Corriere della Sera La Lettura - 18.08.2019

(Tuis.) #1

26 LALETTURA CORRIEREDELLASERA DOMENICA18AGOSTO2 019


È«Ilcuocodell’Alcyon»illibropiùvendutodiquestimesi


SeguonoileonisicilianidiAucieilMussolinidiScurati


Lapagella


RichardSmith
Ladietapunti
conilsesso
MilanoLibri

diAntonioD’Orrico
voto

Libro dell’estate
(1979, purtroppo)

Evvival’agostodel’79


quandoperladieta...


G


uardiamo la top twenty
dell’estate. Camilleri ( Il cuoco
dell’Alcyon
e Km 123 , due gialli).
Stefania Aucicon la saga dei
Florio ( I leoni di Sicilia ).Poi
ancora gialli (più o meno). Domina il Sud:
de Giovanni (scuola napoletana); Carofiglio
(scuola barese). Infine, Scurati e Missiroli
con M (un Come eravamo o un Come
saremo
?) econ Fedeltà , unromanzo sui
sentimenti ( Sapessi com’è strano non
sentirsi innamorati aMilano
). Ora
vorticoso flashback,come neivecchi film in
bianco e nero. 1979:cosa leggevano d’estate
gli italiani quarant’anni fa? Prima nella
Narrativa italiana era OrianaFallaci ( Un
uomo
), incalzata da Italo Calvino ( Se una
notte di inverno un viaggiatore
). Due
mostri sacri. Nella Narrativa straniera
lottavano: Guerra e ricordo del Premio
Pulitzer HermanWouk
(maestro delromanzo
storico, specializzato nella
guerra sulPacifico dove
avevacombattuto) e La
cruna dell’ago
capolavoro
diKen Follett (unico autore
a essere presente
quarant’anni fa e oggi).
Nella saggisticac’erano
Tutankhamon di Thomas
Hoving e La contessa di
Castiglione
di Massimo Grillandi (la storia
andavaforte allora, oggic’è solo il
Mussolini di Scurati, odiatissimo dagli
storici). E poic’era Leonardo Sciascia,con
due libricome Camilleri oggi: La Sicilia
come metafora
e Nero su nero ,formidabile
riflessione pubblica (dal bandito Giuliano
ad Aldo Moro) e privata (il senso della
letteratura), «la nera scrittura sulla nera
pagina dellarealtà». Alloracome oggi la
Sicilia,come metafora e anche fuor di
metafora, spopola sulla scena libraria. Gli
italiani nel 1979 ridevano. Nella sezione
Va riac’erano l’impagabile Il secondo libro
dei carabinieri
(Savelli), raccolta di
barzellette a fumetti, e La dieta punti con il
sesso
di Richard Smith, manuale in stile
figlio dei fiori sucome dimagrire facendo
l’amore (altro che le diete di oggi!). Lo
recensì Maurizio Costanzo: «Letesi di
mister Smith rinfrancano e lasciano ben
sperare». Civorrebbe anche ora un Richard
Smith in classifica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Top 10


ebook
di Alessia Rastelli

Editori,vincono


leofferte


deigrandi


Nell’estate digitale
vincono icommissari. Il
cuocodell’Alcyon
(Sellerio, €9,99) di
Andrea Camilleri,
inchiesta di Montalbano
uscita un mese e mezzo
prima della scomparsa
del maestro (il 17 luglio),
è l’ebook entrato più
spesso nelleTop Five
delle librerie seguite da
«la Lettura» (dal 2 giugno
all’11 agosto, le
classifiche di riferimento).
Ricorre Ilpiantodell’alba
(EinaudiStile libero,
e 10,99) di Maurizio de
Giovanni, ultima indagine
di un altro poliziotto,
Ricciardi, nella Napoli
anniTrenta. E se Camilleri
e de Giovanni volano a
prezzo pieno e vanno
forte anche sucarta,
nasce da un’iniziativa più
marcatamente digitale, a
trent’anni dalla morte (il 4
settembre 1989), il
successo di Georges
Simenon. Nel 2012
Adelphi lanciò in ebook i
«cofanetti» di Maigret,
ciascunocon 5 inchieste,
poi usciti nelcartaceo (da
fine agosto to rneranno in
una nuova veste grafica).
Nel frattempo, in vista
dell’anniversario, le
raccolte digitali sono
state rilanciate dallo
sconto (per un giorno a
e 2,99 anziché9,99).
Fuori dal giallo, si
distingueStefaniaAuci
con il IleonidiSicilia
(Nord, e 9,99), sugli
imprenditori Florio. Il
mercato ebook è stabile
intorno al 5% di quello
complessivo del libro
(stime Aie). «A trascinare
i titoli digitali — nota Gino
Roncaglia, docente di
Informatica umanistica
all’Università dellaTuscia
— sono soprattutto le
offerte, specie per i grandi
editori: una lezione da
tenere presente intema
di riduzione degli sconti».
Al netto dell’attuale
incertezza politica, iltetto
del 5% fissato dalla
proposta di legge sul libro
passata alla Camera, da
calendarizzare al Senato,
dovrebbe applicarsi
all’ebook. «Pur nato da
ottime intenzioni —
concludeRoncaglia — il
testo fa l’errore di
mescolare sconti e
promozione della lettura,
rischiando difar crollare il
mercato».
@al_rastelli
© RIPRODUZIONE RISERVATA

