Vogue Italy - 09.2019

(nextflipdebug2) #1
148

Quale evoluzione ha avuto a livello profondo, come persona e
come donna, da allora?
Ho iniziato come modella a quindici anni, ora ne ho cinquantuno.
Se non ci fossero state tante evoluzioni in tutti questi anni ci sarebbe
qualcosa che non va. Cerco sempre di migliorarmi. Posso fare di più?
Posso essere una madre migliore? Posso essere un’amica migliore?
Una moglie migliore? L’evoluzione è complessa, accadono cose che ti
cambiano, ma alla fine si torna ai propri valori e si continua a com-
battere per quello a cui si tiene.

Parlando dell’aspetto fisico, come è cambiata la relazione con
il suo corpo?
Vivo l’accettazione. Accetto di non essere uguale a una volta, che il
mio corpo non è più lo stesso. Non sempre mi piace quello che vedo,
sono più vecchia e pesante. Ma ho un mantra: tenere la mente attiva e
impegnata è molto più importante che stare a guardarsi allo specchio.
Le donne sono belle a ogni età. Cerco di non soffermarmi troppo su
come ero o su come sono le ragazze oggi. Se investo le mie energie nel-
le cose che mi fanno stare bene, come il giardinaggio – sto coltivando
lavanda e pomodori –, disegnare la mia linea, stare con i miei figli, è
tutta un’altra vita.

La sua linea di lingerie Raven & Sparrow è una celebrazione del
corpo femminile. Ha detto che vuole sfidare l’idea dell’intimo
fatto per lo sguardo maschile.
Sì è così. Quello che c’è in giro o è roba che ti metteresti per andare a
letto o sono pezzi che piacciono agli uomini. Non c’è una via di mez-
zo. Gli uomini vogliono cose assurde come le giarrettiere con relative
calze, che sono totalmente scomode per uscire. Ma io penso che ai
maschi piacciano molte più cose di quelle che loro credono. È questa

la sfida. Come quando una ragazza indossa una maglia oversize il
mattino dopo, è sexy! Non si venderebbe? Io la comprerei! Anche
se adesso siamo specializzati in pigiami, camicie da notte, vestaglie,
abbigliamento da casa. Mi piace pensare al rituale dell’andare a letto
come al momento in cui indossi qualcosa che ti fa star bene anche il
giorno seguente, al risveglio.

A proposito di sentirsi bene, torno alla domanda dell’inizio:
dopo tutte queste riflessioni sulla sua carriera e sulla sua vita,
cosa vede ora nello specchio?
Una donna, non una ragazza. E solo una donna può sapere cosa ciò
significhi. È ciò che mi accompagna, anche se a volte con gravità. È un
peso che ho dovuto imparare a portare. Guardo nello specchio e dico:
«Avanti, affrontiamo anche questa giornata, sei una donna adesso.
Ce la puoi fare». __________________________________________

John Ortved (1980) vive a New York. Scrive per “The New Yorker”, “Vanity Fair”, “The New York
Times”, “GQ”, “Vogue” e “Business of Fashion”.

English version available on #V O G U E I T A L I A P O D C A S T

Nella pagina accanto. Ancora uno scatto dal servizio di Ellen Von Unwerth per Vogue Italia, gennaio 1993. Ritratta (da Hiro) per la cover del nostro magazine già nel giugno 1987, Stephanie Seymour
(51 anni) è stata scoperta nel 1983 grazie al concorso Look of the Year dell’agenzia Elite ed è apparsa supiù di 300 riviste. Nel 2017 ha lanciato il suo marchio di lingerie Raven & Sparrow.

Stephanie by Stephanie


0828_VI_1908_BACK_STEPHANIE_21740987.indd 148 24/07/19 15:12

Free download pdf