24

1

3

62

24

16

1985

3 68

47

524 3

97 1

9632

249 8

64 2 1

71

578

126

587

539

89 2

18

25 43

DOMENICA 25 AGOSTO 2019LASTAMPA 47

METROPOLI

T1 PR
Free download pdf