National Geographic Italy - 08.2019

(nextflipdebug5) #1
FU UNA VERA ODISSEA quella dei profughi
europei della Prima guerra mondiale.
Milioni di uomini, donne e bambini
(si parla di un totale di 16 milioni co-
stretti a fuggire dalle proprie case) si
ritrovarono a vagare per il continente.
In Italia il dramma riguardò soprat-
tutto gli abitanti del Nord-Est, che dopo
la disfatta di Caporetto dell’ottobre ’17
si riversarono in tutta Italia, Sud e isole
comprese. I dati ufficiali parlano di circa
400.000 sfollati, un vero e proprio esodo
di massa che sconvolse l’Italia, assu-
mendo anche un significato simbolico.
I fuggiaschi diventarono infatti l’em-
blema della zona occupata dal nemico;
accolti inizialmente con solidarietà,
erano considerati al contempo un peso

per la nazione, spesso abbandonati a
sé stessi e in preda alla fame (dei circa
600.000 civili italiani che persero la
vita nel conflitto, gran parte morì per
la malnutrizione). E in molti casi queste
orde di disperati che arrivavano nelle
città del Centro e del Sud venivano ac-
colte con ostilità, sia perché si diceva
che “toglievano lavoro alla gente del
posto”, sia perché era avvenuto un ine-
dito incontro tra due mondi (il Nord e il
Sud) che si guardavano con diffidenza.
In questa foto, scattata nel 1918 alla
stazione di Ancona, una profuga ve-
neta (a sinistra) viene sfamata da una
volontaria della Croce Rossa americana
che distribuisce zuppa alle migliaia di
sfollati in arrivo. —MARCO PINNA

Per sottoscrivere un abbonamento a National Geographic Italia, per ordinare i cofanetti raccoglitori e i numeri arretrati della rivista, collegatevi al sito http://www.
nationalgeographic.it oppure telefonate 0864.256266. Fax 02.26681991 (dal lunedì al venerdì ore 9-18). email: [email protected] email: [email protected]


PROFUGHI ITALIANI


I VENETI E I FRIULANI IN FUGA DALLA GUERRA DOPO IL 1917


NON FURONO SEMPRE BEN ACCOLTI DAL RESTO D’ITALIA.


FOTO: AMERICAN NATIONAL RED CROSS PHOTO COLLECTION/LIBRARY OF CONGRESS


AGOSTO | ARCHIVIO ITALIANO

Free download pdf