La Stampa - 25.08.2019

(Romina) #1
.

Carmagnola ne ha fatta di strada in set-
tant’anni di rassegne. Un percorso lun-
go e non sempre facile, che ha però avu-
to la forza di saper trasformare una sem-
plice sagra di paese in una fiera ricono-
sciuta a livello nazionale. Sul trono non
può esserci che lui, il prodotto simbolo
della tavola e di un territorio che non ha
mai perso di vista l’importanza di valo-
rizzare la propria origine e cultura agri-
cola. Perché a Carmagnola «peperone»
non è soltanto l’ortaggio dell’estate: si-
gnifica storia, un’economia solida, il
simbolo dell’eccellenza di una città ca-
pace di costruire intorno al suo sapore in-
confondibile e ai suoi colori vivaci un
mondo di mostre, musica, eventi cultu-
rali e laboratori in grado di attrarre il
pubblico più curioso, anche quello non
esclusivamente interessato al cibo.

PROGRAMMA
Il segreto è tutto nella ricetta. L’unione
tra il successo gastronomico dei pepero-
ni di Carmagnola, nei suoi quattro ecoti-
pi quadrato, lungo o corno di bue, trottola
e tumaticot e una squadra formidabile di

amministratori, associazioni e volontari,
capaci di costruire insieme una kermesse
sempre nuova e interessante. E poi ci so-
no gli ospiti della Fiera: chef stellati, gior-
nalisti specializzati, artisti, e personaggi
della radio e della televisione. Protagoni-
sti del cartellone che trasformerà piazze
e angoli della città, dal 30 agosto all’8 set-
tembre, in un autentico palcoscenico.
Tra i tanti Arturo Brachetti, Roby Facchi-
netti, Oscar Farinetti. Ormai presenza fis-
sa a Carmagnola, Paolo Massobrio mode-
rerà diversi incontri. Per tutta la durata
della Fiera prenderà vita il nuovo Villag-
gio del Peperone e del Territorio, in cui i
prodotti diventeranno inediti street-food
agricoli e arricchiranno l’offerta del cibo
da passeggio di territorio.
Altra novità saranno le attività e giochi
sensoriali #peperoneambassador, per

promuovere una nuova modalità di edu-
tainment verso il grande pubblico. Il re-
spiro agricolo del villaggio sarà inoltre ar-
ricchito da una no-stop di aperitivi musi-
cali, oltre alle esibizioni serali di
open-dance. Questa sarà anche la prima
edizione anti-spreco alimentare, grazie
alla partnership con l’azienda Cuki che
fornirà migliaia di Save Bag, la doggy
bag nata nel 2016 dal progetto Cuki Save
the Food, e alla partecipazione del Banco
Alimentare del Piemonte, che sostiene e
aiuta oltre centomila piemontesi.
Confermato, invece, il Foro Festival:
rilevante evento collaterale che propone
i concerti a pagamento dei Pinguini Tatti-
ci Nucleari, il 31 agosto, e degli Eiffel 65
+ Marvin & Prezioso, il 1° settembre, in
una grande arena che potrà ospitare più
di 5000 persone.

PALCOSCENICO
In un’area espositiva di 14.000 metri qua-
drati, con otto piazze dedicate di cui sei
enogastronomiche, 2500 posti a sedere e
più di 200 espositori, una grande mostra
ripercorrerà la storia della Fiera del Pepe-
rone. I visitatori troveranno degustazio-
ni, workshop, show cooking, percorsi di-
dattici e sensoriali, cene a tema. E ancora
street food, concerti e spettacoli dal tea-
tro al cabaret, talk show, convegni, inizia-
tive solidali. Senza contare l’area dedica-
ta ai bambini e una grande, immancabile,
vetrina commerciale.
Il programma completo della rassegna
è disponibile sul sito internet http://www.fiera-
delpeperone.it e per qualsiasi informazio-
ne si può contattare il numero
011-9724222/270. —
c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

A Carmagnola dal 30 agosto all’8 settembre

Spettacoli, street food

e un villaggio di peperoni

per i 70 anni del Re

FOTO CLAUDIO MASSARENTE

Tra gli ospiti Arturo
Brachetti, Roby Facchinetti,
i Pinguini Tattici Nucleari
e gli Eiffel 65

54

A.MANZONI & C.
SERVIZI PROMOZIONALI

Speciale CARMAGNOLA

T1 CN NO AL PR VC BI AT

Free download pdf