Io Donna del Corriere della Sera

(Nancy Kaufman) #1

Viaggio in Norvegia


212


Q


IO DONNA 2 MARZO 2019

uesta è una storia capovolta, la fine è l’inizio.
Accade in Norvegia del Nord, a viaggio ulti-
mato: in attesa di ripartire, arriva improvvisa
lei, la malinconia. In un batter di ciglia, nella
menteenegliocchiscorronoesisovrappongo-
no immagini, colori, luci, un fitto affastellarsi
di emozioni difficile da contenere. Effettoisole Lofoteneisole
Vesterålen, due arcipelaghi gioiello vicini tra loro (e collegati
con ponti e tunnel) nelCircolo Polare Artico. Nel periodo in-
vernale sono l’icona plastica dicome ci s’immagina lo scenario
artico:rigorosamenteeprofondamentebianco.Edè(forse)que-
sta la stagione migliore per coglierne tutto il fascino, pazienza
seneveeghiaccioavoltemettonoincrisicamminareoguidare
lungolestrademenobattute.Esel’ariafrizzantefaarrossirena-
sieguance,gliscenarisonocosìentusiasmantichecisidimen-
ticaprestodelfreddo,mitigato,però,dallaCorrentedelGolfo.
Poi,verrà laprimavera a squarciare ilbianco candido di
questipaesaggi,ilverdediventeràilcoloreprimario.Inoltre,fi-
noadaprile,nelcieloserale(ingeneretraleore18el’unadinot-
te) va in scena lo spettacolo più desiderato, sognato, inseguito,
datutti i viaggiatori che approdano a queste latitudini: l’aurora
boreale.Leesplosioni-eruzionisolari(sommateadaltrifattori-
reazionitraspazioeatmosferaterrestre,parti-
celleeatomi)regalanoloshowpiùmirabolante
di madre natura. Ma attenzione, occorre co-
noscere alcune informazioni basilari, per non
trasformare una grande attesa in una grande
delusione.Iniziandodalmeteo, nondevepio-
vere, nevicare, non ci devono essere nuvole,
ed è meglio che non ci siano luna piena e lu-
ci artificiali. Finito? No, l’ultimo step, è il più
emotivo.Occorreresettareocchiemente.Di-
menticarefoto,filmati,video,conicoloriverdi
bottiglia, rossi brillanti, viola purpurei. L’oc-
chioumano“registra”altretonalitàrispettoal-
leottichedellemacchinefotografiche.Icolori
dell’aurora boreale, chiamata universalmente

Northern Lights, appaiono decisamente meno carichi, e spesso
sonobianchi.Maaldilàdell’intensitàcromaticaefluorescente,
quandonell’oscuritàdelcieloprendono vitaall’improvvisolin-
gue ondeggianti che formano composizioni astratte fluttuanti,
in continua mutazione, unione, sfaldamento e ricomposizione,
si resta semplicemente senza parole. È una visione, una danza,
che almeno una volta nella vita andrebbe vista.

SottolalucedelGrandeNord
Come le isole Lofoten, splendido arcipelago formato
dasetteisolemaggioriunitetralorodapontiedallaE10,una
delle strade panoramiche più belle del mondo che si snoda tra
Svezia e Norvegia per 850 chilometri, una sorta di Route 66
mainformatonordicoeridotto(è largatrai5
egli8metri),cheregalacontinuesollecitazio-
nisiavisive,siadiguida.MaperchéleLofoten
conquistano tutti? La risposta arriva imme-
diata. Qui, ci s’immerge in un puzzle natura-
le onirico in cui si è letteralmente rapiti dalla
lucebrillantedelGrandeNord,dall’alternan-
za di scenari differenti, un continuo intreccio
di terra-acqua che ha sedotto anche pittori,
scultoriefotografi.Senzacontareleproduzio-
ni cinematografiche. Sono stati, infatti, fonti
ispiratrici per alcune scene del film d’anima-
zioneFrozendella Disney e cornice naturale
per qualche ripresa diDownsizing - Vivere al-
la grande,commedia fantascientifica con Matt

Uno scorcio del
Trollfjord, fiordo lungo
due chilometri.

L’avvistamento di
un capodoglio durante
unwhale safari.

VIAGGIACONNOI
Un tour tra i panorami più
suggestivi della Norvegia
del Nord è il cuore del
Viaggio diiODonnain
programmadal 14 al 19
marzo, accompagnati dalla
direttrice Danda Santini.
Prossima destinazione:
Amsterdam. Non perdete
l’occasione di visitare
la città olandesedal 28
aprile al 1° maggio,
insiemea una giornalista di
iODonna. Info:doveclub.it;
tel. 045.2082932.
Free download pdf