La Stampa - 08.08.2019

(Barré) #1

.


Torna ad espandersi un anticiclone africano con condizioni soleggiate e OGGI
caldo in aumento fino a domenica. Residui addensamenti questa matti-
na, in dissolvimento.

Redazione via Lugaro 15
TORINO 10126
Tel. 0116568111-Fax 0116639003

Pubblicità: A. Manzoni & C S.p.A.
Via Lugaro 15
Torino 10126

DOMANI SABATO

TORINO

E PROVINCIA

20°32° 33°


lite per una pattuglia in panne

La ruota di scorta

che divide la polizia

20°


TORINO
PLUS^ To+

30°


il grande evento

Una task force

nel Comune

per le Atp Finals

MASSIMILIANO PEGGIO
La burocrazia del ruoti-
no di scorta. Pervicace ba-
luardo del formalismo itali-
co, la burocrazia ministeria-
le questa volta si è accanita
su una pattuglia della poli-
zia alle prese con uno pneu-
matico squarciato. In servi-
zio provvisorio a Ventimi-
glia con un fuoristrada Re-
negade, un equipaggio di
poliziotti torinesi ha chie-
sto agli uffici logistici di Im-
peria di provvedere alla so-

stituzione della ruota. Do-
po essere stati accompagna-
ti con un carro attrezzi con-
venzionato da una gommi-
sta locale, hanno dovuto fa-
re i conti con la «burocrazia
dei guasti fuori sede». Si so-
no visti negare l’autorizza-
zione alla sostituzione dei
pneumatici: in caso di
squarcio, e non di semplice
buco, le ruote vanno cam-
biate in coppia. La spesa
spetta all’ufficio di Torino.
Il gommista, per non la-

sciarli a piedi, ha utilizzato
una gomma di fortuna, co-
me ruotino di scorta. E co-
me tale va trattato: per sicu-
rezza l’auto non può supe-
rare gli 80 chilometri orari.

Per superare l’impasse, da
Torino è partito un altro Re-
negade, con due poliziotti,
destinato a sostituire quel-
lo in trasferta. Poi, lenta-
mente, i due poliziotti, so-
no tornati a casa con quello
«in panne». Alla fine, però,
qualcuno dovrà tornare in
Liguria a riportare il «ruoti-
no» prestato dal gentile
gommista. Insomma, non
costava di meno mettere
d’accordo i due uffici?
«Ecco un’ altra triste e ri-
dicola storia tutta italiana
che rappresenta la plastica
dimostrazione di come que-
sto Paese sprofondi nella
burocrazia, a spese dei citta-
dini» dice rassegnato Euge-
nio Bravo, segretario Siulp
Torino. —
c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

19°


CALCIO

SILVIA GARBARINO

Juve-Napoli vietata

ai nati

in Campania
P.54

IL CASO

PEGGIO, MONDO

Solfiti nella carne

Sequestri e denunce

in tutta la provincia
P.40

TEATRO

FRANCA CASSINI

Il grande spettacolo

di Madre Natura

in un set di tre giorni
P.51

LA STORIA

BEPPE MINELLO

La colonia dei bimbi

che non hanno

mai visto il mare
P.46

Telefono 011 6665211
Fax: 011 6665300

bocciata la mozione dei 5 stelle

Tav, la mossa dei sindaci


“Subito i 35 milioni


per le compensazioni”


Domani Cirio a Chiomonte: pronta la lettera al governo dopo il sì alla Tav


Nelle settimane scorse sono sta-
ti avviati i primi contatti con i po-
tenziali sponsor, il cui apporto
sarà decisivo per coprire i costi
della manifestazione. Il mese
prossimo, probabilmente, vedrà
la luce il comitato organizzatore
che sarà l’architrave del percor-
so di avvicinamento alle cinque
edizioni delle Atp Finals di ten-
nis - il torneo tra gli otto migliori
al mondo - che Torino ospiterà
dal 2021 al 2025.
Intanto, però, il Comune di To-
rino - che della partita è un tassel-
lo essenziale - ha varato il suo co-
mitato interno che si riunirà per
la prima volta a fine agosto. La
«squadra» di Palazzo Civico do-
vrà curare agli aspetti organizza-
tivi e organizzare i servizi e sarà
costituita da un livello politico e
un amministrativo. Del primo fa
parte la cabina di regia in capo al-
la sindaca Appendino e di cui fa-
ranno parte la vicesindaca Schel-
lino e gli assessori Sacco (Com-
mercio), Finardi (Sicurezza), La-
pietra (Viabiltà) e Pisano (Inno-
vazione) affiancati dal segreta-
rio generale, Spoto, dal numero
uno della macchina comunale
Ferrari e dal direttore delle Finan-
ze Lubbia. A loro spetterà coordi-
narsi con i vertici di atp e con la
Federtennis, pianificare l’orga-
nizzazione e gestire le risorse.
Il secondo livello è composto da
tre comitati operativi: uno si occu-
perà di accoglienza, promozione
della città, crowdfunding, autoriz-
zazioni e permessi; il secondo di
infrastrutture, patrimonio pubbli-
co e misure urbanistiche; l’ulti-
mo, in capo al comandante dei vi-
gili Bezzon, avrà il compito di pro-
grammare e gestire i servizi di si-
curezza e protezione civile.
La corsa alle Atp dovrebbe allar-
garsi anche alle associazioni di ca-
tegoria, che dovrebbero andare a
costituire un comitato locale con
il compito di lavorare insieme per
la promozione della città. —
c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

L’abbazia della Novalesa, in Val Cenischia, ai piedi del Moncenisio. Il Santuario di Sant’Ignazio, che promuove
giornate di esercizi spirituali. E poi Bose. L’estate diversa di chi cerca il silenzio. MARIA TERESA MARTINENGO – P.47

Santuari e monasteri, l’altra estate alla ricerca del silenzio

IL CASO


Un Renegade della polizia

E-mail [email protected]
Facebook La Stampa Torino
Twitter: @StampaTorino

Archiviate le mozioni si apre la
partita delle compensazioni. E il
presidente della Regione Alberto
Cirio domani farà partire una let-
tera scritta con i sindaci delle Val-
li, diretta al governo: chiedono di
sbloccare 35 milioni.
ANDREA ROSSI – P. 43

IL CASO

I Cinque Stelle lacerati


E tra Grillo e Perino


finisce con gli insulti


BERNARDO BASILICI MENINI — P.43

RETROSCENA

In arrivo i primi fondi

per le case agli operai

impegnati al cantiere

CLAUDIA LUISE — P.43

ASTRA HOTEL ***

Diano Marina

Familiarità, buona cucina,


piscina, parcheggio


tel 0183 497011

[email protected]

GIOVEDÌ 8 AGOSTO 2019LASTAMPA 39

TORINO

E PROVINCIA

T1 PR
Free download pdf