LibriLeclassifichedell’estate {


Legenda


Le classifiche sonorelativeallevenditedal3giugno al4agosto
2019 ;riportano per ogni titolo, accantoalla posizione, la propor-
zionedivendita rispettoalvolume al primo posto;ovvero,dato
100iltitolo piùvendutonell’arcoditempoconsiderato, gli altri ti-
toli sono indicati in proporzione.Aparità di proporzione, la posi-
zioneèdeterminata dalvaloredecimale non indicatoinclassifica

Dree

Andrea Camilleri
Il cuoco dell’Alcyon

Sellerio, € 14


Stefania Auci
I leoni di Sicilia

Nord, € 18


Antonio Scurati
M. Il figlio del secolo

Bompiani, € 24


Gianrico Carofiglio
La versione
di Fenoglio

Einaudi, € 16,50


Maurizio de Giovanni
Il pianto dell’alba

Einaudi, € 19


Glenn Cooper
Il sigillo del cielo

Nord, € 20


1


100

2


51

4


34

5


28

7


17

9


12

10


11

8


14

6


26

3


35

Lucinda Riley
La stanza
delle farfalle
Giunti, € 17,90

Me contro Te
Entra nel mondo
di Luì e Sofì
Mondadori Electa, € 16,90

AA.VV.
Cinquanta in blu.
Otto racconti gialli
Sellerio, € 15

Concita De Gregorio
Nella notte

Feltrinelli, € 16,50


3
Colson Whitehead
The Nickel Boys

Doubleday, $ 24.95

2
David Baldacci
One Good Deed

Grand Central, $ 29

1
Delia Owens
Where the
Crawdads Sing

G.P. Putnam’s Sons, $ 27

StatiUniti


Narrativa italiana


1


100
Andrea Camilleri
Il cuoco dell’Alcyon

Sellerio,€14


2 51
Stefania Auci
Ileoni di Sicilia

Nord,€18

3 35
Antonio Scurati
M. Il figlio
del secolo

Bompiani,€24

AndreaCamilleri guidacon la nuova indagine del
commissario Montalbano la speciale classifica dei
libri più venduti nei mesi estivi. InTop Ten, dopo lo
scrittore scomparso un mesefa, StefaniaAuci,
con la saga dei Florio, il premioStrega Antonio
Scurati e Maurizio de Giovanni; poi Carofiglio,
l’antologia Sellerio eConcita De Gregorio

Narrativa straniera


1


28
Lucinda Riley
La stanza
delle farfalle
Giunti, € 17,90

2 14
Glenn Cooper
Il sigillo del cielo

Nord, € 20

3 11
Don Winslow
Il confine

Einaudi, € 22

La scrittrice irlandese Lucinda Rileycon una storia
di passioni e l’autore americano GlennCoopercon
un thriller che spazia tra epoche lontane sono le
due presenze straniere inTop Ten. Nella classifica
dicategoria in evidenza i gialli di Don Winslow e
Camilla Läckberg e iromanzi di Clara Sánchez e del
premio Pulitzer RichardPowers.

Saggistica


1


9
Guido Tonelli
Genesi

Feltrinelli, € 17

2 9
Federico Pace
Scintille

Einaudi, € 14

3 7
Paolo Rumiz
Il filo infinito

Feltrinelli, € 15

Lo scienziato GuidoTonelli guida in saggisticacon
il racconto dell’origine dell’universo. Spazio aKen
Follett,Ferruccio de Bortoli e Vittorino Andreoli. Il
librocon la storia degli youtuber Luì e Sofì vola dai
Ragazzi allaTop Ten. LaVaria omaggia Luciano De
Crescenzo, scrittore scomparso il 18 luglio, autore
con Alessandro Siani di Napolitudine.

Varia


1


5
Selvaggia Lucarelli
Falso in bilancia

Rizzoli, € 17


2 4
Adriano Panzironi
Vivere 120 anni

Wte Editore, € 19,90

Ragazzi


1


26
Me contro Te
Entra nel mondo
di Luì e Sofì

Mondadori Electa, € 16,90

2 11
Jeff Kinney
Diario di un amico
fantastico

il Castoro, € 13
Free download pdf