Vogue Italy - 09.2019

(nextflipdebug2) #1
VOGUE ITALIA 828

MY BODY VOGUE ITALIA 828

PAG. 50 MY BODY IN FASHION BODY

PAG. 50

Il


Corpo


E


Il Reato


Un flusso incessante di confidenze sul nostro
corpo: ecco cos’è diventata la rete. Sussurri
ingenui e palpitanti che possono essere uti-
lizzati come arma di ricatto o scambiati tra
estranei in una roulette russa annoiata, fin-
ché qualcuno in coda alla catena decide di
mettere tutto online e distruggere delle esi-
stenze.
Lo si chiami “revenge porn”, “nonconsensual
pornography” o diffamazione pornografica,
fa poca differenza. Un adolescente su quat-
tro scambia spensieratamente video e foto
erotici usando le chat e i social network. E
tra gli adulti, con una scelta presumibilmen-
te matura e più difficile da stigmatizzare, la
cifra sfiora il settanta per cento. I motivi?
Voglia di scorciatoie sensuali, narcisismo,
sovraeccitazione apparentemente protetta
dalla distanza, attrazione verso il rischio e
difficoltà a capire che mondo reale e virtuale
condividono le stesse regole: caramelle dagli
sconosciuti, mai. Armi cariche a chi si pensa
di conoscere ma un giorno tradirà. Neppure i
casi di cronaca sembrano aver scoraggiato le
persone, che in massa scaricano applicazioni
di messaggistica criptata come Wire, Tele-
gram, Line o Signal (non a caso le più diffuse
nelle nazioni a maggior tasso di corruzione),
nel tentativo di non subire le conseguenze di
questa vertigine sessuale.
«Nell’ultimo anno abbiamo dovuto triplicare
nel mondo il numero di specialisti incaricati
della tutela dei nostri utenti», spiega Laura
Bononcini, responsabile per il Sud Europa
delle Public Policy di Facebook, Instagram
e Messenger. Nel 2018 erano 10mila. Ora,
attivi sette giorni su sette e ventiquattr’ore
su ventiquattro, hanno superato le 30mila
unità. Professionisti che raccolgono le segna-

Erin Riley, “Nudes 13”, 2013. L’artista newyorkese (34 anni) realizza arazzi in cui trasferisce immagini trovate sui social media:
protagonista il mondo femminile colto in momenti disturbanti che, divenuti opera, acquistano una inattesa nobiltà.

Pensando di essere al sicuro,
si mette in rete la propria
intimità. Ma non è così.
I danni che il revenge porn
causa sono spesso irreparabili.
Oggi viene in aiuto una legge.
E la cyber prevenzione, come
racconta questa inchiesta.

di RAFFAELE PANIZZA

COURTESY OF ERIN M. RILEY AND P.P.O.W, NEW YORK.

0828_VI_1908_FRONT_REVENGE PORN_21727288.indd 50 25/07/19 10:06

Free download pdf